Ricorso in seconda istanza

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Valeriasimona
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mer feb 02, 2022 6:12 pm

Ricorso in seconda istanza

Messaggio da Valeriasimona »

Salve avvocato, sono un sottocapo della marina militare.
Sono in convalescenza da circa 500 giorni dati tutti da marinferm l spezia i cui verbali sono firmati dal dss,
Nel verbale risulta la dicitura è possibile effettuare ricorso tramite apposita istanza alla commissione medico centrale.
Volevo sapere se fosse possibile fare direttamente ricorso di seconda istanza a roma senza essere prima passati per la cmo1 di la spezia.
Perché dal mio comando mi è stata negata, dicendo che nella mia posizione posso fare ricorso esclusivamente in commissione medico centrale.
Se si, posso farlo direttamente io tramite pec o devo rivolgermi a un avvocato?
Eventualmente è possibile avere una consulenza e sapere i prezzi..
Grazie anticipatamente per la disponobilita


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Ricorso in seconda istanza

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

mi pare alquanto improbabile che lei sia in convalescenza da 500 giorni su disposizione del DSS. credo invece che sia già stata interessata la competente CMO.
Ad ogni modo, il ricorso avverso il giudizio della CMO è una semplice istanza di ulteriore visita da presentare entro 10 giorni dalla notifica della determinazione di prima istanza. è un atto che non richiede una particolare motivazione né il patrocinio di un avvocato.
Suppongo che, se non ha chiesto il riconoscimento della causa di servizio, le sia pure stato dimezzato lo stipendio (se i 500 giorni sono consecutivi).
Tutto ciò premesso, non ha bisogno di un legale per andare in seconda istanza, ma le suggerisco di consultarne comunque uno che conosca la materia atteso il rischio che lei superi il periodo massimo di comporto e sia, perciò, posto in congedo.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi