RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

alpino1973

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da alpino1973 »

Grazie di cuore è stata la decisione più difficile e drammatica della mia vita! Ora raccoglierò i frutti del mio vissuto!


Avatar utente
airone7388
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 709
Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da airone7388 »

alpino1973 ha scritto: ven gen 07, 2022 9:17 pm Mi continua a lampeggiare il numero (1) vicino alla campanella nel pannello di controllo ma non capisco perché.
Ho controllato tutte le sezioni dove ho scritto ma non trovo nulla di non letto. Boh
Buongiorno Mauri64 ho lo stesso problema del collega, si è ripresentato l'icona rossa lampeggiante di 1 messaggio in arrivo ma non ho nessun nuovo messaggio in arrivo, ho scritto due volte in mp a Admin ma non mi ha risposto, cosa devo fare? Grazie.
Avatar utente
airone7388
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 709
Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da airone7388 »

Ho anche provato a inviare un messaggio a me stesso e in effetti l'icona lampeggiante mi dava 2 messaggi in arrivo e aprendo la cartella però c'era solo il mio, quindi mi è ritornato solo 1 messaggio in arrivo rosso lampeggiante che non esiste.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27419
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da mauri64 »

Salve airone7388,
la stessa problematica era successa anche a me, Admin prontamente aveva risolto il tutto.

Saluti
alpino1973

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da alpino1973 »

Ciao Airone, vai a "contattaci" potrai inviare una mail dove descrivi il problema ad Admin che te lo risolveranno.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da lino »

alpino1973 ha scritto: mar mar 29, 2022 6:43 pm Grazie di cuore è stata la decisione più difficile e drammatica della mia vita! Ora raccoglierò i frutti del mio vissuto!
Come ti ho scritto recentemente, a malincuore non transitai , con figli adolescenti e mutuo.....
La cifra era simile alla tua , ad oggi ci sono arrivato.
Non pensare più a nulla , ti auguro ogni bene.
Lino.
Per Aspera ad Astra!!!!
Tommy71ce
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 12
Iscritto il: dom gen 10, 2021 1:55 pm

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da Tommy71ce »

buonasera, una domanda, forse stupida, ma il passaggio alla fase di pensionato, quindi con relativo "mensile " e buonuscita, è una cosa automatica dopo la mancata firma o bisogna avere una patologia riconosciuta?

mi spiego meglio, a novembre dopo 28 anni 2 mesi e 3 gg di onorato servizio nell'esercito col grado di 1° Mar, sono stato fatto non idoneo al SMI in modo assoluto e reimpiegabile nelle corrispettive aree funzionali. Ho fatto domanda per il passaggio al ruolo civile col dubbio se accettare o no la firma del contratto al ruolo civile. Col passare del tempo la voglia di firmare è venuta sempre meno, stamattina mi hanno notificato che lunedi 4 aprile mi dovrei presentare al nuovo reparto per iniziare il nuovo percorso, ma sinceramente non è che ne sia molto entusiasta e stavo valutando di non presentarmi e di andare in pensione. ma qualcuno mi ha messo un dubbio dicendomi che se non ho l'età per la pensione non posso andare via e devo aspettare l'età pensionabile per poter ricevere la pensione e la relativa buonuscita.
Mi potete illuminare? grazie
enryely
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 117
Iscritto il: sab ago 04, 2012 1:47 pm

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da enryely »

Il militare con almeno 15 anni di servizio di cui 12 effettivi ha diritto alla pensione se viene riformato.

http://www.comune.jesi.an.it/MV/leggi/dpr1092-73.htm

Detto questo, valuta se hai una causa di servizio che ti aumenterebbe la pensione, e anche di molto.

Se non hai una causa di servizio fatti fare due calcoli per quantificarla.

Se vuoi il 4 aprile manda un certificato medico con pec e prendi altro tempo.

Chi ha una causa di servizio può cumulare stipendio e pensione e può anche lasciare l'impiego da civile mantenendo la pensione da militare....
alpino1973

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da alpino1973 »

Caro Tommy
Ho descritto la mia s
Situazione in questa sezione.
Farsi riconoscere l'invalidità civile é utile per tutti i benefici connessi. Potrai se torni al lavoro poter tentare la legge 104 altrimenti se decido per la pensione potere eventualmente per il collocamento mirato se lo ritieni opportuno.
Ho 28 anni e 7 mesi di servizio in fase di pensionamento perché ho valutato l'opportunità della quiescenza per inabilità che ti spetta superati i 15 anni. Poi ognuno devr valutare la propria situazione personale ed economica.

Pensate ragazzi che oggi mi ha contattato la mia amministrazione per farmi desistere dalla mia decisione! 😂
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da lino »

Tommy71ce ha scritto: mer mar 30, 2022 8:16 pm buonasera, una domanda, forse stupida, ma il passaggio alla fase di pensionato, quindi con relativo "mensile " e buonuscita, è una cosa automatica dopo la mancata firma o bisogna avere una patologia riconosciuta?

mi spiego meglio, a novembre dopo 28 anni 2 mesi e 3 gg di onorato servizio nell'esercito col grado di 1° Mar, sono stato fatto non idoneo al SMI in modo assoluto e reimpiegabile nelle corrispettive aree funzionali. Ho fatto domanda per il passaggio al ruolo civile col dubbio se accettare o no la firma del contratto al ruolo civile. Col passare del tempo la voglia di firmare è venuta sempre meno, stamattina mi hanno notificato che lunedi 4 aprile mi dovrei presentare al nuovo reparto per iniziare il nuovo percorso, ma sinceramente non è che ne sia molto entusiasta e stavo valutando di non presentarmi e di andare in pensione. ma qualcuno mi ha messo un dubbio dicendomi che se non ho l'età per la pensione non posso andare via e devo aspettare l'età pensionabile per poter ricevere la pensione e la relativa buonuscita.
Mi potete illuminare? grazie
Se non lo hai già fatto , fatti fare un calcolo della tua pensione .
Credo sia basilare sapere tale importo per prendere la decisione giusta .
QUELLO CHE TI È STATO DETTO NON È VERO !!!!
Basta avere 15 anni utili!!!
Per Aspera ad Astra!!!!
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27419
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da mauri64 »

Salve Tommy,
per una previsione pensionistica dovresti avanzare richiesta nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI.

Saluti
alpino1973

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da alpino1973 »

Tommy71ce ha scritto: mer mar 30, 2022 8:16 pm buonasera, una domanda, forse stupida, ma il passaggio alla fase di pensionato, quindi con relativo "mensile " e buonuscita, è una cosa automatica dopo la mancata firma o bisogna avere una patologia riconosciuta?

mi spiego meglio, a novembre dopo 28 anni 2 mesi e 3 gg di onorato servizio nell'esercito col grado di 1° Mar, sono stato fatto non idoneo al SMI in modo assoluto e reimpiegabile nelle corrispettive aree funzionali. Ho fatto domanda per il passaggio al ruolo civile col dubbio se accettare o no la firma del contratto al ruolo civile. Col passare del tempo la voglia di firmare è venuta sempre meno, stamattina mi hanno notificato che lunedi 4 aprile mi dovrei presentare al nuovo reparto per iniziare il nuovo percorso, ma sinceramente non è che ne sia molto entusiasta e stavo valutando di non presentarmi e di andare in pensione. ma qualcuno mi ha messo un dubbio dicendomi che se non ho l'età per la pensione non posso andare via e devo aspettare l'età pensionabile per poter ricevere la pensione e la relativa buonuscita.
Mi potete illuminare? grazie


Tommy71
Una patologia é sempre riconosciuta come stato di fatto. Se c'è nesso causale con il servizio avrai la CDS con tutti i benefici conseguenti. Altrimenti verranno considerati per la tua pensione di inabilità solo i tuoi contributi effettivi maturati.

Nel caso decidi di non firmare il contratto il meccanismo prevede una domanda di pensione di inabilità presso un patronato (vai ad un INCA) portando l'estratto del verbale di non idoneità SMI sella CMO,, documenti di identità e coordinate bancarie. Ed il meccanismo di pensionamento si avvia. È più facile a farsi che a dirsi! TFS e cassa sottufficiali SI ti verranno liquidati nei tempi previsti credo 105 gg. Ma tieniti in contatto con il tuo ufficio oersonale ed amministrativo per dargli una svegliata. Se pur le procedure sono collaudate.

Ti verranno riconosciute ancora 3 mensilità poi sarai sotto l'inps.

Per tutto ciò qualora optassi per la pensione di inabilità NON devi attendere 67 anni per l'erogazione delle prestazionieconomiche.

Buona scelta collega.
Tommy71ce
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 12
Iscritto il: dom gen 10, 2021 1:55 pm

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da Tommy71ce »

Aldilà di quelli che potrebbero essere i calcoli, so che ci perdo abbastanza su quella che potrebbe essere la pensione col massimo degli anni di servizio, anche se la mia è quasi totalmente contributiva, il mio dubbio è solo la fattibilità di poter ricevere la pensione ogni mese ,piccola che sia, rifiutanto la firma e non dover aspettare l'età della pensione. Grazie
Avatar utente
airone7388
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 709
Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da airone7388 »

alpino1973 ha scritto: mer mar 30, 2022 12:38 pm Ciao Airone, vai a "contattaci" potrai inviare una mail dove descrivi il problema ad Admin che te lo risolveranno.
Grazie Alpino73, proveró pure questa strada, ho gia inviato 2 m.p. ad Admin ma non mi ha risposto evidentemente avrà vari impegni e mi metto in coda per la soluzione che giá mi aveva fatto a inizio anno (ora il "problema" si è ripresentato). Buona giornata.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27419
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da mauri64 »

Tommy71ce ha scritto: mer mar 30, 2022 8:16 pm buonasera, una domanda, forse stupida, ma il passaggio alla fase di pensionato, quindi con relativo "mensile " e buonuscita, è una cosa automatica dopo la mancata firma o bisogna avere una patologia riconosciuta?

mi spiego meglio, a novembre dopo 28 anni 2 mesi e 3 gg di onorato servizio nell'esercito col grado di 1° Mar, sono stato fatto non idoneo al SMI in modo assoluto e reimpiegabile nelle corrispettive aree funzionali. Ho fatto domanda per il passaggio al ruolo civile col dubbio se accettare o no la firma del contratto al ruolo civile. Col passare del tempo la voglia di firmare è venuta sempre meno, stamattina mi hanno notificato che lunedi 4 aprile mi dovrei presentare al nuovo reparto per iniziare il nuovo percorso, ma sinceramente non è che ne sia molto entusiasta e stavo valutando di non presentarmi e di andare in pensione. ma qualcuno mi ha messo un dubbio dicendomi che se non ho l'età per la pensione non posso andare via e devo aspettare l'età pensionabile per poter ricevere la pensione e la relativa buonuscita.
Mi potete illuminare? grazie
Salve Tommy,
non foglio influenzare minimamente la tua scelta, hai oltre 33 anni di contributi utili versati pertanto, potrai andare in quiescenza per inabilità (riforma) con il beneficio che concorre ad aumentare il rateo pensionistico quale:
- non corresponsione della ritenuta previdenziale relativa ai sei scatti fino al compimento del 60°anno di età.
Ai fini del TFS l'aumento considerevole dell'importo grazie ai sei scatti;
- liquidazione della 1^ rata entro 105 giorni dalla riforma.

Invece se transiti all'impiego civile, saranno necessari i seguenti requisiti per accedere in pensione:
- 67 anni di età;
- anzianità contributiva utile di 42 anni e 10 mesi più 3 mesi di finestra mobile.

Non ho considerato un'eventuale causa di servizio, poichè entrerebbero in gioco altre varianti.

Saluti
Rispondi