Egr. Avvocato
la contatto per chiederLe un consiglio in merito alle procedure attraverso cui è possibile inoltrare un ricorso per il giudizio di non idoneità al servizio militare. A seguito delle visite effettuate presso il centro di selezione VFP1 sono stato dichiarato non idoneo per una causa che a mio avviso non rientrerebbe tra le infermità citate dal bando. Quest'ultimo afferma che soltanto le imperfezioni qualificabili come malattie possono costituire cause di non idoneità. In ragione di questa affermazione il medio civile sostiene che il referto medico civile ravvisa una piccola imperfezione ma essa tuttavia non può essere qualificata come "malattia". Quindi in sostanza l'imperfezione c'è ma secondo il medico civile rappresenta un'imperfezione non significativa (come è espressamente specificato nel referto civile), mentre la commissione militare l'ha qualificata come malattia per mezzo di un procedimento logico-deduttivo di dubbia dimostrazione. A questo punto io vorrei inoltrare il ricorso presso il Ministero della Difesa affinché possa essere giudicato dalla Commissione medica di 2°istanza ma sul modulo di notifica rilasciatomi dal presidente della commissione del centro di selezione VFP1 c'è scritto che l'eventuale ricorso dovrà essere presentato con una certificazione che attesta l'assenza della patologia ritenuta causa di non idoneità. In realtà, come le ho spiegato prima, l'imperfezione c'è ma stando a quello che afferma il medico civile non può essere qualificata come "malattia". Stando così le cose posso ugualmente presentare il ricorso presso il Ministero della difesa? Tengo a precisare che la commissione militare ha dichiarato la non idoneità in virtù di un giudizio effettuato da essa stessa su un referto civile che il sottoscritto a dovuto presentare necessariamente per una riconvocazione successiva.
In attesa di un suo cordiale riscontro le invio i miei più distinti saluti.
Ricorso VFP1
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Ricorso VFP1
Messaggio da pavlo84 »
Di che infermità stai parlando?materazzi ha scritto:Egr. Avvocato
la contatto per chiederLe un consiglio in merito alle procedure attraverso cui è possibile inoltrare un ricorso per il giudizio di non idoneità al servizio militare. A seguito delle visite effettuate presso il centro di selezione VFP1 sono stato dichiarato non idoneo per una causa che a mio avviso non rientrerebbe tra le infermità citate dal bando. Quest'ultimo afferma che soltanto le imperfezioni qualificabili come malattie possono costituire cause di non idoneità. In ragione di questa affermazione il medio civile sostiene che il referto medico civile ravvisa una piccola imperfezione ma essa tuttavia non può essere qualificata come "malattia". Quindi in sostanza l'imperfezione c'è ma secondo il medico civile rappresenta un'imperfezione non significativa (come è espressamente specificato nel referto civile), mentre la commissione militare l'ha qualificata come malattia per mezzo di un procedimento logico-deduttivo di dubbia dimostrazione. A questo punto io vorrei inoltrare il ricorso presso il Ministero della Difesa affinché possa essere giudicato dalla Commissione medica di 2°istanza ma sul modulo di notifica rilasciatomi dal presidente della commissione del centro di selezione VFP1 c'è scritto che l'eventuale ricorso dovrà essere presentato con una certificazione che attesta l'assenza della patologia ritenuta causa di non idoneità. In realtà, come le ho spiegato prima, l'imperfezione c'è ma stando a quello che afferma il medico civile non può essere qualificata come "malattia". Stando così le cose posso ugualmente presentare il ricorso presso il Ministero della difesa? Tengo a precisare che la commissione militare ha dichiarato la non idoneità in virtù di un giudizio effettuato da essa stessa su un referto civile che il sottoscritto a dovuto presentare necessariamente per una riconvocazione successiva.
In attesa di un suo cordiale riscontro le invio i miei più distinti saluti.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE