Domanda Trasferimanto con legge 398
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Domanda Trasferimanto con legge 398
Salve avvocato sono la ragazza di un carabiniere che ha inoltrato la domanda di trasferimento 398 per gravi motivi familiari ( nel dicembre del 2002 e 2 mesi dopo aver fatto le visite militari e fatto richiesta di fare l'ausiliario nei carabinieri ha perso il padre, la madre rimasta vedova e con altri 2 figli minorenni all'epoca di 10 e 2 anni e senza percepire più alcun reddito si è appoggiata solo economicamente ai suoi genitori pensionati anche perchè essendo figlia unica nn può chiedere aiuto a nessun altro fino a quando il mio ragazzo diventato effettivo dopo qualche anno ha potuto contribuire economicamente cosi da nn far mancare nulla ai suoi fratelli. Nel 2007 visto che sua mamma abbitava in un'altra casa piccola si è trasferito dai nonni cosi da passare sotto il loro stato di famiglia. Dopo qualche anno sua nonna è stata male (tumore all'intestino) e ha dovuto subbire un'intervento più chemio, ma poi nel giugno del 2010 è venuto a mancare improvvisamente il nonno l'unico familiare ad occuparsi di tutto è l'unico ad avere la patente in assenza del mio ragazzo.)Passato 1 anno e 1 mese l'unica certezza che abbiamo è che sono stati espressi tutti pareri favorevoli ma nn si sa nient'altro.Mi aiuti a capire come si può muovere .grazie
Re: Domanda Trasferimanto con legge 398
dimenticavo di aggiungere il mio ragazzo è da 7 anni fuori ( tra ausiliare e passaggio effettivo) è salito di grado per anzianità qualche mese fa, e sono passati quindi e 4 anni per rientrare in regione. grazie
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE