detrazione per reddito pensione
-
- Disponibile
- Messaggi: 40
- Iscritto il: gio mag 28, 2015 4:16 pm
detrazione per reddito pensione
Messaggio da Colleferro62 »
Ho notato che nel cedolino pensione per il mese di marzo 2022 la nuova detrazione per reddito ammonta a € 36,96, pari a € 443,52 annui, mentre da un calcolo fatto mediante simulatore online la detrazione dovrebbe ammontare circa €706. Preciso che la mia PAL è di €33.228,24. gradirei, per quanto possibile, sapere se quanto risulta nel cedolino è corretto omeno. Grazie anticipatamente.
Re: detrazione per reddito pensione
Salve Colleferro62
al seguente link le detrazioni in titolo.
https://www.pensionioggi.it/notizie/fis ... ove-soglie
Saluti
al seguente link le detrazioni in titolo.
https://www.pensionioggi.it/notizie/fis ... ove-soglie
Saluti
-
- Disponibile
- Messaggi: 40
- Iscritto il: gio mag 28, 2015 4:16 pm
Re: detrazione per reddito pensione
Messaggio da Colleferro62 »
Grazie Mauri64. Attendo il cedolino di Aprile per vedere se ci sono correzioni per poi agire di conseguenza.
Re: detrazione per reddito pensione
Ciao Coolleferro62, il calcolo che ti riguarda è: 50000-(33228,24/12*13)/22000*700=
(50000-35997,26)/22000*700= 14002,74/22000*700= 445,54.
Tieni presente che nel calcolo delle detrazioni ci va anche la tredicesima per cui la PAL va divisa 12 e moltiplicata 13.
Spero di essere stato utile
(50000-35997,26)/22000*700= 14002,74/22000*700= 445,54.
Tieni presente che nel calcolo delle detrazioni ci va anche la tredicesima per cui la PAL va divisa 12 e moltiplicata 13.
Spero di essere stato utile
-
- Disponibile
- Messaggi: 40
- Iscritto il: gio mag 28, 2015 4:16 pm
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 920
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: detrazione per reddito pensione
Messaggio da Gianfranco64 »
Poiché è un errore che ho fatto io, mi permetto di segnale che sono due diversi calcoli tra chi è in servizio e per chi è in pensione.
Nel caso venisse utilizzato un simulatore, oltre al reddito, per le detrazioni andrebbe indicato se è riferito a lavoro dipendente o a pensione.
Nel caso venisse utilizzato un simulatore, oltre al reddito, per le detrazioni andrebbe indicato se è riferito a lavoro dipendente o a pensione.
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE