Vorrei domandare agli esperti della materia la seguente informazione:
Nel caso in cui si è alle dipendenze della c.m.o per stato ansioso, e al termine del periodo dell'aspettativa si è riformati, e in quel momento si è compiuto il sessantesimo (60) anni di età, cosa succede:
Viene concessa la pensione di inabilità oppure la pensione di vecchiaia per raggiungimento del limite di età ordinamentale?
Il moltiplicatore vieni concesso anche in caso di pensione di inabilità ( per il compimento dei 60 anni).
Grazie
Pensione
-
- Sostenitore
- Messaggi: 94
- Iscritto il: sab feb 05, 2022 3:47 pm
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Pensione
Messaggio da antoniomlg »
Salvuccio64 ha scritto: ↑mar feb 15, 2022 7:52 pm Vorrei domandare agli esperti della materia la seguente informazione:
Nel caso in cui si è alle dipendenze della c.m.o per stato ansioso, e al termine del periodo dell'aspettativa si è riformati, e in quel momento si è compiuto il sessantesimo (60) anni di età, cosa succede:
Viene concessa la pensione di inabilità oppure la pensione di vecchiaia per raggiungimento del limite di età ordinamentale?
Il moltiplicatore vieni concesso anche in caso di pensione di inabilità ( per il compimento dei 60 anni).
Grazie
tieni presente che quando la cmo ti riforma, non ti concede nessuna pensione,,,
voglio significare che dovrai essere tu ad inserire on line sul sito INPS la domanda ed inviare anche copia cartacea
al tuo comando,,,
quindi inserirai la domanda di inabilità se riformato...,
solo successivamente (anche dopo pochi giorni) inserirai sullo stesso sito la domanda di
pensione privilegiata per causa di servizio,,,
-
- Sostenitore
- Messaggi: 94
- Iscritto il: sab feb 05, 2022 3:47 pm
Re: Pensione
Messaggio da Salvuccio64 »
Ma il moltiplicatore bonus lo percepirei ugualmente se riformato?
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE