Buongiorno,
chiedo cortesemente se ci sono pensionati ex militari transitati civili a cui chiedere notizie relative alla pensione.
Lo scrivente ha già maturato i requisiti Fornero (42 anni e 10 mesi contributivi) e può avanzare domanda di pensione anticipata. Ha già ottenuto dal CNA esercito di Roma la certificazione dei servizi utili. Non ha alcuna causa di servizio riconosciuta. Per mia scelta vorrei andare in. pensione, con ultimo giorno di lavoro il 31 dicembre 2022 con l'età anagrafica di 61 anni.
I dubbi che sorgono sono i seguenti:
- A quanto ammonta la pensione con il sistema misto rispetto il "netto alla mano" che si prende con il cedolino (alcuni dicono dai 250,00 ai 300,00 € in meno)?
- Conviene andare in pensione con decorrenza al 31 dicembre oppure i primo giorni dell'anno nuovo ovvero in altre date (ognuno dice la sua..)?
- Conviene attendere e aumentare l'età anagrafica (qualcuno dice che più si ha un'età avanzata e più si percepisce di pensione)?
- Il periodo si servizio militare (lo scrivente si è arruolato a gennaio 1982 ed è stato riformato il 31.07.2006) come viene calcolato rispetto al periodo di lavoro da civile?
- E' vero che il servizio militare determina anche per i transitati civili dei benefici (art. 54, se non erro...). Se si quale è la procedura da seguire per ottenere eventuali benefici? Il beneficio che se ho capito bene riguarda la parte economica in cosa consiste?
- Il TFS qualcuno lo ha richiesto tramite istituto bancario ? Si si qual'è l'importo massimo da richiedere?
- Lo scrivente, al 31 dicembre 2022, ha maturato di contributi effettivi 41 anni + 5 anni di maggiorazioni riscattate per un totale di 46 anni di buonuscita: più o meno qual'è il calcolo per comprendere la cifra spettante?
PENSIONATI EX MILITARI TRANSITATI CIVILI.
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Re: PENSIONATI EX MILITARI TRANSITATI CIVILI.
Salve laviadiuscita,
attualmente sei un impiegato nella Pubblica Amministrazione (ruolo civile)? Se affermativo in merito ai tuoi quesiti dovrai attendere la competenza degli esperti in materia.
Saluti
attualmente sei un impiegato nella Pubblica Amministrazione (ruolo civile)? Se affermativo in merito ai tuoi quesiti dovrai attendere la competenza degli esperti in materia.
Saluti
Re: PENSIONATI EX MILITARI TRANSITATI CIVILI.
Messaggio da Laviadiuscita »
E' scritto chiaramente.. ex militare transitato civile.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE