Buongiorno Dott.,
a causa di un trauma avvenuto in servizio, anni fa mi fu redatto mod. c, ricoverato all’O.M. l’evento traumatico non fu riconosciuto quale dipendente da causa di servizio.
Successivamente, e nei termini previsti, presentai richiesta di riconoscimento, e la CMO di Roma mi riconobbe la dipendenza, pur tuttavia non ascrivendo ad alcuna categoria (NC) la malattia.
Nel 2018 presentai domanda di “aggravamento?” e mi fu riconosciuta la tabella B.
Ora vendo a domandarla, se la prima iscrizione (nel 2018), è o può riconoscersi come aggravamento ai fini dell’EI, o ho ancora la possibilità di aggravare l’infermità? Siccome la malattia si è oggettivamente aggravata, devo decidere, essendo in congedo, se presentare un aggravamento ai fini dell’EI, o solo ai fini della PPO.
Spero di essere stato chiaro e la ringrazio anticipatamente.
N.C. E AGGRAVAMENTO
Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti
Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 1081
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: N.C. E AGGRAVAMENTO
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buonasera,
Se la patologia si è aggravata, verrà valutata ai fini sia di EI che di PPO ma ai fini di EI non le verrà corrisposto la differenza economica in quanto esso può essere chiesto solo una volta. Si accontenti eventualmente della PPO. Se ha necessità di assistenza mi contatti pure.
Dr. Fanetti
Se la patologia si è aggravata, verrà valutata ai fini sia di EI che di PPO ma ai fini di EI non le verrà corrisposto la differenza economica in quanto esso può essere chiesto solo una volta. Si accontenti eventualmente della PPO. Se ha necessità di assistenza mi contatti pure.
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Re: N.C. E AGGRAVAMENTO
Grazie per la gentile risposta, lei cosa mi consiglia dal punto di vista amministrativo, di produrre istanza di aggravamento o interdipendenza dell'infermità ai fini dell'EI ? o direttamente ai fini della PPO?
Grazie
Grazie
Re: N.C. E AGGRAVAMENTO
grazie per la risposta,
desideravo sapere la sua opinione di come è meglio procedere amministrativamente, cioè produrre un'istanza di aggravamneto e/o interdipendenza ai fini dell'E.I., oppure prodedere con un'istanza diretta di richiesta di PPO.
Grazie
desideravo sapere la sua opinione di come è meglio procedere amministrativamente, cioè produrre un'istanza di aggravamneto e/o interdipendenza ai fini dell'E.I., oppure prodedere con un'istanza diretta di richiesta di PPO.
Grazie
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 1081
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: N.C. E AGGRAVAMENTO
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buongiorno,
Chieda direttamente la PPO. Se necessita di una relazione medico - legale mi contatti pure.
Saluti
Dr. Fanetti
Chieda direttamente la PPO. Se necessita di una relazione medico - legale mi contatti pure.
Saluti
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Torna a “IL MEDICO LEGALE RISPONDE”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE