Proposta collocamento a riposo oltre 60 anni

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
viofla
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 35
Iscritto il: ven feb 21, 2020 8:13 pm

Proposta collocamento a riposo oltre 60 anni

Messaggio da viofla »

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/ ... to=1324002

«Art. 189-ter.
(Ulteriori misure in materia di Vigili del fuoco e forze di polizia)

Comma 11.
Al fine di far fronte alle esigenze di funzionalità per l'efficienza dei servizi dell'Amministrazione della pubblica sicurezza, derivanti dalla carenza organica nei ruoli degli ispettori e commissari del ruolo direttivo speciale del personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia e dalla contestuale cessazione dal servizio, per limiti di età, di un elevato numero di personale con qualifiche apicali dei medesimi ruoli, dal 1º gennaio 2022 al 31 dicembre 2025, il richiamo in servizio di cui all'articolo 59 del decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335, può essere disposto, con le modalità ivi indicate, anche nei confronti delle qualifiche del personale che compongono i predetti ruoli degli ispettori e commissari del ruolo direttivo speciale.

=====================================================================================

Decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335

59. Richiamo in servizio.

Per speciali esigenze di servizio della Polizia di Stato e nei limiti delle vacanze dei ruoli del personale che espleta funzioni di polizia, il Ministro dell'interno può, sentiti gli interessati, richiamare coloro che abbiano prestato servizio nei ruoli degli agenti ed assistenti e dei sovrintendenti.
Il richiamo in servizio è disposto con decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro del tesoro.Il richiamo ha la durata di un anno e può essere prorogato qualora perdurino le esigenze di servizio e continui a sussistere la vacanza in organico.Il Ministro dell'interno può disporre, con decreto motivato, il ricollocamento a riposo del personale richiamato anche prima della scadenza annuale.
Il personale di cui al presente articolo cessa comunque dalla posizione di richiamo al compimento del 62°anno di età.
Nei confronti del personale richiamato possono essere disposte promozioni per merito straordinario e continuano ad applicarsi le norme relative allo stato giuridico vigente per i ruoli di appartenenza.Il personale del ruolo dei sovrintendenti cui spetta la promozione alla qualifica di vice ispettore o di ispettore ai sensi dell'art. 15 del D.P.R. 24 aprile 1982, n. 336, può essere richiamato in servizio rispettivamente con la qualifica di sovrintendente principale o di sovrintendente capo. In tal caso le disposizioni di cui all'art.15 del citato D.P.R. 24 aprile 1982, n. 336, si applicano dal giorno precedente a quello della cessazione del richiamo.
===================================================================================
Pareri ???


Mimmobon

Re: Proposta collocamento a riposo oltre 60 anni

Messaggio da Mimmobon »

Al momento è una proposta alla modifica della finanziaria .Si sono gia mossi i sindacati. Però, come ben sappiamo, la supposta di solito si infila nella serata tra il 24 e il 25 Dicembre .
sasabl
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2698
Iscritto il: sab feb 02, 2019 6:15 pm

Re: Proposta collocamento a riposo oltre 60 anni

Messaggio da sasabl »

viofla ha scritto: ven dic 17, 2021 4:48 pm :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/ ... to=1324002

«Art. 189-ter.
(Ulteriori misure in materia di Vigili del fuoco e forze di polizia)

Comma 11.
Al fine di far fronte alle esigenze di funzionalità per l'efficienza dei servizi dell'Amministrazione della pubblica sicurezza, derivanti dalla carenza organica nei ruoli degli ispettori e commissari del ruolo direttivo speciale del personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia e dalla contestuale cessazione dal servizio, per limiti di età, di un elevato numero di personale con qualifiche apicali dei medesimi ruoli, dal 1º gennaio 2022 al 31 dicembre 2025, il richiamo in servizio di cui all'articolo 59 del decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335, può essere disposto, con le modalità ivi indicate, anche nei confronti delle qualifiche del personale che compongono i predetti ruoli degli ispettori e commissari del ruolo direttivo speciale.

=====================================================================================

Decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335

59. Richiamo in servizio.

Per speciali esigenze di servizio della Polizia di Stato e nei limiti delle vacanze dei ruoli del personale che espleta funzioni di polizia, il Ministro dell'interno può, sentiti gli interessati, richiamare coloro che abbiano prestato servizio nei ruoli degli agenti ed assistenti e dei sovrintendenti.
Il richiamo in servizio è disposto con decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro del tesoro.Il richiamo ha la durata di un anno e può essere prorogato qualora perdurino le esigenze di servizio e continui a sussistere la vacanza in organico.Il Ministro dell'interno può disporre, con decreto motivato, il ricollocamento a riposo del personale richiamato anche prima della scadenza annuale.
Il personale di cui al presente articolo cessa comunque dalla posizione di richiamo al compimento del 62°anno di età.
Nei confronti del personale richiamato possono essere disposte promozioni per merito straordinario e continuano ad applicarsi le norme relative allo stato giuridico vigente per i ruoli di appartenenza.Il personale del ruolo dei sovrintendenti cui spetta la promozione alla qualifica di vice ispettore o di ispettore ai sensi dell'art. 15 del D.P.R. 24 aprile 1982, n. 336, può essere richiamato in servizio rispettivamente con la qualifica di sovrintendente principale o di sovrintendente capo. In tal caso le disposizioni di cui all'art.15 del citato D.P.R. 24 aprile 1982, n. 336, si applicano dal giorno precedente a quello della cessazione del richiamo.
===================================================================================
Pareri ???
Ciao!

Da una semplice lettura vale solo per il ruolo degli ispettori. Il ruolo direttivo speciale non è mai partito. I sostituti commissari divenuti commissari sono confluiti dapprima nel ruolo direttivo ad esaurimento e poi, con il secondo riordino, essendo che i termini "ad esaurimento" sono stati eliminati sono diventati parte integrante del ruolo dei direttivi ordinari.
Quindi, non avendo mai voluto fare il concorso per diventare Commissario (sono un tipo venale e a conti fatti ci sarei andato a perdere economicamente), il MInistro dell'Interno, prima di richiamarmi mi dovrebbe sentire in base alla norma; ma ancora non so cosa gli risponderò.... :D
passero1
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 213
Iscritto il: dom giu 07, 2020 11:01 am

Re: Proposta collocamento a riposo oltre 60 anni

Messaggio da passero1 »

Ah allora posso rientrare in servizio?
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27366
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Proposta collocamento a riposo oltre 60 anni

Messaggio da mauri64 »

Salve passero1,
sei in pensione da nemmeno 1 anno e già vuoi rientrare?

Saluti
passero1
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 213
Iscritto il: dom giu 07, 2020 11:01 am

Re: Proposta collocamento a riposo oltre 60 anni

Messaggio da passero1 »

Ciao no no non ci penso proprio era per capire chi potrebbe rientrare.Saluti.
Mimmobon

Re: Proposta collocamento a riposo oltre 60 anni

Messaggio da Mimmobon »

Io tra meno di un mese, precisamente 11 Gennaio 2022, compio 60 anni, pertanto il 1 Febbraio p.v. sono in quiescenza per vecchiaia. Sul sito INPS la mia pratica di pensione di vecchiaia risulta come FINE LAVORAZIONE e '' LIQUIDAZIONE DEFINITIVA DELLA PRESTAZIONE''. Spero che non ci siano brutti scherzi dell'ultima ora anche xchè finora non mi è stato notificato il Decreto del Prefetto. Buone feste a todos.
IRPINO66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 341
Iscritto il: mer lug 18, 2018 11:56 am

Re: Proposta collocamento a riposo oltre 60 anni

Messaggio da IRPINO66 »

Buonasera, leggete i siti del SAP e del Siulp e capirete chi c'è dietro questa iniziativa che potrebbe interessare ad alcuni ma che, ai più, non fà per niente piacere!
Avatar utente
luiscypher
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 437
Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm

Re: Proposta collocamento a riposo oltre 60 anni

Messaggio da luiscypher »

Comunque parla solo del ruolo degli ispettori e del ruolo speciale dei commissari...
Rispondi