nonno Alberto ha scritto: ↑ven dic 03, 2021 11:10 am
Quando dici riconosciute ti riferisci al comitato di verifica ?
si, certo, già riconosciute da comitato verifica (una N.C. e una con tabella B)
Quando ci sono parestesie l'ortopedico o il neurologo possono consigliare una emg
sì, lo so... ma la EMG, da un buon specialista, preferirei farla più avanti, nell'imminenza di una convocazione CMO per aggravamento/interdipendenza
Perché in infermeria ? Di norma ci si rivolge al proprio medico di famiglia per richieste di esami diagnostici poi in relazione all'esito puoi valutare di inoltrare domanda di aggravamento ( sempre se risultano già riconosciute dal comitato) e farti dare dei giorni di riposo.
perchè pensavo che, essendo cose inerenti infortuni sul lavoro, fosse più conveniente trattare il tutto tamite l'infermeria per poi chiedere di andare al CMO per l'idoneità e accelerare cosi la pratica di aggrav/interdip. (altrimenti mi sono reso conto che resti in ballo per anni)
visita per aggravamento e giudizio di non idoneità. cosa succede ora?
Re: visita per aggravamento e giudizio di non idoneità. cosa succede ora?
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: visita per aggravamento e giudizio di non idoneità. cosa succede ora?
Messaggio da nonno Alberto »
zena ha scritto: ↑ven dic 03, 2021 1:45 pmBene, ma non sono ha conoscenza su questa fattibilità.nonno Alberto ha scritto: ↑ven dic 03, 2021 11:10 am
Quando dici riconosciute ti riferisci al comitato di verifica ?
si, certo, già riconosciute da comitato verifica (una N.C. e una con tabella B)
Quando ci sono parestesie l'ortopedico o il neurologo possono consigliare una emg
sì, lo so... ma la EMG, da un buon specialista, preferirei farla più avanti, nell'imminenza di una convocazione CMO per aggravamento/interdipendenza
Perché in infermeria ? Di norma ci si rivolge al proprio medico di famiglia per richieste di esami diagnostici poi in relazione all'esito puoi valutare di inoltrare domanda di aggravamento ( sempre se risultano già riconosciute dal comitato) e farti dare dei giorni di riposo.
perchè pensavo che, essendo cose inerenti infortuni sul lavoro, fosse più conveniente trattare il tutto tamite l'infermeria per poi chiedere di andare al CMO per l'idoneità e accelerare cosi la pratica di aggrav/interdip. (altrimenti mi sono reso conto che resti in ballo per anni)
Ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE