Carabinieri transitati

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Carabinieri transitati

Messaggio da lino »

NavySeals ha scritto: ven feb 04, 2022 11:30 am
lino ha scritto: ven feb 04, 2022 1:36 am
NavySeals ha scritto: gio feb 03, 2022 7:17 pm Intanto dipende dalla patologia, se è psichiatrica non si viene impiegati nell'Arma ma rigirati alle altre FFAA. Chi rimane in ambito CC, oggi, va nei provinciali, se c'è posto in quello di ultima sede di servizio. Per impieghi in altri ministeri, si perde l'assegno ad personam quindi non lo chiede nessuno, tranne eventuali distacchi a tempo determinato che invece non lo toglie (molti vanno al MIUR, ovvero scuole).
Navyseals , ma siamo sicuri che esiste questa discriminante , inerente le patologie psichiatriche???
Un caro saluto.
Ciao Lino, te lo confermo perchè successo non più di 5/6 mesi fa ad un collega. La dottoressa di Persociv responsabile del transito lo contattò personalmente, dicendo che il CG CC non riteneva opportuno impiegarlo proprio in virtù dela patologia psichica, sebbene da civile (ammetto però di non conoscere la gravità). E quindi gli propose un paio di alternative in ambito EI, una nell'ambito provinciale di dove faceva servizio e un'altra nella medesima regione geografica, sebbene in altra provincia.
Credo che il tutto sia molto soggettivo, alle situazioni personali ed eventuali problematiche interne .
Personalmente ebbi uha destinazione vicina al comando provinciale , però in una sede delle ff.aa..


Per Aspera ad Astra!!!!
Carlocop76
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 162
Iscritto il: gio feb 06, 2020 9:35 pm

Re: Carabinieri transitati

Messaggio da Carlocop76 »

grazie Lino
Carlocop76
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 162
Iscritto il: gio feb 06, 2020 9:35 pm

Re: Carabinieri transitati

Messaggio da Carlocop76 »

grazie mille NavySeals ora è definitivamente tutto più chiaro... tranne una cosa cioè l'ultimo punto. Ovvero io avevo capito che la cd. Cassa Sottufficiali non viene pagata a CC ed Esercito (a differenza di Marina e Aeronautica) se riformati prima di aver maturato gli anni necessari per il diritto alla pensione so che ci sono stati ricorsi, interpellanze e via dicendo ma attualmente spetta solo a chi va in pensione avendo maturato gli anni necessari. Non è così?
Carlocop76
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 162
Iscritto il: gio feb 06, 2020 9:35 pm

Re: Carabinieri transitati

Messaggio da Carlocop76 »

rileggendo, penso di aver capito. Se riformato e non transito, anche con 26 o 27 o 28 anni di servizio, verrà pagata la cassa sottufficiali. Ma non devo transitare... giusto?
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Carabinieri transitati

Messaggio da lino »

Carlocop76, purtroppo hai ragione...
Siamo figli di un dio minore.
Per Aspera ad Astra!!!!
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27419
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Carabinieri transitati

Messaggio da mauri64 »

Carlocop76 ha scritto: sab feb 12, 2022 10:47 am rileggendo, penso di aver capito. Se riformato e non transito, anche con 26 o 27 o 28 anni di servizio, verrà pagata la cassa sottufficiali. Ma non devo transitare... giusto?
Salve Carlo,
ESCLUSI I TRANSITATI DI ESERCITO E CARABINIERI DAL RECUPERO DEL FONDO DI PREVIDENZA DI F.A. (c.d. CASSA SOTTUFFICIALI).
Ai Transitati di Esercito e Carabinieri non vengono restituiti i ratei versati nell'Ex Cassa Ufficiali e Sottufficiali, per un mero errore del legislatore dal 2010 ancora si spetta che venga sanata questa disparità con le restanti F.A.

Lino, hai detto bene figli di un Dio minore.

Saluti
Carlocop76
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 162
Iscritto il: gio feb 06, 2020 9:35 pm

Re: Carabinieri transitati

Messaggio da Carlocop76 »

se davvero è riconducibile ad un errore del legislatore e questo dal 2010 ad oggi non è stato "sanato", è evidente manchi la volontà di farlo probabilmente perché non ci sono i soldi, quindi paghiamo solo noi
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27419
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Carabinieri transitati

Messaggio da mauri64 »

@ Carlo,
mesi orsono sembrava togliessero questa disparità, invece quanto portato avanti fino ad allora è decaduto.
alpino1973

Re: Carabinieri transitati

Messaggio da alpino1973 »

Carlocop76 ha scritto: sab feb 12, 2022 10:47 am rileggendo, penso di aver capito. Se riformato e non transito, anche con 26 o 27 o 28 anni di servizio, verrà pagata la cassa sottufficiali. Ma non devo transitare... giusto?
Ma la cassa sottufficiali verrà elatguys nel momento in cui un transitato avrà raggiunto i requisiti della pensione oppure nel caso specifico di esercito e CC si perde?
alpino1973

Re: Carabinieri transitati

Messaggio da alpino1973 »

elatguys=elargita
Carlocop76
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 162
Iscritto il: gio feb 06, 2020 9:35 pm

Re: Carabinieri transitati

Messaggio da Carlocop76 »

Si perde
Correggetemi se sbaglio
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27419
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Carabinieri transitati

Messaggio da mauri64 »

Salve,
Ai Transitati di Esercito e Carabinieri non vengono restituiti i ratei versati nell'Ex Cassa Ufficiali e Sottufficiali.
Sta a significare che si perdono.

Saluti
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1669
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Carabinieri transitati

Messaggio da NavySeals »

Carlocop76 ha scritto: sab feb 12, 2022 10:40 am grazie mille NavySeals ora è definitivamente tutto più chiaro... tranne una cosa cioè l'ultimo punto. Ovvero io avevo capito che la cd. Cassa Sottufficiali non viene pagata a CC ed Esercito (a differenza di Marina e Aeronautica) se riformati prima di aver maturato gli anni necessari per il diritto alla pensione so che ci sono stati ricorsi, interpellanze e via dicendo ma attualmente spetta solo a chi va in pensione avendo maturato gli anni necessari. Non è così?
Te la faccio semplice. Ad oggi, il personale EI e CC che viene riformato e transita nei ruoli civili, NON percepice la cassa che va definitivamente persa. La percepisce se invece di transitare, si va in pensione. Quindi, il requisito è andare in pensione, anche da riforma: in pratica se un CC o EI ha 12aa 5mm 16gg e da riformato va in pensione la percepisce, mentre se ha 30 aa e transita, la perde.

Questo è previsto dall'art. 1919 del c.o.m. che, laddove la nega a EI e CC, la concede invece a MM e AM. Purtroppo la Cassa di Previdenza, che ha sostituito le vraie casse pre-esistenti, di fatto non ha uniformato i trattamenti. A parte questa, ci sono altre disparità, ad esempio, gli Ufficiali AM sono quelli che più aspettano, in quanto sono pagati dopo ben 4 anni dal congedo.
Carlocop76
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 162
Iscritto il: gio feb 06, 2020 9:35 pm

Re: Carabinieri transitati

Messaggio da Carlocop76 »

Chiarissimo. Grazie ancora
eagle72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 23
Iscritto il: ven ott 01, 2021 4:26 pm

Re: Carabinieri transitati

Messaggio da eagle72 »

I 5 anni se ha superato i 25 di servizio li hai maturati. Vedi l'estratto conto contributi sul portale INPS se hai lo SPID. Anche io come te sono in attesa di transito stessa Arma con il grado di Lgt. C.S. ovviamente destinazione conveniente permettendo. Ti aggiorno se mi contatta qualcuno e vi dirò dove mi hanno eventualmente destinato.
Rispondi