Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Messaggio da propertytagdell »
A quanto pare tra pochi giorni avverra' una nuova riunione a PERSOCIV per l'assegnazione delle nuove sedi per gli ex militari non piu' idonei al servizio effettivo. Giusto per avere degli ulteriori chiarimenti se la sede non è quella desiderata e particolarmente disagiata rispetto alla residenza, se non si firma il contratto l'amministarzione in automatico ti manda in pensione?? Ovvero cosa bisogna fare, per essere mandati in pensione? Quali richieste o documenti bisogna produrre? Sapete non vorrei che una volta non firmato il contratto mi trovo in mezzo ad una strada........ Vorrei almeno la pensione che mi spetta. Vi ringrazio se avete vissuto esperienze simili o se sapete esattamente come ci si debba comportare.
Aiutateci che Dio vi aiuta! Saluti Propertytagdell
Aiutateci che Dio vi aiuta! Saluti Propertytagdell
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Rinunci al transito, in quanto la sede a te non è gradita, lo comunichi al tuo comando MILITARE, dato che tu a tutti gli effetti sei ancora tale e la tua amministrazione ti collocherà in congedo a partire dal giorno della tua rinuncia.
se ti può aiutare vedi Sentenza del consiglio di stato N. 6825/2007
Reg. Dec.
N.8914 Reg.Ric.
Anno: 2006
All'uopo faccio presente che la sede viene statbilita dai militari e non da Persociv!!!!!!!!
Un salutone!!!!
se ti può aiutare vedi Sentenza del consiglio di stato N. 6825/2007
Reg. Dec.
N.8914 Reg.Ric.
Anno: 2006
All'uopo faccio presente che la sede viene statbilita dai militari e non da Persociv!!!!!!!!
Un salutone!!!!
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Messaggio da propertytagdell »
Nessuno sa come fare domanda di rinuncia al transito ed essere messo in quiescienza?? Oggi ho chiamto mezzo mondo nessuno sa cosa fare. Il mio ultimo comando dice che non dipendo piu' da loro. La sede di destinazione a me non gradita dice che dipendo dal vecchio comando. Persociv non sa nulla. Persomil non risponde. Se qualcuno ha esperienza in merito mi aiuti per favore.
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Devi informare l'ente dove sei stato assegnato che non intendi firmare il contratto. quindi quest'ultimo invierà tutta la documentazione all'ente militare che ti tiene ancora in forza, previa stipulazione del contratto. Il tutto comunque è riportato sul D.M. che ti invita a presentarti all'ente dove sei stato assegnato. Purtroppo i vertici e gli ufficiali militari non sanno leggeree ritengono che tu sia transitato nei ruoli civili, senza stipulare alcun contratto.
Devi spiegare agli ufficiali che:
il militare in s.p.e. può essere collocato in Servizio, sospeso dallo stesso e in aspettativa. Tu fino all'atto della stipula del contratto sei in aspettativa, quindi gestito dai militari.
Il 15 luglio recati dove sei stato assegnatoe asserisci di non firmare il contratto in quanto la sede non è di tuo gradimento, puoi anticipatamente avvisare sia Persociv che Persomil.
Ti faccio un grosso in bocca a lupo, anche se presumo che in futuro avrai dei problemi.
Un saluto.
Devi spiegare agli ufficiali che:
il militare in s.p.e. può essere collocato in Servizio, sospeso dallo stesso e in aspettativa. Tu fino all'atto della stipula del contratto sei in aspettativa, quindi gestito dai militari.
Il 15 luglio recati dove sei stato assegnatoe asserisci di non firmare il contratto in quanto la sede non è di tuo gradimento, puoi anticipatamente avvisare sia Persociv che Persomil.
Ti faccio un grosso in bocca a lupo, anche se presumo che in futuro avrai dei problemi.
Un saluto.
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Scusami Sasy, ma perchè in futuro dovrebbe avere problemi? E' previsto che si possa rinunciare al transito fino al perfezionamento della procedura (ovvero fino al momento firma del contratto), pertanto una volta rinunciato l'A.D. non dovrà fare altro che porre il militare in questione in congedo assoluto ed avviare la procedura per la corresponsione della pensione (se ha maturato gli anni di servizio necessari) e per il pagamento delle liquidazioni spettanti. L'unico problema che si potrebbe porre è la data di collocamento in congedo che l'A.D. tende a far coincidere con la data di inabilità al S.M.I., ma in questo caso i recenti orientamenti giurisprudenziali sono dalla nostra parte...sasy ha scritto:Devi informare l'ente dove sei stato assegnato che non intendi firmare il contratto. quindi quest'ultimo invierà tutta la documentazione all'ente militare che ti tiene ancora in forza, previa stipulazione del contratto. Il tutto comunque è riportato sul D.M. che ti invita a presentarti all'ente dove sei stato assegnato. Purtroppo i vertici e gli ufficiali militari non sanno leggeree ritengono che tu sia transitato nei ruoli civili, senza stipulare alcun contratto.
Devi spiegare agli ufficiali che:
il militare in s.p.e. può essere collocato in Servizio, sospeso dallo stesso e in aspettativa. Tu fino all'atto della stipula del contratto sei in aspettativa, quindi gestito dai militari.
Il 15 luglio recati dove sei stato assegnatoe asserisci di non firmare il contratto in quanto la sede non è di tuo gradimento, puoi anticipatamente avvisare sia Persociv che Persomil.
Ti faccio un grosso in bocca a lupo, anche se presumo che in futuro avrai dei problemi.
Un saluto.
Nel caso specifico di propertytagdell, dal mio modesto punto di vista, consiglierei di inviare lettera raccomandata per competenza alla direz. gen. del personale civile che ha emanato il decreto ed alla direz. Gen. per il personale militare da cui ancora funzionalmente dipende, dichiarando l'intenzione di rinunciare al transito, intimando nello stesso tempo l'A.D. di provvedere al collocamento in congedo assoluto a decorrere dalla data di rinuncia al transito per sede non gradita (motivandola – anche se non necessario – con la distanza, la situazione economica, familiare ecc.); il tutto in conoscenza all’ultimo ente dove si è prestato servizio (cui si è in forza amministrata effettiva), che dovrà formalmente istruire la pratica di collocamento in congedo ed all’ente ove si sarebbe dovuto prestare servizio da civile in caso di accettazione del decreto di persociv (anticipandolo magari via fax, visti i tempi postali).
Se invece si andasse a firmare il contratto non si potrebbe più tornare indietro…
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Messaggio da propertytagdell »
Dopo circa 5 ore di telefonate a tutto il mondo e dopo aver parlato con molti incompetenti alla fine ho trovato il bandolo della matassa. Potrei fare la pratica di rinuncia tramite lettera raccomandata, ma andro' presso l'ultimo mio comando di appartenenza e la faro' partire da li in via ufficiale.Quindi chiedero' di rinunciare e di essere messo in quiescenza.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato una mano a capire. Se avete degli altri consigli da darmi sono qui a leggere tutti i vostri post.Grazie ancora Propertytagdell
Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato una mano a capire. Se avete degli altri consigli da darmi sono qui a leggere tutti i vostri post.Grazie ancora Propertytagdell
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Messaggio da marco1977 »
quindi la domanda di rinuncia ti hanno detto di farla dal tuo ultimo comando? mah...vabbè spero cmq che riesci a risolvere in poche settimane il tutto (ho sentito che dal momento della rinuncia sono abbastanza celeri a pagare la pensione e tutte le spettanze)
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Messaggio da propertytagdell »
Ok eccomi a voi, la domanda di rinuncia si potrebbe fare anche con un paio di raccomandate all'ultimo comando di appartenenza , a persociv, al maricommi, ed a glia altri enti che sono in indirizzo nel dispaccio di transito. Io ho preso accordi con il mio ultimo comando ed il mio ultimo ente amministrativo e faro' le pratiche da loro. Giusto per maggiore sicurezza ( almeno spero).
Speriamo che tutto vada per il verso giusto. Mi girano altissimamente le palle a dover andare in pensione a 45 anni, ma mi girerebbero ancora di piu' a dover andare a lavorare a 400km di distanza , con un mutuo da pagare una famiglia da mantenere, un nuovo affitto da pagare e passare la vita in autostrada a fare il pendolare tutte le settimane. Agli stati maggiori ed ai dirigentidi Persociv che hanno partorito queste circolari carogna e piene di vergona definendo le patologie del personale strumentali quindi senza alcun rispetto della vita del personale e delle loro famiglie , che negli anni hanno donato anche la loro salute all'amministrazione auguro di cuore 200 anni di vita serena , senza malattie e senza medicine. Saluto gli utenti del forum e prometto di essere faro luminoso per coloro che disgraziatamente si troveranno ad affrontare simili situazioni.
Propertytagdell
Speriamo che tutto vada per il verso giusto. Mi girano altissimamente le palle a dover andare in pensione a 45 anni, ma mi girerebbero ancora di piu' a dover andare a lavorare a 400km di distanza , con un mutuo da pagare una famiglia da mantenere, un nuovo affitto da pagare e passare la vita in autostrada a fare il pendolare tutte le settimane. Agli stati maggiori ed ai dirigentidi Persociv che hanno partorito queste circolari carogna e piene di vergona definendo le patologie del personale strumentali quindi senza alcun rispetto della vita del personale e delle loro famiglie , che negli anni hanno donato anche la loro salute all'amministrazione auguro di cuore 200 anni di vita serena , senza malattie e senza medicine. Saluto gli utenti del forum e prometto di essere faro luminoso per coloro che disgraziatamente si troveranno ad affrontare simili situazioni.
Propertytagdell
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Conosco bene questi aspetti in quanto li ho vissuti attraverso mio fratello, la sede a 400km di distanza, credimi è stata partorita dallo SMM, nel tuo caso. Persociv spesso vuole aiutare ma, è vincolato dal personale militare che effettua sempre delle ingerenze. Il consiglio che posso darti è quello di trovarti una doppia attività, in questo modo riceverai la pensione e il guadagno (esente da tasse)della doppia attività. Così imparano a giocare con la salute dei ragazzi, cambiando questo sistema SAVOIARDO.
In bocca a lupo.
In bocca a lupo.
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Messaggio da marco1977 »
caro Prop, secondo me la vita comincia adesso...trovati un impieguccio tranquillo e goditi la famiglia e la vita sei ancora giovane. vedrai che alla fine vinci tu!
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Scusi se mi permetto, ma trovo incredibile la sua domanda.propertytagdell ha scritto:Nessuno sa come fare domanda di rinuncia al transito ed essere messo in quiescienza?? Oggi ho chiamto mezzo mondo nessuno sa cosa fare. Il mio ultimo comando dice che non dipendo piu' da loro. La sede di destinazione a me non gradita dice che dipendo dal vecchio comando. Persociv non sa nulla. Persomil non risponde. Se qualcuno ha esperienza in merito mi aiuti per favore.
Quando le è arrivata la raccomandata ci sarà stato un mittente e una sfilza di altri indirizzi per competenza e/o per conoscenza, come è successo a me.
Io non ho fatto altro che inviare una raccomandata A.R. al mittente. Sulla mia (ma sono sicuro che è così anche per lei) il mittente principale è scritto in bella mostra in alto al centro: Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Civile - 1° Reparto - 1^ Divisione - 1^ sezione - Viale dell'Università, n.4 - 00185 ROMA.
Ovviamente ho mandato la stessa raccomandata anche agli altri in indirizzo, con il seguente testo:
Oggetto: propertytagdell, nato ad XXXXXX il XXXXX - rinuncia al transito nei ruoli civili.
Riferimento: Vs nota prot. XXXXX del XXXXXX
Il sottoscritto propertytagdell, nato ad Xxxxxx il XXXXXX e residente in XXXXXXXX, attualmente XXXXXX (indicare il grado e la destinazione attuale), autorizzato con decreto interdirettoriale di Persociv e Persomil del XXXXXXX al transito nei ruoli del personale civile della Difesa di cui alla lettera in riferimento,
premesso che
la rinuncia al transito nei ruoli del personale civile della Difesa richiesto ai sensi dell’articolo 14, comma 5, della legge n. 266/1999 non ha l’effetto di una revoca della precedente domanda di transito, ma di negozio abdicativo di un diritto acquisito e produce, quindi, effetti non retroattivi, ma ex nunc (Consiglio di Stato, Sezione IV, n. 6825/2007);dichiara
di rinunciare, con decorrenza dalla data odierna, al transito nei ruoli del personale civile della Difesa ai sensi della legge n. 266/99 (ora art. 930 del d.lgs 15.03.2010, n. 66) e D.M. 18.04.2002.Con osservanza
Luogo, data
IL DICHIARANTE
propertytagdell Dico, è così difficile da interpellare "mezzo mondo"????
Il principio è semplice, si risponde al mittente. Se ti scrive "tizio", non devi rispondere a "caio", sarebbe da imbecilli.
Naturalmente la rinuncia l'ho fatta un giorno prima della data nella quale avrei dovuto presentarmi al nuovo impiego, così da far ricadere la giurisdizione e la competenza delle pratiche pensionistiche all'amministrazione militare che infatti mi ha chiamato subito ed ha iniziato tutto l'iter per la pensione.
Ho spedito le raccomandate quindi solo un giorno prima, avendo cura di inviare via fax (ex articolo 38 del DPR n. 445/2000) al numero indicato dal mittente nella raccomandata, giusto per farli muovere in tempo reale.
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Grazie Alibra per le precisazioni e l'aiuto concreto........ certo tutto semplice pero' la paura di sbagliare e magari ritardare nel percepire la pensione induce nell'essere insicuro, poi non trovare uffici competenti aiuta solo nell'avere piu' confusione.
Sarebbe bello poi se sapere come le amministrazioni competenti abbiano posto in congedo i militari rinunciatari cioe' data riforma oppure data rinuncia, anche sapendo le numerose sentenze positive in tal senso.......... so purtroppo che le amministrazioni letteralmente se ne infiascano di tutti e tutto e se eventualmente hanno richiesto la differenza tra importo pensionistico e importo stipendio nel periodo di aspettativa speciale dalla data della riforma avuta.
Grazie.
Lino.
Sarebbe bello poi se sapere come le amministrazioni competenti abbiano posto in congedo i militari rinunciatari cioe' data riforma oppure data rinuncia, anche sapendo le numerose sentenze positive in tal senso.......... so purtroppo che le amministrazioni letteralmente se ne infiascano di tutti e tutto e se eventualmente hanno richiesto la differenza tra importo pensionistico e importo stipendio nel periodo di aspettativa speciale dalla data della riforma avuta.
Grazie.
Lino.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Messaggio da propertytagdell »
Alibra hai ragione su quello che hai detto, avrei potuto fare come dici. Come detto, prima di fare la lettera di revoca volevo essere certo che tutto andasse a buon fine, per questo ho chiamato tutti gli uffici che erano in indirizzo. Quei pochi che hanno risposto al telefono non sapevano nulla , non ho ricevuto nessun chiarimento ed ecco che e' scattata l'angoscia e la paura di sbagliare. Comunque alla fine mi sono recato presso l'uiltimo comando ed ho fatto buona parte delle pratiche, nella speranza che siano tutte corrette. Non mi resta che aspettare di sapere a quanto ammontera' la mia pensione. Per adesso vi saluto con la promessa di aggiornarvi su tutto. Mi auguro che chi ha pensato e partorito tutto questo schifo possa campare 100 anni ancora e senza medicine. Propertytagdell
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE