non c'e' peggior cieco di chi non ha il coraggio di vedereEvidentemente non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire! Inutile insistere, davanti a tanta smisurata autostima, fondata poi su…..! A quanto pare, sulla vicenda è stato incardinato un ricorso, evidentemente senza speranze, dunque fra qualche mese avremo il primo verdetto, che poi, more solito, dovrà consolidarsi fino in appello. Nulla di più da aggiungere, tempo evidentemente sprecato davanti alla verità rivelata!
pure tu non spendi un briciolo di parola giuridica
probabilmente anche per te la paura e' di spendere 300 euro per un ricorso
la tua deduzione e' completamente sballata,ed e' la dimostrazione di un errata logica basata su presupposto totalmente infondati
solo perche' uno postula un affermazione contraria a quello che tu pensi, significa che senz altro ha fatto ricorso
mah!!
a parte che se ci fosse realmente un ricorso in piedi, un legale avrebbe senz altro valutato se susssista un fondamento, questo dimostra ulteriormente che neppure alle valutazioni legali dai peso
e difatti se ci fosse stato un ricorso ,la prima domanda che avresti dovuto fare (se davvero hai un approccio idoneo alla questione ) e' : quale è stata la valutazione di questo legale?
ad ogni modo il ricorso non è stato instaurato
seguendo il tuo approccio limitato, non si dovrebbe fare mai ricorso solo perche' qualcuno come te pensa che la legge dice questo o quello.
Sono sufficienti due domande per catalogare il tuo modus operandi
1.quando hanno fatto ricorso sull art 54, cosa pensavi?che avevano ragione a fare ricorso oppure che era una perdita di tempo?
2.l hai fatto ricorso o invece hai atteso che altri avessero verdetto positivo?