infermiere militare

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Antonius
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: ven lug 08, 2011 7:01 pm

infermiere militare

Messaggio da Antonius »

1)In uno scenario europeo sempre più unito, dove l'infermiere militare riveste il grado di ufficiale nella maggior parte dei paesi membri, perché in Italia l'infermiere è ancora un sottufficiale?
2) infermiere militare può svolgere servizi armati come il maresciallo di picchetto essendo il medico esonerato?
3) Per esercitare la professione infermieristica è richiesta l'iscrizione al collegio IPASVI, che nell'esercito a quanto pare non sia richiesta o necessaria, può ciò essere legale? e se siamo costretti ad iscriverci chi dovrà pagare l'iscrizione e la tassa annuale visto che colleghi di altre specializzazioni non sono soggetti a tasse per la loro?
4) Visto il tipo di professione perché la sanità militare non è unica con una divisa unica per tutte le forze armate?
GRAZIE PER LE RISPOSTE


Rispondi