PensAMi: il simulatore che calcola la pensione
- È il nuovo servizio dell'Inps che consente, senza autenticazione, di calcolare la pensione futura, partendo dall'attività lavorativa svolta.
CALCOLO PENSIONE
Re: CALCOLO PENSIONE
Ciao!
Trovato il colpevole...
Nelle avvertenze l'INPS dice che:
Il simulatore non calcola gli importi pensionistici e pertanto non verifica i requisiti pensionistici collegati a tale importi
Lo svolgimento di particolari attività può consentire l'accesso a pensione sulla base di requisiti diversi da quelli restituiti dal simulatore, nonostante l'iscrizione ad una delle gestioni indicate (ad es. lavoratori agricoli, personale militare, lavoratori marittimi, minatori, lavoratori del settore editoria, etc.)
Vabbè, continuo a calcolarmela da me, non è un problema. Ma mi chiedo a che serve un simulatore pensionistico che non simula l'importo della pensione. Sono un pò strani all'INPS
Trovato il colpevole...
Nelle avvertenze l'INPS dice che:
Il simulatore non calcola gli importi pensionistici e pertanto non verifica i requisiti pensionistici collegati a tale importi
Lo svolgimento di particolari attività può consentire l'accesso a pensione sulla base di requisiti diversi da quelli restituiti dal simulatore, nonostante l'iscrizione ad una delle gestioni indicate (ad es. lavoratori agricoli, personale militare, lavoratori marittimi, minatori, lavoratori del settore editoria, etc.)
Vabbè, continuo a calcolarmela da me, non è un problema. Ma mi chiedo a che serve un simulatore pensionistico che non simula l'importo della pensione. Sono un pò strani all'INPS

Re: CALCOLO PENSIONE
Ciao sasabl,sasabl ha scritto: ↑gio feb 03, 2022 10:32 pm Ciao!
Trovato il colpevole...
Nelle avvertenze l'INPS dice che:
Il simulatore non calcola gli importi pensionistici e pertanto non verifica i requisiti pensionistici collegati a tale importi
Lo svolgimento di particolari attività può consentire l'accesso a pensione sulla base di requisiti diversi da quelli restituiti dal simulatore, nonostante l'iscrizione ad una delle gestioni indicate (ad es. lavoratori agricoli, personale militare, lavoratori marittimi, minatori, lavoratori del settore editoria, etc.)
Vabbè, continuo a calcolarmela da me, non è un problema. Ma mi chiedo a che serve un simulatore pensionistico che non simula l'importo della pensione. Sono un pò strani all'INPS![]()
praticamente il nostro comparto essendo soggetto a requisiti diversi il simulatore non è affidabile.
Maurizio
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE