Buon pomeriggio , vorrei porle il seguente quesito:
Ho fatto richiesta per essere inviato in c.m.v. a seguito di un problema di cardiopatia ipertensiva con ipertrofia ventricolare con scarso controllo pressorio (assumo già cura farmacologica), non si tratta di malattia dipendente da causa di serivizo.
In fase di visita da parte della commissione mi venivano palesate solamente due strade la prima è il transito ai ruoli civili, la seconda invece di riuscire a contollare la pressione con cambio della terapia dandomi dei g.g. per effettuare nuovi esami per poi valutare la piena idoneità.
La mia richiesta era quella di rientrare nei ruoli ordinari (p.s.) ma con delle limitazioni (visto che la patologia non credo sia invalidante al punto da non poter svolgere occupazioni d' ufficio), la riforma parziale o il transito ai ruoli tecnici non sono più possibili?
Resto in attesa di un suo cortese riscontro.
Cordilaità.
Riforma Parziale/ Transito ai ruoli civili
Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti
Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 33
- Iscritto il: ven mar 04, 2022 6:20 pm
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Riforma Parziale/ Transito ai ruoli civili
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buongiorno,
La riforma parziale è possibile solo se la malattia è riconosciuta DCS. Fa eccezione la Polizia di Stato con una recente circolare nella quale viene emanata la disposizione che la riforma parziale possa essere concessa anche per malattie NON DCS.
Dr. Fanetti
La riforma parziale è possibile solo se la malattia è riconosciuta DCS. Fa eccezione la Polizia di Stato con una recente circolare nella quale viene emanata la disposizione che la riforma parziale possa essere concessa anche per malattie NON DCS.
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
-
- Sostenitore
- Messaggi: 33
- Iscritto il: ven mar 04, 2022 6:20 pm
Re: Riforma Parziale/ Transito ai ruoli civili
Messaggio da Fernando73 »
Facendo parte della P.S. quindi sarebbe percorribile anche la via della riforma parziale nel caso le condizioni di salute lo permettano.
Non escludo l'ipotesi di contattarla appena terminati gli accertamenti medico strumentali per fare il punto della situazione.
La ringrazio per la risposta augurandole una buona giornata.
Non escludo l'ipotesi di contattarla appena terminati gli accertamenti medico strumentali per fare il punto della situazione.
La ringrazio per la risposta augurandole una buona giornata.
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Riforma Parziale/ Transito ai ruoli civili
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Certo mi può contattare e la potrò seguire per la Sua pratica.
Cordiali saluti
Dr. Pierluigi Fanetti
Cordiali saluti
Dr. Pierluigi Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Torna a “IL MEDICO LEGALE RISPONDE”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE