TRANSITO RUOLO CIVILE

Feed - ESERCITO

Rispondi
mike79
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 29, 2010 10:06 am

TRANSITO RUOLO CIVILE

Messaggio da mike79 »

Buongiorno mi chiamo Michele e sono un vsp dell'esercito con 13 anni di servizio effettivo, mi sono appena iscritto perchè visitando il sito mi è sembrato ben strutturato e ho notato la competenza con cui rispondete ai vari quesiti che vi vengono posti!sono ancora effettivo,però ho un problema alla schiena è vorrei delle informazioni utili per transitare nel ruolo civile.come posso transitare senza nussuna preocupazione? mi date un procedimento valido.perchè avendo famiglia ho timore per questa cosa.grazie a tutti anticipatamente.a presto


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: TRANSITO RUOLO CIVILE

Messaggio da Roberto Mandarino »

Caro mike,

basterà leggere nel forum le molteplici risposte che ho fornito a colleghi in situazioni simili alla tua.

La commissione medico militare che dichiara la non idoneità al servizio militare incondizionato, si esprime sullo stesso verbale anche sull'idoneità al transito nei ruoli civili, solitamente tale requisito non viene rilasciato soltanto in caso di gravissime malattie.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
mike79
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 29, 2010 10:06 am

Re: TRANSITO RUOLO CIVILE

Messaggio da mike79 »

Innanzitutto grazie roberto63 di avermi risposto,io mi chiedevo posso stare tranquillo sul discorso del posto di lavoro mi possono licenziare se io vado avanti con le pratiche.
Io sono sempre andato in malattia e convalescenza per questo problema pero non sapevo di questa cosa del ruolo civile,come devo comportarmi adesso che sono idoneo ma non posso fare sforzi sulla rachide?
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: TRANSITO RUOLO CIVILE

Messaggio da Roberto Mandarino »

L'unica cosa importante e non superare 730 giorni di aspettativa malattia, ma farsi riformare prima di tale termine, tutto il resto e quasi automatico.

Ripeto, trovi tante risposte, usando alcune parole come "riforma e transito ruolo civile" e altre.. sul motore di ricerca fornito in alto dall'amministratore del sito.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
mike79
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 29, 2010 10:06 am

Re: TRANSITO RUOLO CIVILE

Messaggio da mike79 »

ciao roberto scusa per il disturbo ma i 730 giorni contando anche quelli che ho gia fatto 2007 ho devo ricontarli da capo,perche io adesso sono effettivo e idoneo con il fatto che non posso fare piu sforzi.


Grazie michele
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: TRANSITO RUOLO CIVILE

Messaggio da Roberto Mandarino »

Contano anche quelli del 2007 infatti, si conteggiano 730 negli ultimi cinque di servizio (esclusi i primi 45 gg. che sono di convalescenza).

Comunque il conteggio dei giorni viene fornito dal Comando all'interessato quando questo si reca a visita e deve consegnarlo alla Commisione Medico Militare, quest'ultima deciderà se rilasciare ulteriore aspettativa malattia, l' idoneità, oppure riformare in modo totale o parziale.



Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
pierluigi62

Re: TRANSITO RUOLO CIVILE

Messaggio da pierluigi62 »

ciao a tutti sono il primo maresciallo pierluigi lovecchio e sono nel "pallone" ho una tale confusione in testa e leggo le circolari ma non so perchè, forse l'agitazione, non riesco a venirne a capo e a capire in maniera chiara e semplice cosa mi succederà?
Allora, in luglio 2007 sono stato operato per 4 by pass coronarici e dopo una lunga convalescenza il 18 aprile 2008 ha dichiarato la malattia stabilizzata e pertanto chiusa dichirandomi
- NON IDONEO PERMANENTEMENTE IN FORMA PARZIALE;
- SI IDONEO AD ESSERE IMPIEGATO NELLE CORRISPONDENTI AREE DEL PERSONALE CIVILE QUALORA L'INTERESSATO NE FACCIA RICHIESTA.
Il mio Comando, 3° reggimento bersaglieri di Milano, mi comunicava che permanevo nella posizione di aspettativa in attesa della definizione dell'istanza di dipendenza da causa di servizio, da me presentata in data 08 agosto 2007. Ora per quanto riguarda la situazione economica non dovrebbero esserci problemi i 2 anni di tempo che ha la commissione per esprimere un giudizio e per l'Amministrazione di recuperare le somme, sono abbondantemente trascorsi pertanto, ritengo, che anche qualora non fosse riconosciuta la causa di servizio non devo restituire nulla.
Quello che non capisco bene, pur legge attentamente, è se non mi riconoscono la causa di servizio con la dichiarazione di NON IDONEITA' PARZIALE vengo riformato? Ho letto che la domanda per il transito nei ruoli civili può essere fatta da chi è dichiarato NON IDONEO PERMANENTEMENTE AL SMI e di conseguenza da riformare. Vale anche per la mia posizione?
Il fatto è che dopo 30 anni di servizio, sempre nei reparti operativi, sempre in giro mi aspettavo un trattamento migliore!
Grazie
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: TRANSITO RUOLO CIVILE

Messaggio da Roberto Mandarino »

Intanto i due anni dalla data del verbale di riforma parziale non sono ancora passati anche se siamo agli sgoccioli,
18 aprile 2008 - 18 aprile 2010.
Dal giorno della notifica dell'eventuale non riconoscimento della dipendenza da causa di servizio da parte del Comitato di verifica, verrà considerato riformato totale, avrà quindi 30 giorni di tempo per chiedere il transito ai ruoli civili oppure optare per la pensione.
Se ha prestato 30 anni di servizio effettivo di cui 20 ad un Reparto Operativo, con il sistema pensionistico retributivo, e il grado che riveste, senza la privilegiata e senza carichi di famiglia, percepirerre almeno 1.700 euro nette al mese.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
pierluigi62

Re: TRANSITO RUOLO CIVILE

Messaggio da pierluigi62 »

Grazie roberto si i 30 anni ci sono tutti arruolato nel 1981 e dal 1983, dopo il termine dei vari corsi A.S., SMEF, Ardimento ecc..al reparto operativo.....grazie ancora per la sollecita risposta e per la profonda preparazione.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: TRANSITO RUOLO CIVILE

Messaggio da Roberto Mandarino »

Essendosi arruolato nell'1981 è probabile che abbia diritto al sistema misto e non a quello retributivo, comunque la differenza non è eccessiva.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi