silenzio assenso

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
delfino

silenzio assenso

Messaggio da delfino »

Gentile Avvocato,

vorrei chiederLe se per le istanze di trasferimento motivate, che sono a tutti gli effetti dei procedimento amministrativi, è ipotizzabile l'applicazione dell'art.20 L241.90 ovvero il c.d. "silenzio assenso".
In un altro post Lei indica questa possibilità come "alquanto tortuosa", come mai?

Grazie, M.C. Carabinieri


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: silenzio assenso

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

la tortuosità è data non dal tenore della norma (assolutamente chiaro), ma dalla assurda e criminale tendenza dei giudici amministrativi di applicare ai militari sempre le interpretazioni più restrittive, con l'effetto di limitarne i diritti.
Mi creda se le dico che la situazione della giustizia amministrativa per i militari ha ormai raggiunto livelli intollerabili.
Ovviamente, nulla toglie che bisogna provarci, perchè nessuno vincerà mai all'enalotto senza averci quanto meno provato.
In bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi