impiego civile - pensione

Feed - CARABINIERI

Rispondi
riccardello

impiego civile - pensione

Messaggio da riccardello »

Salve scusa se pongo cosi il quesito:
Ma se uno non è idoneo all'impiego civile quali sono le alternativi:
1) riforma per inabilità permanente e assoluta (art. 2, 12° comma, Legge 335/95)?
2) riforma senza la possibilità all'impiego civile e subito in pensione senza possibilità dell'impiego civile...
esiste veramente una normativa nuova che per malattie mentali gravi viene precluso il passaggio all'impiego civile...


danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: impiego civile - pensione

Messaggio da danny84 »

Ciao, per esperienza personale e di molti colleghi che conosco posso dirti che l'idoneità all'impiego civile in caso di patologie della sfera psichica viene preclusa solo se si tratta di patologie psicotiche o molto molto gravi (ad esempio schizofrenia, disturbo bipolare) oppure in caso di ritardo mentale grave. Per altre patologie come sindrome ansioso depressiva, depressione maggiore, disturbi dell'adattamento, distimia ed altre non viene preclusa l'idoneità. In caso di disturbi della condotta alimentare, tossicofilia ed alcolismo non ti so dire con certezza (non credo che sia il tuo caso) ma posso informarmi
Avatar utente
spartagus
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 498
Iscritto il: dom nov 27, 2011 2:48 pm

Re: impiego civile - pensione

Messaggio da spartagus »

Ciao ricardello, la mia esperienza per la riforma da impiego civile e stata la seguente io provenivo dall'arma dei cc, dopo aver fatto quasi tre anni nei ruoli civili,sono stato operato per trapianto di fegato, e dopo l'operazione ho accusato stato ansioso depressivo da post operazione , e con questa patologia sono stato riformato assolutamente da qualsiasi lavoro proficuo e innabile al lavoro.
danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: impiego civile - pensione

Messaggio da danny84 »

A me con diverse patologie organiche,di cui una molto seria ed una sindrome ansioso depressiva reattiva a problemi di salute mi hanno transitato nei ruoli civili.Sei stato visitato ai fini della 335\95 e percepisci la pensione quindi?la cmo ha ampi poteri decisionali ,comunque credo che con il solo stato ansioso depressivo da post operazione non ti avrebbero riformato,avrà influito il trapianto di fegato nella formulazione del provvedimento.poi ripeto,dipende molto dal presidente della commissione e dalla certificazione che si presenta
riccardello

Re: impiego civile - pensione

Messaggio da riccardello »

io volevo sapere se ci sono altre opzioni da parte della CMO:
1) art. 2, 12° comma, Legge 335/95 quindi non idoneo all'impiego civile
2) riformato e madato subito in pensione senza la possibilità di impiego civile
3) idoneo all'impiego civile
danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: impiego civile - pensione

Messaggio da danny84 »

No,che io sappia non ce ne sono altre.
riccardello

Re: impiego civile - pensione

Messaggio da riccardello »

Danny quindi c e la possibilita di essere riformato senza possibilita di impiego civile e senza avere la 335... Aiuto non ci sto capendo piu nulla
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: impiego civile - pensione

Messaggio da panorama »

A seguito di ricorso straordinario al PdR, il CdS con il presente Parere del 04/01/2021, rigetta il ricorso del collega CC,

- disturbo psicopatologico di tipo bipolare, cessazione dal servizio permanente per infermità' ed il collocamento in congedo assoluto;

1) - ha proposto ricorso avverso il citato giudizio di “non idoneità al servizio d’istituto” alla Commissione Medica Interforze di 2^ istanza di Roma, la quale, in data 11 marzo 2019, lo ha definitivamente giudicato “ non idoneo permanentemente al servizio d’istituto”… “seppur reimpiegabile nelle corrispondenti aree funzionali del personale civile dell’Amministrazione di appartenenza e/o di altre pubbliche Amministrazioni ….controindicate attività e/o mansioni particolarmente stressanti per la sfera giuridica e l’uso delle armi ”.

2) - in data 10 aprile 2019 l’interessato ha dichiarato di non volersi avvalere della facoltà di transitare nelle aree funzionali del personale civile del Ministero della Difesa.

Con il presente Parere il CdS precisa:

3) - tenuto conto che l’accertata condizione di salute del militare è incompatibile con l’uso delle armi e con l’esercizio delle funzioni proprie dell’Arma.

4) - Infatti, secondo la costante giurisprudenza del Consiglio di Stato, i giudizi espressi dalle commissioni mediche costituiscono una chiara manifestazione di discrezionalità tecnica, basata su nozioni scientifiche e su dati di esperienza, la quale non può essere censurata nemmeno alla luce di difformi conclusioni raggiunte da sanitari interpellati autonomamente dall’interessato, poiché i relativi accertamenti sono riservati ai competenti organi dell’Amministrazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi