IDONEITA' AL SERVIZIO O NO.
IDONEITA' AL SERVIZIO O NO.
Gentilissimi colleghi , gradirei gentilmente delucidazioni da qualcuno documentato in materia SE : i giorni di riposo medico per il personale in s.p.e e ruolo marescialli pregiudicano l'idoneità al S.M.I . Mi spiego meglio : allo scadere dei 30 gg. di r.m.d. dati dal medico di famiglia per patologia " si dipendente da
c.d.s " in che posizione si E' ? IDONEO O NON IDONEO al serv. Ci si puo' rientrare o bisogna passare dal DSS o C.M.O per l'eventuale idoneità come quando si e' in convalescienza ?
GRAZIE a quanti vogliano rispondermi.
c.d.s " in che posizione si E' ? IDONEO O NON IDONEO al serv. Ci si puo' rientrare o bisogna passare dal DSS o C.M.O per l'eventuale idoneità come quando si e' in convalescienza ?
GRAZIE a quanti vogliano rispondermi.
Re: IDONEITA' AL SERVIZIO O NO.
Messaggio da remogiulio »
Salve....per quanto ne sono a conoscenza, fino a 20 gg. di riposo medico per il rientro in servizio non serve l'idoneità, dal 21° giorno in poi è necessaria l'idoneità.GIAMPY1 ha scritto:Gentilissimi colleghi , gradirei gentilmente delucidazioni da qualcuno documentato in materia SE : i giorni di riposo medico per il personale in s.p.e e ruolo marescialli pregiudicano l'idoneità al S.M.I . Mi spiego meglio : allo scadere dei 30 gg. di r.m.d. dati dal medico di famiglia per patologia " si dipendente da
c.d.s " in che posizione si E' ? IDONEO O NON IDONEO al serv. Ci si puo' rientrare o bisogna passare dal DSS o C.M.O per l'eventuale idoneità come quando si e' in convalescienza ?
GRAZIE a quanti vogliano rispondermi.
Re: IDONEITA' AL SERVIZIO O NO.
Un collega che lavora personalmente con me, lo scorso anno si è operato per la "Colecisti" ed ha fruito di gg. 21 o 22 complessivi - non oltre - ( n.2 certificati medici) di riposo medico.
Il Comandante di Stazione non conoscendo la norma il giorno seguente lo impiega di servizio.
L'infermeria legionale vedendo che allo scadere di quei giorni non era pervenuta nessun altra comunicazione di malattia telefonava al comando chiedendo notizie in tal senso ed avuta conferma che lo stesso collega era rientrato al reparto e che aveva già prestato servizio, disponeva a voce la convocazione del collega per l'idoneità o meno al servizio per il mattino successivo.
Pertanto ti posso dire che superando il 20° giorno di malattia si deve "andare/transitare" per l'infemeria legionale "a seconda dei casi" per la certificazione militare dell'idoneità o presso la CMO.
Ciao
Il Comandante di Stazione non conoscendo la norma il giorno seguente lo impiega di servizio.
L'infermeria legionale vedendo che allo scadere di quei giorni non era pervenuta nessun altra comunicazione di malattia telefonava al comando chiedendo notizie in tal senso ed avuta conferma che lo stesso collega era rientrato al reparto e che aveva già prestato servizio, disponeva a voce la convocazione del collega per l'idoneità o meno al servizio per il mattino successivo.
Pertanto ti posso dire che superando il 20° giorno di malattia si deve "andare/transitare" per l'infemeria legionale "a seconda dei casi" per la certificazione militare dell'idoneità o presso la CMO.
Ciao
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: IDONEITA' AL SERVIZIO O NO.
Messaggio da leonardo virdò »
Per quanto ne sappia io, il tuo medico curante può darti fino a 90 gg. di riposo medico. Allo scadere dei 90 gg. ti devi presentare all'infermeria per l'idonietà o continuare con la malattia. (questo per quanto riguarda determinate patologie), se invece la patologia riguarda lo stato psico-fisico, es. malattie mentali, ansia ecc. il tuo comando è obbligato ad inviarti subito all'infermeria regionale, in tal senso, anche per un solo giorno di riposo medico ottenuto.
Saluti
Saluti
Re: IDONEITA' AL SERVIZIO O NO.
la prima valutazione è data sempre al medico incaricato o al medico del corpo,l'invio alla c.m.o avviene dopo i 90 giorni di malattia continuata o i 60 di convalescenza concessi dal medico incaricato.
saluti salvo 63
saluti salvo 63
Re: IDONEITA' AL SERVIZIO O NO.
Vi ringrazio per le tempestive risposte , quindi se ho ben capito ,è come stare in posizione di convalescienza superati i 20 gg.( per patologie non mentali)
ovviamente, ma nel mio caso - discopatie diffuse con ernie discali - già riconosciute si dip.da c.d.s.
Saluti a tutti .
ovviamente, ma nel mio caso - discopatie diffuse con ernie discali - già riconosciute si dip.da c.d.s.
Saluti a tutti .
-
- Altruista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: mer mar 04, 2009 7:13 pm
Re: IDONEITA' AL SERVIZIO O NO.
Messaggio da cyberpolice »
per conoscenza diretta ti posso dire che il tuo medico ti puo dare fino a 90 giorni se poi dovessi continuare la malattia vai all'infermeria della nostra amministrazione CC che puo darti ancora altri 60 e se ancora non 6 guarito a questo punto verrai inviato all'ospeddale militare...ti dico questo e la mia posizione attuale l'ospedale militare mi ha dato altri 180 giorni di conv. che mi scadono ad agosto ...spero che a settembre mi diano la riforma tanto ho vado via ora che tra 4 anni non ci guadane ne ci perdo vadio con i 38 complessivi compreso i cinqueGIAMPY1 ha scritto:Gentilissimi colleghi , gradirei gentilmente delucidazioni da qualcuno documentato in materia SE : i giorni di riposo medico per il personale in s.p.e e ruolo marescialli pregiudicano l'idoneità al S.M.I . Mi spiego meglio : allo scadere dei 30 gg. di r.m.d. dati dal medico di famiglia per patologia " si dipendente da
c.d.s " in che posizione si E' ? IDONEO O NON IDONEO al serv. Ci si puo' rientrare o bisogna passare dal DSS o C.M.O per l'eventuale idoneità come quando si e' in convalescienza ?
GRAZIE a quanti vogliano rispondermi.
saluti
Re: IDONEITA' AL SERVIZIO O NO.
la malattia anche se riconosciuta dip.da causa di servizio,( con decreto del com.di verifiche) ti evita solo la visita fiscale nelle fasce orarie stabilite,per essere più preciso non sei tenuto a rispettarle perchè malattia da causa di servizio.
per il resto confermo quanto scritto nel precedente post.
saluti salvo 63
per il resto confermo quanto scritto nel precedente post.
saluti salvo 63
Re: IDONEITA' AL SERVIZIO O NO.
Tante Grazie a tutti. - Se per assurdo ,allo scadere dei gg. dati dal proprio medico su proposta dello specialista ( da referti specialistici A.S.L ), il ns. DSS. non dovesse dare ulteriori gg. di convalescienza ( sempre nei limti ovviamente ) , ci si può Appellare se non ancora guariti e visto anche l'entità delle patologie ( si dip. da c.d.s ) anche se magari lui dovesse giudicarti idoneo .
Come ci si deve comportare ? - Premetto che l'ultima volta che ho avuto a che fare con i sig.ri della Sanità Militare risale a circa 5 anni fa e non sono molto afferrato in materia.
Ringrazio. Saluti a tutti.
Come ci si deve comportare ? - Premetto che l'ultima volta che ho avuto a che fare con i sig.ri della Sanità Militare risale a circa 5 anni fa e non sono molto afferrato in materia.
Ringrazio. Saluti a tutti.
Re: IDONEITA' AL SERVIZIO O NO.
i referti medici provenienti da strutture publiche, difficilmente sono contestabili a maggior ragione se legati ad infermità dipendenti da causa di servizio, lo scopo del controllo è solo per verificare se la diagnosi corrisponde alla prognosi,ma se dopo i giorni stabiliti il disturbo permane la valutazione passa alla C.M.O competente per territorio.
saluti salvo 63
saluti salvo 63
Re: IDONEITA' AL SERVIZIO O NO.
GRAZIE TANTE a voi tutti . Se avete qualche altra notizia al riguardo e ben accetta ,ANCHE PERCHè HO INTENZIONE DI INIZIARE A CURARMI , pensare un pò alla mia salute, nonostante i miei primi 41 e 23 di serv.eff.mi sento uno schifo , di questi tempi e bene svegliarci ed essere documentati in materia quanto basta almeno per incassare nel modo meno doloroso i colpi bassi dai ns. sig.ri dall' ALTO.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE