aassoluzione per non aver commesso il fatto...

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
riccardo171

aassoluzione per non aver commesso il fatto...

Messaggio da riccardo171 »

salve spero che qualcuno sappia darmi lumi in merito alla mia situazione.......sono un militare sopseso cautelarmente dall'impiego per un procedimento penale che avevo in corso conclusosi con il rito abbreviato.........da aprile la sentenza e' divenuta definitiva perche' passato in giudicato con la seguente formula"assolto dal reato ascrittto per non aver commesso il fatto" 2cpv...ancora tutt'ora sono sospeso.....vorrei sapere se ci sono limiti temporali per il reintegro in servizio...o se c'e' anche la possibilita' che nonostante questa sentenza possano destituirmi ...vi ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione...


serraciro

Re: aassoluzione per non aver commesso il fatto...

Messaggio da serraciro »

Amcico
Aspetta che sia passata in giudicato la sentenza- e aspettare che passano 120 giorni dalla pubblicazione- Se la tua ammiistrazione non inizia il procedimento penale- allora puoi chiedere la revoca della sospensione cautelare per peerenzione del procedimeto disciplinare-
Comunque e meglio che fai passare più tempo possibile almeno 6 mesi-con la speraza che si dimeticano e sbagliano qualcosa.-
Comunque devi sapere che quando da un procedimento penale anche di assoluzione,l'amministrazione ritiene che per tale fatte vi sono gli estremi per un procedimeto discipliare può farlo con la contestazione degli addebiti entro 120 giorni dalla sentenza passata in giudicata-
Ti ricordo anche che anche con un'assoluzione l'amministrazione può destituirti-
starfighter

Re: aassoluzione per non aver commesso il fatto...

Messaggio da starfighter »

La destituzione dai corpi armati dello Stato, come del resto da ogni altro ente o ufficio della P.A., può avvenire per motivi penali (in seguito a sentenza passata in giudicato) oppure per motivi disciplinari. Venendo al caso specifico, occorre capire il tenore del capo di imputazione, tra le cui righe si può leggere la eventuale gravità disciplinare del fatto ascritto, che dal punto di vista penale non ha sortito conseguenze. Pertanto, penalmente la vicenda si è conclusa ma può essere aperto un procedimento disciplinare che preveda sanzioni che vanno dalla più lieve come il richiamo a quella più grave che è il proscioglimento. Non allarmarti e segui l'eventuale procedimento (chiedendo magari assistenza ad un avvocato) e le determinazioni che ne conseguiranno, che comunque, anche in caso di esito negativo, sono sempre impugnabili davanti al Tar competente.
In bocca al lupo
Rispondi