Quesito pensione privilegio
Quesito pensione privilegio
Messaggio da menecuccio »
Buongiorno a tutti e BUON ANNO, mi fate sapere se il riconoscimento categoria 8a, puo' determInare anche trattamento economico sulla pensione temporaneamente per soli due o quattro anni, o la categoria 8a, prevede trattamento definitivo, grazie a tutti per vs precisazioni
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Quesito pensione privilegio
Messaggio da antoniomlg »
avere una patologia/Infermità riconosciuta SI dipendente da causa di servizio ed ascritta
alla 8^categoria, dà la possibilità a domanda di ricevere la ppo di 8^ categoria,.....
cosa determina se a vita oppure temporanea per 2 o più anni, è la cmo la quale nel
verbale compila la sezione PP se essa si esprime a vita oppure, suscettibile di miglioramento NO,
essa ppo è definitiva, altrimenti nel caso si esprima suscettibile di Miglioramento SI, indica anche per quanti anni
trascorso detto periodo di anni, si viene nuovamente sottoposti a visita.....
se la domanda era questa spero di essere stato chiaro
alla 8^categoria, dà la possibilità a domanda di ricevere la ppo di 8^ categoria,.....
cosa determina se a vita oppure temporanea per 2 o più anni, è la cmo la quale nel
verbale compila la sezione PP se essa si esprime a vita oppure, suscettibile di miglioramento NO,
essa ppo è definitiva, altrimenti nel caso si esprima suscettibile di Miglioramento SI, indica anche per quanti anni
trascorso detto periodo di anni, si viene nuovamente sottoposti a visita.....
se la domanda era questa spero di essere stato chiaro
Re: Quesito pensione privilegio
Salve menecuccio,
come asserito da Antonio, ad avvalorare la tesi riporto quanto segue:
Assegno rinnovabile:
Qualora le infermità o le lesioni ascrivibili ad una delle categorie della tabella “A”, siano ritenute dalla C.M.O. suscettibili di miglioramento, spetta un assegno rinnovabile di misura uguale alla pensione privilegiata e di durata da 2 a 4 anni.
Entro i sei mesi dalla scadenza dell'assegno l'interessato viene sottoposto ad accertamenti sanitari e, secondo l'esito di questi, l'assegno stesso viene convertito in pensione privilegiata a vita, se l'invalidità sia ancora ascrivibile ad una delle categorie prevista dalla tabella A, ovvero in indennità una tantum, qualora l'invalidità risulti invece ascrivibile alla tabella B annessa al decreto stesso. Ove la menomazione non venga più riscontrata, ovvero risulti non classificabile, non compete, alla scadenza dell'assegno rinnovabile, ulteriore trattamento.
Saluti
come asserito da Antonio, ad avvalorare la tesi riporto quanto segue:
Assegno rinnovabile:
Qualora le infermità o le lesioni ascrivibili ad una delle categorie della tabella “A”, siano ritenute dalla C.M.O. suscettibili di miglioramento, spetta un assegno rinnovabile di misura uguale alla pensione privilegiata e di durata da 2 a 4 anni.
Entro i sei mesi dalla scadenza dell'assegno l'interessato viene sottoposto ad accertamenti sanitari e, secondo l'esito di questi, l'assegno stesso viene convertito in pensione privilegiata a vita, se l'invalidità sia ancora ascrivibile ad una delle categorie prevista dalla tabella A, ovvero in indennità una tantum, qualora l'invalidità risulti invece ascrivibile alla tabella B annessa al decreto stesso. Ove la menomazione non venga più riscontrata, ovvero risulti non classificabile, non compete, alla scadenza dell'assegno rinnovabile, ulteriore trattamento.
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE