Una curiosità.
Art. 187 Reg. TULPS.
Salvo quanto dispongono gli articoli 689 e 691 del codice penale, gli esercenti non possono, senza un legittimo motivo, rifiutare le prestazioni del proprio esercizio a chiunque le domando e ne corrisponda il prezzo.
Come dovranno comportarsi i commercianti nei confronti di coloro che non hanno il green pass per accedervi?
Se una persona chiede di acquistare ad esempio un paio di mutande, un rasoio, tagliarsi i capelli, un caffè o andare al bagno devono organizzarsi per poterglielo vendere o possono tranquillamente violare la norma?
Art. 187 REG. TULPS?
-
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: dom feb 28, 2021 9:39 pm
-
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: dom feb 28, 2021 9:39 pm
Re: Art. 187 REG. TULPS?
Messaggio da massiminio »
Ma se uno ordina dall'esterno come può rifiutarsi?Maxgal64 ha scritto: ↑ven gen 14, 2022 9:24 pm La risposta è nella domanda stessa: l’esistenza di una norma specifica è un motivo legittimo per rifiutare la prestazione. Di rimando esistono forme di commercio, ad esempio la consegna a domicilio, che possono consentire di ovviare a questo limite attuale. Ovvio taluni servizi non possono essere eseguiti a domicilio. Non mi perderei nel principio della legge speciale che prevale su quella ordinaria, ma è verosimile che anche quest’ultimo dettame giuridico possa trovare applicazione. Ciò premesso, ad esempio con accorgimenti e attenzioni, ad esempio posso ordinare gli acquisti senza entrare negli esercizi e farmeli consegnare dalla porta, di fatto anche se con difficoltà si può ovviare all’abbisogna. Io dal canto mio ritengo sua giusto vaccinarsi, ma questo è un discorso differente.
Invece nel caso dei bar, sempre ordinando merce d'asporto, come debbono comportarsi con i servizi igienici?
Nel senso possono impedirne l'uso, trattandosi di servizio essenziale, di necessità per il cliente?
-
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: dom feb 28, 2021 9:39 pm
Re: Art. 187 REG. TULPS?
Messaggio da massiminio »
Mi sono espresso male. Intendevo dire che dall'esterno, si può acquistare ed il commerciante non può rifiutarsi.Maxgal64 ha scritto: ↑dom gen 16, 2022 8:26 am Ma se non leggi le risposte, ovvero lo fai senza un senso critico perché ti aspetti qualcosa che ti dia ragione, io sto perdendo tempo. La norma regola gli accessi in certi siti dove si esercitano determinate attività. Se non hai i requisiti previsti stai fuori. Eppure non mi sembra poi così complicato. Poi, sei libero di unirti al popolo “no” e subirne le conseguenze.
Ponendo il dubbio qualora lo facesse.
Così forse è più chiaro.
Nel caso dei servizi igienici, trattandosi necessità e non "semplice" shopping, vale lo stesso principio del divieto?
-
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: dom feb 28, 2021 9:39 pm
Re: Art. 187 REG. TULPS?
Messaggio da massiminio »
Non vorrei sbagliarmi ma le tue risposte mi sembrano dettate dal pensiero si vax contro il no vax e viceversa, piuttosto del principio legale.Maxgal64 ha scritto: ↑dom gen 16, 2022 10:42 am Massimino: mi auguro tu non sia un operatore di polizia. Ti ho spiegato ripetutamente il concetto: oramai non si entra nemmeno più in ospedale senza un tampone. Salvo alcuni casi, come le udienze in Tribunale per i testi e gli imputati, ed altre situazioni che comunque il provvedimento regolamenta, non mi sovvengono luoghi in cui si accede senza super green pass. Se ti scappa falla contro un albero, con tutte le conseguenze del caso. Ti ribadisco che il concetto della norma non è limitare la libertà individuale, ma prevenire il diffondersi del virus. Ecco il senso critico di chi opera sul territorio.
Vedi ad esempio: se ti scappa falla contro un albero!
Se invece ci si basasse sul principio legale penso ci si soffermerebbe sul fatto che non si entra nemmeno in ospedale però si entra in tribunale come testi o imputati, una piccola contraddizione, se lo scopo è il prevenire il diffondersi del virus.
-
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: dom feb 28, 2021 9:39 pm
Re: Art. 187 REG. TULPS?
Messaggio da massiminio »
La mia curiosità era su come dovranno comportarsi i commercianti...Maxgal64 ha scritto: ↑dom gen 16, 2022 2:07 pm Non sei un operatore di polizia. Ci scommetto molto. Fai come credi, ma non buttarla in caciara. Nessuno mi obbliga a darti nozioni giuridiche o tantomeno mi retribuisce in tal senso. Tuttavia capirai che molti di quelli che si affacciano su questa chat hanno esperienze pluridecennali di attività di polizia sul territorio. Ora, puoi farla dove vuoi, basta che non la fai fuori dal vaso davanti a me. Per quanto mi riguarda, il discorso, assolutamente provocatorio nel perseverare da parte tua, si chiude qui.
Quindi potrei anche essere un commerciante come un'operatore di polizia o chissà cosa.
Ricambiando con la tua "modestia" nessuno mi obbliga a dirtelo, quindi rimani pure con la tua scommessa.
Detto questo una cosa però è certa, ed è che io nella mia vita uso sempre il buon senso indipendentemente da chi ho davanti.
Discorso chiuso.
Attenderò che qualcun altro, che si proponga diversamente, mi levi la curiosità che ho.
Semplice curiosità e non questione di vita o di morte.
Re: Art. 187 REG. TULPS?
Messaggio da salvo8696 »
Non vorrei gettare benzina sul fuoco, ma secondo la mia modesta interpretazione la norma, in parole terra-terra, ti dice: "non sei vaccinato? Stai a casa!!" e si risolve subito il problema del bisogno fisiologico...




-
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: dom feb 28, 2021 9:39 pm
Re: Art. 187 REG. TULPS?
Messaggio da massiminio »
E fin qui ci siamo già arrivati secondo orientamento vax si/vax no.
Rimane sempre la curiosità a livello legale.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE