legge 104

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
nicchero

legge 104

Messaggio da nicchero »

Può essere una legge interpretata a seconda di chi deve applicarla? secondo le nuove disposizioni in merito alla legge 104 un lavoratore come me dei vvf si può sentire rispondere che siccome hai un fratello sano(il terzo è disabile al 100% e entrambi i genitori anziani) il trasferimento(non ho chiesto permessi) molto probabilmente non ti verrà riconosciuto? :evil:


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: legge 104

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

L'obiezione che le hanno mosso, ala luce della recente riforma dell'articolo 33 della legge n. 104/1992, è sicuramente illegittima, quindi le consiglio di adire il competente TAR.
In bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi