cause di servizio.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 67
- Iscritto il: lun feb 07, 2022 10:08 am
cause di servizio.
Messaggio da Playhawk66 »
Cari colleghi,
mi trovo nella seguente situazione:
- Brig. Capo Q.S. con 38 anni effettivi di servizio (a giugno 2022);
- riconosciuto parzialmente idoneo al servizio alla fine del 2021;
- 2 cause di servizio (Cat. 7 max e 8va) che hanno raggiunto il cumulo in una 6a cat.-
- attualmente ho in corso altra causa di servizio (ancora non sono stato chiamato a visita) che ho presentato a novembre 2019;
- purtroppo una mattina mi sono alzato e avevo un forte dolore all'orecchio. ho fatto una visita e ho scoperto di avere un timpano forato
con perdite di vecchissima data che a parere dello specialista era riconducibile a un terribile trauma acustico. la lesione, secondo il medico,
si era aperta e richiusa varie volte ma, sinceramente non ho mai patito di dolori insopportabili. allo stesso riferivo che l'unico trauma acustico
cui ero stato sottoposto fu l'attentato a nassiriyah accaduto nel 2003 per cui, lontano nel tempo. questi mi riferiva che se non curato, poteva
essere divenuta una lesione cronica e che il timpano poteva essere divenuto fragile. Comunque, siccome per tale fatto sono ancora sotto accertamenti medici e non ho un referto definitivo.
In Sostanza chiedevo ai piu' esperti, ma mi conviene fare tutte ste cause di servizio?
grazie mille a chiunque mi darà indicazioni
mi trovo nella seguente situazione:
- Brig. Capo Q.S. con 38 anni effettivi di servizio (a giugno 2022);
- riconosciuto parzialmente idoneo al servizio alla fine del 2021;
- 2 cause di servizio (Cat. 7 max e 8va) che hanno raggiunto il cumulo in una 6a cat.-
- attualmente ho in corso altra causa di servizio (ancora non sono stato chiamato a visita) che ho presentato a novembre 2019;
- purtroppo una mattina mi sono alzato e avevo un forte dolore all'orecchio. ho fatto una visita e ho scoperto di avere un timpano forato
con perdite di vecchissima data che a parere dello specialista era riconducibile a un terribile trauma acustico. la lesione, secondo il medico,
si era aperta e richiusa varie volte ma, sinceramente non ho mai patito di dolori insopportabili. allo stesso riferivo che l'unico trauma acustico
cui ero stato sottoposto fu l'attentato a nassiriyah accaduto nel 2003 per cui, lontano nel tempo. questi mi riferiva che se non curato, poteva
essere divenuta una lesione cronica e che il timpano poteva essere divenuto fragile. Comunque, siccome per tale fatto sono ancora sotto accertamenti medici e non ho un referto definitivo.
In Sostanza chiedevo ai piu' esperti, ma mi conviene fare tutte ste cause di servizio?
grazie mille a chiunque mi darà indicazioni
-
- Sostenitore
- Messaggi: 67
- Iscritto il: lun feb 07, 2022 10:08 am
Re: cause di servizio.
Messaggio da Playhawk66 »
ok, grazie mauri64, tanto aspetto i conteggi della eventuale pensione per cui no problem 

Re: cause di servizio.
Con la tua anzianità di servizio, avere ai fini della pensione privilegiata, nel verbale di riforma una 4^ oppure una 8^ categoria della tabella A, economicamente non cambierebbe nulla.Playhawk66 ha scritto: ↑gio feb 17, 2022 2:01 pm Cari colleghi,
mi trovo nella seguente situazione:
- Brig. Capo Q.S. con 38 anni effettivi di servizio (a giugno 2022);
- riconosciuto parzialmente idoneo al servizio alla fine del 2021;
- 2 cause di servizio (Cat. 7 max e 8va) che hanno raggiunto il cumulo in una 6a cat.-
- attualmente ho in corso altra causa di servizio (ancora non sono stato chiamato a visita) che ho presentato a novembre 2019;
- purtroppo una mattina mi sono alzato e avevo un forte dolore all'orecchio. ho fatto una visita e ho scoperto di avere un timpano forato
con perdite di vecchissima data che a parere dello specialista era riconducibile a un terribile trauma acustico. la lesione, secondo il medico,
si era aperta e richiusa varie volte ma, sinceramente non ho mai patito di dolori insopportabili. allo stesso riferivo che l'unico trauma acustico
cui ero stato sottoposto fu l'attentato a nassiriyah accaduto nel 2003 per cui, lontano nel tempo. questi mi riferiva che se non curato, poteva
essere divenuta una lesione cronica e che il timpano poteva essere divenuto fragile. Comunque, siccome per tale fatto sono ancora sotto accertamenti medici e non ho un referto definitivo.
In Sostanza chiedevo ai piu' esperti, ma mi conviene fare tutte ste cause di servizio?
grazie mille a chiunque mi darà indicazioni
Mentre la cosa importantissima sarebbe aver ottenuto, oppure ottenere, il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della lesione al timpano. Questo trauma acustico subito nell'esplosione avvenuta nell'attentato di Nassiriyah ( una volta riconosciuta la dipendenza da causa di servizio per questa motivazione), ti darebbe diritto, dopo aver fatto la relativa domanda, ai benefici previsti per le vittime del terrorismo.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
-
- Sostenitore
- Messaggi: 67
- Iscritto il: lun feb 07, 2022 10:08 am
Re: cause di servizio.
Messaggio da Playhawk66 »
Ti Ringrazio Rambo,
mi hanno già riconosciuto con la 7a uno shock settico polmonare + ipertensione severa arteriosa con impegno d'organo compatibile col servizio svolto (quindi anche iraq) che mi hanno giudicato causa di servizio. ho presentato domanda di vittime del terrorismo a novembre 2021 e la mia prefettura a gennaio ha mandato tutto al ministero dell'interno. successivamente è insorta una malattia metabolica ossia il "Morbo di Basedow" con il quale non ho alcuna, certificata, familiarità. Tale malattia l'ho curata sin dal 2006 allorquando i dolori alle mie gambe erano divenuti insostenibili e fu scoperta la malattia. alla fine i due cicli di cure sono culminati con l'assunzione di iodio 131 per fermare la malattia. Ho presentato domanda alla fine del 2020 poichè mi era stato detto che poteva riferirsi all'esposizione ad agenti patogeni in iraq (devo ancora essere chiamato a visita). ora invece esce fuori la storia dell'orecchio della quale ero all'oscuro in quanto non ho mai avuto dolori lancinanti a parte un fischio che ho dall'epoca ma che non mi da molto fastidio. Al limite la presento comunque magari col cumulo un giorno mi riconosceranno vittima del terrorismo.
mi hanno già riconosciuto con la 7a uno shock settico polmonare + ipertensione severa arteriosa con impegno d'organo compatibile col servizio svolto (quindi anche iraq) che mi hanno giudicato causa di servizio. ho presentato domanda di vittime del terrorismo a novembre 2021 e la mia prefettura a gennaio ha mandato tutto al ministero dell'interno. successivamente è insorta una malattia metabolica ossia il "Morbo di Basedow" con il quale non ho alcuna, certificata, familiarità. Tale malattia l'ho curata sin dal 2006 allorquando i dolori alle mie gambe erano divenuti insostenibili e fu scoperta la malattia. alla fine i due cicli di cure sono culminati con l'assunzione di iodio 131 per fermare la malattia. Ho presentato domanda alla fine del 2020 poichè mi era stato detto che poteva riferirsi all'esposizione ad agenti patogeni in iraq (devo ancora essere chiamato a visita). ora invece esce fuori la storia dell'orecchio della quale ero all'oscuro in quanto non ho mai avuto dolori lancinanti a parte un fischio che ho dall'epoca ma che non mi da molto fastidio. Al limite la presento comunque magari col cumulo un giorno mi riconosceranno vittima del terrorismo.
Re: cause di servizio.
Sicuramente e' consigliabile presentare la domanda. Questo allegando quanta piu' documentazione possibile relativa all'insorgenza dell'acufene (fischio) a seguito del boato.
Ciao Rambo
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
-
- Sostenitore
- Messaggi: 67
- Iscritto il: lun feb 07, 2022 10:08 am
Re: cause di servizio.
Messaggio da Playhawk66 »
ora vedrò cosa mi rilasciano e se la specialista mi dichiara su una relazione, quanto mi ha detto. in base a questo mi regolo
su come fare domanda magari mettendomi nelle mani di un medico legale
Grazie Rambo
su come fare domanda magari mettendomi nelle mani di un medico legale
Grazie Rambo
Re: cause di servizio.
E' importante allegare documentazione dell'epoca, comprovante il fatto che ti trovavi li, per ragioni di servizio, al momento dell'esplosione. Nonche' certificazione medica (meglio se riporta gli acufeni) risalente a quei giorni.
Ciao Rambo
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
-
- Sostenitore
- Messaggi: 67
- Iscritto il: lun feb 07, 2022 10:08 am
Re: cause di servizio.
Messaggio da Playhawk66 »
ciao Rambo
beh per quanto riguarda la documentazione è scritto anche sul pers per cui.... calcola che alla prima causa di servizio solo la cartella clinica era di 800 pagine!! e quando l'ho presentata secondo me manco l'hanno letta. forse me l'hanno riconosciuta "a peso"

beh per quanto riguarda la documentazione è scritto anche sul pers per cui.... calcola che alla prima causa di servizio solo la cartella clinica era di 800 pagine!! e quando l'ho presentata secondo me manco l'hanno letta. forse me l'hanno riconosciuta "a peso"



Re: cause di servizio.
Caro collega,
esistono enormi lacune dell'amministrazione. In passato, in questo forum, abbiamo avuto un appuntato dei nostri, un tecnico delle trasmissioni di nome "Riccardo" (che probabilmente avrai conosciuto). Questo per ben due volte è stato a Nassiriyah ed era presente al momento dell'esplosione.
Il Comitato gli aveva negato per ben due volte il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio, perchè l'amministrazione, per problemi burocratici, aveva scritto che non era mai stato li.
Ormai ha risolto tutto, anche grazie all'aiuto di un legale che ha dovuto pagare profumatamente.
Purtroppo questo non è un caso raro. La burocrazia ci attanaglia e l'amministrazione non riesce a fornire informazioni utili per tutti i suoi dipendenti. Senza questi documenti il comitato di verifica non ha tutti gli elementi necessari a stabilire il nesso causale tra la patologia ed il servizio svolto dall'interessato.
Questo per farti capire quanto sia importante fornire preventivamente tutti i riferimenti circostanziati e ben documentati.
Ciao Rambo
esistono enormi lacune dell'amministrazione. In passato, in questo forum, abbiamo avuto un appuntato dei nostri, un tecnico delle trasmissioni di nome "Riccardo" (che probabilmente avrai conosciuto). Questo per ben due volte è stato a Nassiriyah ed era presente al momento dell'esplosione.
Il Comitato gli aveva negato per ben due volte il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio, perchè l'amministrazione, per problemi burocratici, aveva scritto che non era mai stato li.
Ormai ha risolto tutto, anche grazie all'aiuto di un legale che ha dovuto pagare profumatamente.
Purtroppo questo non è un caso raro. La burocrazia ci attanaglia e l'amministrazione non riesce a fornire informazioni utili per tutti i suoi dipendenti. Senza questi documenti il comitato di verifica non ha tutti gli elementi necessari a stabilire il nesso causale tra la patologia ed il servizio svolto dall'interessato.
Questo per farti capire quanto sia importante fornire preventivamente tutti i riferimenti circostanziati e ben documentati.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
-
- Sostenitore
- Messaggi: 67
- Iscritto il: lun feb 07, 2022 10:08 am
Re: cause di servizio.
Messaggio da Playhawk66 »
ciao Rambo,
tu calcola che a me non mi hanno proprio fatto ripartire dopo la malattia. un mio collega a Roma a cui avevo chiesto lumi, aprendo la
mia pratica e non sapendo che ero stato male, mi disse "Tu in base a quello che è scritto qui, non parti più. Poi comunque è
scritto dappertutto, anche sui verbali della CMO.
se poi sono testoni pazienza, pagherò un avvocato d'elité e me lo faccio poi ripagare.
tu calcola che a me non mi hanno proprio fatto ripartire dopo la malattia. un mio collega a Roma a cui avevo chiesto lumi, aprendo la
mia pratica e non sapendo che ero stato male, mi disse "Tu in base a quello che è scritto qui, non parti più. Poi comunque è
scritto dappertutto, anche sui verbali della CMO.
se poi sono testoni pazienza, pagherò un avvocato d'elité e me lo faccio poi ripagare.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE