Buongiorno,
avrei da porre un quesito a voi del mestiere su misure e norme antincendio.
Nel fabbricato in cui ci sono locali adibiti a civile abitazione. Nel corpo del fabbricato è presente il piano seminterrato, dal quale si raggiunge il vano garage che è appunto al seminterrato. Per potervi accedere c'è una porta tagliafuoco/antincendio.
Le porte c.d. tagliafuoco/antincendio che vengono installate come devono essere?
L'apertura da che lato deve avvenire?
Possono essere chiuse a chiave?
La responsabilità di far rispettare la norma di chi è?
Chi dovrebbe installare la porta a norma?
Gli addetti ai controlli, come si possono attivare se la porta non è a norma?
Spero che la mia domanda sia stata ben posta.
Grazie in anticipo a chi mi darà risposte. saluti.
porta tagliafuoco antincendio
Re: porta tagliafuoco antincendio
Ciao, i quesiti sono tanti, alcuni di semplice risposta, però per avere una risposta complessiva, per quanto complessa la normativa occorre sapere di cosa parli, ovvero se parli di un palazzo adibito a civili abitazioni con annessa autorimessa (così classificata) del medesimo palazzo..nicobart ha scritto: ↑gio feb 24, 2022 10:16 am Buongiorno,
avrei da porre un quesito a voi del mestiere su misure e norme antincendio.
Nel fabbricato in cui ci sono locali adibiti a civile abitazione. Nel corpo del fabbricato è presente il piano seminterrato, dal quale si raggiunge il vano garage che è appunto al seminterrato. Per potervi accedere c'è una porta tagliafuoco/antincendio.
Le porte c.d. tagliafuoco/antincendio che vengono installate come devono essere?
L'apertura da che lato deve avvenire?
Possono essere chiuse a chiave?
La responsabilità di far rispettare la norma di chi è?
Chi dovrebbe installare la porta a norma?
Gli addetti ai controlli, come si possono attivare se la porta non è a norma?
Spero che la mia domanda sia stata ben posta.
Grazie in anticipo a chi mi darà risposte. saluti.
Ovvio che la porta NON può essere chiusa a chiave, deve aprirsi dalla parte opposta all'eventuale incendio, ipotizzato nell'autorimessa, se soggetta a CPI i controlli possono farli, su segnalazione anche i VVF e l'Amministratore è il primo referente/responsabile, ecc. ecc.
https://www.condominioweb.com/certifica ... pere.16784
Torna a “CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE