Infortunio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 11
- Iscritto il: gio ago 12, 2021 10:54 am
Infortunio
Messaggio da antonio196777 »
Buongiorno, cadendo dalle scale durante il servizio, ho riportato una lesione al menisco,sono stato in attesa di operazione per un anno(causa covid 19), a novembre sono stato operato e sono tuttora in convalescenza da cmo, ho superato i 18 mesi continuativi e probabilmente ne avrò per altri 2/3 mesi, dalla mia segreteria nn ho ricevuto nessuna notifica di un'eventuale decurtazione stipendiale, ai tempi dell accaduto non mi hanno fatto compilare il mod c, io ho comunque presentato nei termini la richiesta di causa di servizio ma ancora non mi è stata riconosciuta. La mia paura è, rischio qualcosa superando probabilmente i 20 mesi continuativi di convalescenza?
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6443
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Infortunio
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao
Situazione strana !
La domanda di riconoscimento causa di servizio è stata presentata entro 12 mese di aspettativa ?
Qualora "SI" non verrà operata alcuna decurtazione stipendiale fino a quando il comitato di verifica non si sarà espresso.
L'istanza verrà valuta e ascritta a categoria /tabella dalla cmo a termine dell'intervento con data di stabilizzazione.
Nella istanza hai allegato qualche dichiarazione testimoniale sulla dinamica dell'infortunio ?
Il tuo ufficio ha compilato un rapporto sul fatto e il rapporto informativo per la cmo
Sei sicuro di aver superato i 18 mesi, sono stati decurtati i primi 45 giorni di congedo straordinario ?
Di norma supetati i 18 mesi continuati ( 548 giorni ) si viene riformati, come pure si viene riformati al 913° giorno di aspettativa totale fruita nel quinquennio mobile e per non precludere il transito qualora venga concessa ulteriore aspettativa si fa domanda a copertura del periodo eccedente senza a assegni.
Per cui il problema non è dei 20 mesi, ma dal fatto che hai già superato i 548 giorni ( 18 mesi).
Sarà opportuno un controllo dei giorni con il tuo ufficio
Alberto
antonio196777 ha scritto: ↑sab feb 19, 2022 8:36 pm Buongiorno, cadendo dalle scale durante il servizio, ho riportato una lesione al menisco,sono stato in attesa di operazione per un anno(causa covid 19), a novembre sono stato operato e sono tuttora in convalescenza da cmo, ho superato i 18 mesi continuativi e probabilmente ne avrò per altri 2/3 mesi, dalla mia segreteria nn ho ricevuto nessuna notifica di un'eventuale decurtazione stipendiale, ai tempi dell accaduto non mi hanno fatto compilare il mod c, io ho comunque presentato nei termini la richiesta di causa di servizio ma ancora non mi è stata riconosciuta. La mia paura è, rischio qualcosa superando probabilmente i 20 mesi continuativi di convalescenza?
Situazione strana !
La domanda di riconoscimento causa di servizio è stata presentata entro 12 mese di aspettativa ?
Qualora "SI" non verrà operata alcuna decurtazione stipendiale fino a quando il comitato di verifica non si sarà espresso.
L'istanza verrà valuta e ascritta a categoria /tabella dalla cmo a termine dell'intervento con data di stabilizzazione.
Nella istanza hai allegato qualche dichiarazione testimoniale sulla dinamica dell'infortunio ?
Il tuo ufficio ha compilato un rapporto sul fatto e il rapporto informativo per la cmo
Sei sicuro di aver superato i 18 mesi, sono stati decurtati i primi 45 giorni di congedo straordinario ?
Di norma supetati i 18 mesi continuati ( 548 giorni ) si viene riformati, come pure si viene riformati al 913° giorno di aspettativa totale fruita nel quinquennio mobile e per non precludere il transito qualora venga concessa ulteriore aspettativa si fa domanda a copertura del periodo eccedente senza a assegni.
Per cui il problema non è dei 20 mesi, ma dal fatto che hai già superato i 548 giorni ( 18 mesi).
Sarà opportuno un controllo dei giorni con il tuo ufficio
Alberto
-
- Sostenitore
- Messaggi: 11
- Iscritto il: gio ago 12, 2021 10:54 am
Re: Infortunio
Messaggio da antonio196777 »
La richiesta di causa di servizio è stata fatta dopo un mese dall accaduto, siccome non è stato fatto il modello c sono ancora in attesa, i rapporti sono stati fatti ed allegati alla stessa, sia quello del collega che ha assistito alla caduta, sia quello del comandante di reparto. Mi farò fare un certificato che attesti la mia idoneità al lavoro. I 45 gg di Cs non li ho scalati dal conteggio perciò sono ancora all interno dei 18 mesi. Grazie per le informazioni
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE