DOMANDA DI TRASFERIMENTO MOTIVATA

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
valenigma84
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mar 04, 2011 6:42 pm

DOMANDA DI TRASFERIMENTO MOTIVATA

Messaggio da valenigma84 »

Chiar.mo Avvocato,
senza ulteriori indugi le espongo la mia situazione.
Il mio ragazzo è carabiniere con 5 anni di anzianità e presta servizio presso una regione confinante con quella di origine.
Circa 2 anni fa produsse domanda di trasferimento motivata per avvicinarsi al confine tra le due Regioni (servivano almeno 4 anni di stazione fuori regione). Suo padre infatti è affetto da Epatite B, C e Delta (ormai in stato di cirrosi epatica) contratte nel 1972, per causa di servizio riconosciuta (è stato anche riformato per questo motivo). La domanda ovviamente venne accolta e ora si trova a 200 km da casa.
Ora però la necessità di stare vicino a suo padre (anche per i diversi accertamenti e terapie cui deve sottoporsi) l'ha spinto a produrre nuova domanda di trasferimento motivata per rientrare nella propria regione di origine (dove il padre risiede).
L'istanza è già partita, e come lei saprà, sono necessarie le cd "informazioni" della stazione del comune di residenza.
Beh, siamo venuti a sapere (per vie ufficiose) che le informazioni non sono per niente buone: in pratica si sono espressi a sfavore del trasferimento, e ovviamente ciò influirà su tutti i pareri della scala gerarchica.
Da specificare che i rapporti con la stazione del paese in questione non sono buoni...ma non oso pensare che riescano ad abbassarsi a tanto solo a causa di antipatie personali....
Quindi le chiedo:
1- è possibile che 2 domande di trasferimento motivate con le stessissime documentazioni mediche possano produrre esiti opposti?
2- Bisognerà comunque aspettare i 240 gg per poter pensare alla mossa successiva?
3- C'è la possibilità di ricorso?
4- Alla fine di tutto l'iter si potrà sapere la causa ostativa al trasferimento? (ossia vale l'accesso agli atti, estrarre copie di documenti, e la possibilità di produrre osservazioni e memorie entro 10 gg dal preavviso di rigetto?). In poche parole valgono le regole generali del diritto amministrativo? (escluso il silenzio-assenso, ovviamente).
In attesa della Sua risposta Le porgo i miei più cordiali saluti.


valenigma84
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mar 04, 2011 6:42 pm

Re: DOMANDA DI TRASFERIMENTO MOTIVATA

Messaggio da valenigma84 »

Scusi ancora, in attesa della Sua risposta le chiedo un ultima cosa: anche in caso di domanda di trasferimento motivata il termine per ottenere una risposta è entro i 240 gg?? Grazie.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: DOMANDA DI TRASFERIMENTO MOTIVATA

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

il procedimento amministrativo non è una formula chimica che produce sempre il stesso risultato, atteso che l'Amministrazione non è vincolata in alcun modo a concedere il trasferimento ed ogni volta deve valutare le concrete esigenze di servizio e di organico.
Le due domande, quindi, specie se poroposte in tempi diversi, ben posso avere esiti diversi.
Sicuramente, però, è possibile rivolgersi al TAR nekl caso in cui l'Amministarzione ometta di risposndere - positivamente o negativamente - all'istanza.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
andrea.murru

Re: DOMANDA DI TRASFERIMENTO MOTIVATA

Messaggio da andrea.murru »

Ill.mo Avv., mi trovo in una situazione analoga a quella sopra indicata.
Ho presentato il 29.11.2009 domanda di trasferimento motivata,
Tutti i gradi interpellati sono con esito positivo ma sono passati più di 7 mesi.
Cosa devo fare?
Mi devo organizzare la vita.
Posso presentare istanza di accesso agli atti?
L'amministrazione di appartenza non deve ripettare dei termini di tempo oppure devo rimanere in balia dell'attesa senza potermi organizzare la vita familiare?
Distinti saluti.
Rispondi