domanda causa di servizio dopo congedo
domanda causa di servizio dopo congedo
Buonasera ho un dubbio in merito ai termini di presentazione della domanda per il riconoscimento della causa di servizio, nello specifico ad esempio se si viene a conoscenza di essere affetto da una patologia per la quale si viene riformati è possibile presentare domanda anche dopo la riforma oppure bisogna tassativamente presentare la domanda quando si è ancora in servizio??
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: domanda causa di servizio dopo congedo
Messaggio da nonno Alberto »
cbr90075 ha scritto: ↑ven nov 26, 2021 3:26 pm Buonasera ho un dubbio in merito ai termini di presentazione della domanda per il riconoscimento della causa di servizio, nello specifico ad esempio se si viene a conoscenza di essere affetto da una patologia per la quale si viene riformati è possibile presentare domanda anche dopo la riforma oppure bisogna tassativamente presentare la domanda quando si è ancora in servizio??
Dopo la riforma va presentata entro cinque anni dalla data della cessazione dal servizio, elevati a dieci per invalidità derivanti da “parkinsonismo” o da malattie ad eziopatogenesi non definita o idiopatica.
Ciao Alberto
Re: domanda causa di servizio dopo congedo
grazie Alberto, questo termine dei 5 anni quindi è valido non solo per gli aggravamenti ma anche per nuove patologie. Io invece ero erroneamente convinto che la domanda di riconoscimento andasse presentata prima del congedo e gli aggravamenti entro 5 anni.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: domanda causa di servizio dopo congedo
Messaggio da nonno Alberto »
cbr90075 ha scritto: ↑ven nov 26, 2021 4:16 pm
grazie Alberto, questo termine dei 5 anni quindi è valido non solo per gli aggravamenti
Anche per la revisione dell'equo indennizzo
ma anche per nuove patologie.
Si, purché presentata entro 5 anni dal congedo/riforma
MIo invece ero erroneamente convinto che la domanda di riconoscimento andasse presentata prima del congedo e gli aggravamenti entro 5 anni.
In costanza di servizio la puoi presentare in ogni momento, la regola dei 5 anni e per l'equo indennizzo.
Qualora ci siano le condizioni è bene presentare le domande di riconoscimento in costanza di servizio, poiché se riconosciute prima del congedo o riforma, si può fare domanda di ppo
e la decorrenza è il giorno dopo la riforma/congedo.
Inoltre, anche se la domanda di ppo viene presentata entro i due anni dalla cessazione si ha diritto agli arretrati.
Ciao
Re: domanda causa di servizio dopo congedo
nonno Alberto ha scritto: ↑ven nov 26, 2021 4:53 pmSe si hanno patologie già riconosciute che danno diritto a PPO e successivamente dopo la riforma si presenta domanda e si ottiene il riconoscimento di una nuova patologia quest'ultima comunque fa cumulo con le altre ai fini della PPO?? ad esempio se sono in 7A e dopo mi riconoscono una 8A per nuova patologia la PPO mi verrà rideterminata per cumulo alla 6A categoria anche se presento domanda dopo la riforma?cbr90075 ha scritto: ↑ven nov 26, 2021 4:16 pm
In costanza di servizio la puoi presentare in ogni momento, la regola dei 5 anni e per l'equo indennizzo.
Qualora ci siano le condizioni è bene presentare le domande di riconoscimento in costanza di servizio, poiché se riconosciute prima del congedo o riforma, si può fare domanda di ppo
e la decorrenza è il giorno dopo la riforma/congedo.
Inoltre, anche se la domanda di ppo viene presentata entro i due anni dalla cessazione si ha diritto agli arretrati.
Ciao [/i][/b]
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE