Art. 54 per chi?

Feed - POLIZIA DI STATO

Giggino1961
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 89
Iscritto il: gio nov 01, 2018 4:26 pm

Re: Art. 54 per chi?

Messaggio da Giggino1961 »

Mah! sinceramente caro Martello a questo punto continuo a non capire a cosa ti riferisci quando parli dei fortunati del 95! Io ho usufruito del riordino ed ho raggiunto la qualifica apicale del ruolo ispettori, ma per soli 7 mesi, al 31.12.95 avevo 17aa 5 mm è 13 gg, la mia pensione è minore del Sov.te Capo retributivo puro (8 mesi più anziano), che era in servizio nella sezione della Mobile di cui ero responsabile. Responsabilità che ha comportato una serie di impegni lavorativi, che ben puoi capire, soprattutto nei confronti dell'A.G., soprattutto quando sono sorti problemi sull'operato di qualcuno a rischio avviso di garanzia. Ho sempre rispettato i colleghi di qualsiasi qualifica e tuttora con loro ho un buonissimo rapporto, a prescindere dal sistema pensionistico di appartenenza. Orbene, questa sarebbe la mia fortuna? Sarà anche così, ma ti assicuro che non l'avevo compreso. N.B.
La mia non è una polemica è una semplice riflessione. Buona serata.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27590
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Art. 54 per chi?

Messaggio da mauri64 »

Salve martello,
ho cancellato il tuo post per il seguente motivo: messaggio non attinente all'argomento.
Pertanto, la discussione continua al seguente link.

riparametrazione-sovrintendente-capo-34117#p241702

Saluti
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5892
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Art. 54 per chi?

Messaggio da lino »

Giggino1961 ha scritto: sab gen 08, 2022 5:03 pm Mah! sinceramente caro Martello a questo punto continuo a non capire a cosa ti riferisci quando parli dei fortunati del 95! Io ho usufruito del riordino ed ho raggiunto la qualifica apicale del ruolo ispettori, ma per soli 7 mesi, al 31.12.95 avevo 17aa 5 mm è 13 gg, la mia pensione è minore del Sov.te Capo retributivo puro (8 mesi più anziano), che era in servizio nella sezione della Mobile di cui ero responsabile. Responsabilità che ha comportato una serie di impegni lavorativi, che ben puoi capire, soprattutto nei confronti dell'A.G., soprattutto quando sono sorti problemi sull'operato di qualcuno a rischio avviso di garanzia. Ho sempre rispettato i colleghi di qualsiasi qualifica e tuttora con loro ho un buonissimo rapporto, a prescindere dal sistema pensionistico di appartenenza. Orbene, questa sarebbe la mia fortuna? Sarà anche così, ma ti assicuro che non l'avevo compreso. N.B.
La mia non è una polemica è una semplice riflessione. Buona serata.
Giggino1961, chi ti scrive ne aveva 17 e 9 mesi e ben comprende il tuo stato d'animo, anche per la mia esigua pal, dovuta ad una riforma molto veloce e precoce.
Una buona mano, la mise il mio capo ufficio, che ha gestito il tutto.
Dopo 2 anni,si è felicemente pensionato e percepisce mille euro netti al mese, in più del sottoscritto.
Come vedi le valutazioni, sono molto soggettive, inutile farsi crucci.
Un caro saluto.
Per Aspera ad Astra!!!!
Giggino1961
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 89
Iscritto il: gio nov 01, 2018 4:26 pm

Re: Art. 54 per chi?

Messaggio da Giggino1961 »

Ciao Lino, anche tu fai parte dei fortunati vedo! Battuta a parte,
oramai me ne sono fatta una ragione non serve a nulla arrabbiarsi perché indietro non si può tornare e soprattutto nessuno vuole che ciò accada viste le vuote casse dello Stato. Mi dispiace per la tua esigua PAL e mi auguro che la tua riforma non sia da attribuire a particolari problemi di salute. Un caro saluto anche a te.
Paco1960

Re: Art. 54 per chi?

Messaggio da Paco1960 »

viste le vuote casse dello Stato.

OT
le casse sono vuote da mo'....... 2 3 anni fa i tg ed i giornali ci assillavano tutti i giorni sul rapporto del Deficit/Pil al 2,95 o 3% che la Ue non accettava poi cera il Mes..poi il QE..
ora non se ne parla piu'....

da fine 2019 il debito pubblico è aumentato di 300 MILIARDI di euro(siamo secondi alla grecia per rapporto debito/Pil ci hanno superato in meglio portogallo e spagna). Tutte le spese, comprese il reddito di cittadinanza ed i mille bonus compreso monopattini bonus nonni bonus vacanze bonus furbi ecc. sono tutti finanziati a debito.

e come se tu singolo con uno stipendio da 2000 euro e con un debito da 2 milioni di euro vai in banca ed ottieni un altro finanziamento da 300 mila euro. ti sembra sostenibile?

ora non se ne parla piu' per la pandemia e perchè c'è il presunto drago Draghi che ci fa sembrare affidabili agli occhi del mondo...ma tempo 10 -15 20 anni verrà presentato il conto..e sarà molto molto salato. tutti questi politici e il banchiere draghi non ci saranno piu' al comando si godranno la rendite da qualche altra parte..saranno gli italiani che dovranno pagare ..la classe media.....o meglio i nostri figli....
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27590
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Art. 54 per chi?

Messaggio da mauri64 »

Prima o poi tutti i nodi vengono al pettine...
martello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 75
Iscritto il: gio dic 12, 2019 10:05 am

Re: Art. 54 per chi?

Messaggio da martello »

Ok mauri64 più che giusto.. argomento fuori tema..un saluto... a tutti...
Rispondi