Credo che il tutto sia molto soggettivo, alle situazioni personali ed eventuali problematiche interne .NavySeals ha scritto: ↑ven feb 04, 2022 11:30 amCiao Lino, te lo confermo perchè successo non più di 5/6 mesi fa ad un collega. La dottoressa di Persociv responsabile del transito lo contattò personalmente, dicendo che il CG CC non riteneva opportuno impiegarlo proprio in virtù dela patologia psichica, sebbene da civile (ammetto però di non conoscere la gravità). E quindi gli propose un paio di alternative in ambito EI, una nell'ambito provinciale di dove faceva servizio e un'altra nella medesima regione geografica, sebbene in altra provincia.lino ha scritto: ↑ven feb 04, 2022 1:36 amNavyseals , ma siamo sicuri che esiste questa discriminante , inerente le patologie psichiatriche???NavySeals ha scritto: ↑gio feb 03, 2022 7:17 pm Intanto dipende dalla patologia, se è psichiatrica non si viene impiegati nell'Arma ma rigirati alle altre FFAA. Chi rimane in ambito CC, oggi, va nei provinciali, se c'è posto in quello di ultima sede di servizio. Per impieghi in altri ministeri, si perde l'assegno ad personam quindi non lo chiede nessuno, tranne eventuali distacchi a tempo determinato che invece non lo toglie (molti vanno al MIUR, ovvero scuole).
Un caro saluto.
Personalmente ebbi uha destinazione vicina al comando provinciale , però in una sede delle ff.aa..