Certificato medico specialista in Psicologia
-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: gio lug 04, 2019 8:59 pm
Certificato medico specialista in Psicologia
Messaggio da Alberto 73 »
Buonasera, soffrire di attacchi di panico debitamente comprovati da una Psicologa abbiamo l obbligo di dirlo immediatamente alla scala gerarchica oppure si può comunicarlo a distanza di tempo?
Re: Certificato medico specialista in Psicologia
Caro Alberto , Dovresti avvisare il.tuo dss, poiché l'attacco di panico non è compatibile con il nostro "lavoro".Alberto 73 ha scritto: ↑ven nov 26, 2021 6:36 pm Buonasera, soffrire di attacchi di panico debitamente comprovati da una Psicologa abbiamo l obbligo di dirlo immediatamente alla scala gerarchica oppure si può comunicarlo a distanza di tempo?
Se vuoi,, scrivimi in pm, per avere ulteriori delucidazioni.
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: gio lug 04, 2019 8:59 pm
Re: Certificato medico specialista in Psicologia
Messaggio da Alberto 73 »
Anche lo stato ansioso immagino che debba essere comitato. Quindi un eventuale certificato medico per stato di ansia o attacco di panico devono essere comunicato appena ci si rende conto della cosa, oppure anche dopo un anno di terapia con la quale non si è risolto nulla e quindi è meglio uscire allo scoperto in modo tale da non fare cavolate in servizio? Mi spiego meglio: mandare un certificato con cui si dice che lo stato ansioso/panico e stato diagnosticato recentemente oppure che si è già da tempo in cura e che la cura non ha portato i risultati sperati?
Re: Certificato medico specialista in Psicologia
Alberto, dovresti perlomeno riferire i tuoi anni di servizio e cosa vorresti fare in futuro (transito, pensione , ecc).
Visto che sei seguito da una psicoterapeuta, CREDO che i suoi consigli per il proseguo lavorativo o meno siano preziosi e solo lei potrebbe dare i giusti suggerimenti.
La valutazione della comunicazione è molto soggettiva e solo la specialista può suggerire il da farsi.
Da profano, con il nostro mestiere , avere un periodo con uno stato d'ansia , per le molteplici problematiche lavorative e personali e purtroppo molto comune.
Mi ripeto, se vuoi scrivimi in privato.
I migliori auguri.
Visto che sei seguito da una psicoterapeuta, CREDO che i suoi consigli per il proseguo lavorativo o meno siano preziosi e solo lei potrebbe dare i giusti suggerimenti.
La valutazione della comunicazione è molto soggettiva e solo la specialista può suggerire il da farsi.
Da profano, con il nostro mestiere , avere un periodo con uno stato d'ansia , per le molteplici problematiche lavorative e personali e purtroppo molto comune.
Mi ripeto, se vuoi scrivimi in privato.
I migliori auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE