punizioni a seguito archiviazione procedimento penale

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
CoP

punizioni a seguito archiviazione procedimento penale

Messaggio da CoP »

buon giorno,
quale poliziotto mi permetto di raccontarle la mia "triste" esperienza.
in data 19.04.2011 mi viene notificata una contestazione di addebiti a seguito della chiusura di un procedimento penale (di cui non sapevo nemmeno l'esistenza); viene riportato che su tale dispositivo vi sono "concreti elementi di rilevanza disciplinare".
tale procedimento nasce da due diverse segnalazioni del dirigente:
nella prima, datata gennaio 2010, effettuata a seguito di attività ispettiva, viene esposto il possibile reato ex art. 476 cp per l'alterzione del brogliaccio radio poichè sarebbero state riscontrate discordanze tra l'effettivo servizio svolto (pattuglia vigilanza stradale) e quanto riportato sul registro. tale segnalazione è stata fatta in capo mio e di altro collega.
nella seconda, datata maggio 2010, effettuata a seguito di altra attività ispettiva, vengono esposte ulteriori discordanze tra i servizi svolti, i transiti telepass e quanto riportato sul brogliaccio radio. in tale segnalazione vengono segnalati una decina di colleghi, tra cui il sottoscritto.
preciso che nel decreto di archiviazione datato 08.02.2011, fatto esclusivamente in capo mio ed al collega di cui alla prima segnalazione, erano riportate ENTRAMBE le segnalazioni (sempre riconducibili al reato 110 e 476 cp).
a marzo 2011 ricevo contestazione di addebiti riguardante i fatti indicati nella prima segnalazione; in data 16 06.2011 vengo punito con sanzione di minima entità.
in data 17.06.2011 (ovvero il giorno dopo sic!) ricevo altra contestazione di addebiti (di media entità) riguardante i fatti indicati nella seconda segnalazione, nella quale viene indicato, come precedente disciplinare per il medesimo comportamento, la sanzione del giorno prima!!!
premesso quanto sopra gradirei sapere se secondo lei:
1) l'amministrazione può effettuare disgiunte contestazioni di addebiti riguardante un unico procedimento penale?
2) l'attività di controllo può essere riconducibile al divieto posto dall'art. 114 Dlgs 196/03, poiché effettuata utilizzando apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell'attività svolta dai lavoratori?
3) considerato che è stato superato il termine perentorio imposto dall'art. 9 comma 6 del DPR 737/81, che impone, tra l'altro, l'attivazione del procedimento disciplinare entro 120 giorni dalla pubblicazione della sentenza ex art. 409 c.p.p. in base alla recente giurisprudenza del Consiglio di Stato (sentenza nr. 9552/2010), il provvedimento non è di per sè già nullo?
Anticipatamente ringrazio


serraciro

Re: punizioni a seguito archiviazione procedimento penale

Messaggio da serraciro »

Collega se il procedimeto disciplinare e nullo devi impugnarlo avanti al T.A.R.-Inoltre risulta leggittimo due contestazione addebiti per fatti accaduti i date diverse a distanza di tempo- E possibile anche che l'amministrazione posso incorporare le due macanza in un 'unico procedimeto disciplinare.-
Rispondi