Pensione a 62 anni
-
- Sostenitore
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mer gen 16, 2013 5:26 pm
Pensione a 62 anni
Messaggio da Leone Gianni »
Buonasera a tutti, considerato che all'inizio di questo mese ho presentato domanda di pensione di vecchiaia (60 anni) che raggiungerò a novembre 2022, desideravo chiedere agli esperti, se corro qualche rischio con l'eventuale nuova normativa che potrebbe andare in vigore nel 2022. Mi riferisco al possibile spostamento da 60 a 62 anni per il limite di età per accedere alla pensione di vecchiaia. Saluti e grazie per l'attenzione
Re: Pensione a 62 anni
Salve Gianni,
tranquillissimo farai in tempo ad andare in pensione per raggiunti limiti di età così da usufruire dei benefici che tale opzione consente, prima che a livello normativo cambierà qualcosa.
Comunque dai un'occhiata ai seguenti indirizzo discussi in questi giorni.
proposta-pensioni-a-62-anni-34122#p241724
proposta-collocamento-a-riposo-oltre-60 ... 90#p241496
Auguri di buone Feste.
tranquillissimo farai in tempo ad andare in pensione per raggiunti limiti di età così da usufruire dei benefici che tale opzione consente, prima che a livello normativo cambierà qualcosa.
Comunque dai un'occhiata ai seguenti indirizzo discussi in questi giorni.
proposta-pensioni-a-62-anni-34122#p241724
proposta-collocamento-a-riposo-oltre-60 ... 90#p241496
Auguri di buone Feste.
Re: Pensione a 62 anni
@ Gianni,
anche a quest'altro indirizzo ampiamente dibattuto.
nuovo-contratto-e-novita-in-arrivo-34102#p241585
anche a quest'altro indirizzo ampiamente dibattuto.
nuovo-contratto-e-novita-in-arrivo-34102#p241585
-
- Sostenitore
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mer gen 16, 2013 5:26 pm
Re: Pensione a 62 anni
Messaggio da Leone Gianni »
Auguri di buone feste e grazie a tutti per avermi risposto.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sab feb 11, 2017 12:17 am
-
- Sostenitore
- Messaggi: 153
- Iscritto il: gio set 10, 2020 6:14 pm
Re: Pensione a 62 anni
Messaggio da peppe costa »
PURTROPPO, non è passato, "era su base volontaria", si poteva rimanere anche qualche mese, (5 mesi per me erano ideali), per maturare il grado di capo, con un piccolo aumento della pensione ma un buon aumento della buonuscita. Inoltre su base volontaria potrebbe essere utile per chi si è arruolato dopo i 20 anni di età, ormai la pensione è contributiva. Stamattina alcuni sindacati stanno esultando, non capisco cosa c'e' da esultare.
Buone feste a tutti.
Buone feste a tutti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sab feb 11, 2017 12:17 am
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE