Signori buonasera, sono un nuovo iscritto Lgt dei CC in pensione, volevo porre alla Vs cortese attenzione, un quesito circa l'erogazione di pensione privilegiata:
Sono andato in pensione nell'anno 2018, dopo aver trascorso il periodo di ausiliaria dal 2013 al 2018 in servizio, durante questo periodo dopo gli accertamenti del caso, mi è stata concessa la privilegiata. che ho regolarmente percepito. Nel 2021 il M.D. Previmil ha emesso il decreto di pensione privilegiato definito, inviando il tutto alla competente INPS territoriale di Bari, quest'ultimo nel corso dell'applicazione del decreto, ha avanzato dei dubbi circa l'erogazione della privilegiata al personale militare in ausiliaria, secondo la quale non spetterebbe in relazione all'art. 139 del DPR 1092/73, chiedendo al Ministero della Difesa di conoscere il riferimento normativo in base al quale è possibile l'erogazione della privilegiata, durante il periodo di richiamo in servizio. Il M.D. ha risposto in base all'art. 1871 del D.Lgs. 66/2010. Ciò posto volevo chiedere alle S.V. lumi Grazie
Pensione privilegiata
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun mar 07, 2022 2:06 pm
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun mar 07, 2022 2:06 pm
Re: Pensione privilegiata
Caro Corrado, al militare che, titolare di trattamento di pensione privilegiata ordinaria sia chiamato nuovamente in servizio, compete, al termine del nuovo servizio, il diritto ad un’ulteriore liquidazione della pensione privilegiata che tiene conto anche del secondo servizio, fermo restando l’obbligo della restituzione delle rate di pensione godute durante il periodo di richiamo (Corte Conti – sez.IV n.73815 del 15.6.89).
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun mar 07, 2022 2:06 pm
Re: Pensione privilegiata
Messaggio da Corrado Tramontana »
Ti ringrazio della risposta mi leggo la sentenza.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE