Art.54 disegno di legge governo Draghi Stabilita 2022

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
FerraroAntonio
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 97
Iscritto il: mar feb 02, 2016 5:02 pm

Art.54 disegno di legge governo Draghi Stabilita 2022

Messaggio da FerraroAntonio »

anche al personale della Polizia di Stato

Vittorio Spinelli  Lunedì, 15 Novembre 2021

12

Lo prevede un passaggio del testo di legge di bilancio. Estesi gli effetti delle sentenze a SSRR della Corte dei Conti anche al personale appartenente alle forze di polizia ad ordinamento civile.

Anche il personale della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria con un'anzianità contributiva inferiore a 18 anni al 31.12.1995 potrà giovarsi dell'aliquota di rendimento del 2,44% per ogni anno di anzianità utile maturata sino alla predetta data (in luogo del 2,33% attribuito dall'INPS). Lo prevede un passaggio del disegno di legge di bilancio per il 2022 con il quale il Governo estende al personale delle forze di polizia ad ordinamento civile le decisioni n. 1 e 12 del 2021 della Corte dei Conti a Sezioni Riunite in merito all'interpretazione dell'articolo 54 del Dpr n. 1092/1973.

Aliquota del 2,44%

Le due sentenze, come noto, hanno sancito il principio secondo il quale al personale militare (Esercito, Marina ed Aeronautica) e le forze ad esso equiparate (Carabinieri e GdF) vada applicato un coefficiente di rendita pensionistica pari al 2,44% della base pensionabile per ogni anno di anzianità utile maturato al 31.12.1995 (l'Inps, invece, attribuiva una quota di rendimento del 2,33% per ogni anno di anzianità utile).

La novità riguarda il personale con meno di 18 anni di anzianità utile al 31.12.1995 (rectius: 17 anni, 11 mesi e 29 giorni), cioè che ha una pensione liquidata con il sistema di calcolo cd. misto.

Le due decisioni hanno trovato diretta applicazione anche per il personale operativo dei vigili del fuoco atteso il rinvio espressamente operato dall'articolo 61 del Dpr n. 1092/1973 al predetto articolo 54 del citato Dpr n. 1092 ma non per il personale delle forze dell'ordine ad ordinamento civile (cioè Polizia di Stato e Penitenziaria) per il quale la legge n. 121/1981 nulla disponeva in tal senso.  

Forze di Polizia

Per omogeneizzare il trattamento pensionistico di tutto il comparto difesa e sicurezza l'articolo 27 del disegno di legge di bilancio applica anche al personale della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria il coefficiente di rendimento del 2,44% per ogni anno di anzianità utile maturato al 31.12.1995 se l'anzianità alla predetta data è inferiore a 18 anni. La disposizione, in sostanza, si tramuterà in un leggero incremento della pensione per il personale che vantava anzianità assicurativa al 31.12.1995 (l'incremento sarà proporzionato all'anzianità presente alla predetta data).

In vigore dal 1° gennaio 2022

La norma sarà in vigore dal 1° gennaio 2022 e riguarderà anche per il personale cessato dal servizio entro il 2021 che potrà ottenere la riliquidazione della prestazione. Peraltro posto che la relazione al ddl parla di «interpretazione autentica» il personale in questione dovrebbe avere diritto anche agli arretrati (nei limiti della prescrizione quinquennale).


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27374
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Art.54 disegno di legge governo Draghi Stabilita 2022

Messaggio da mauri64 »

Salve Antonio,
al seguente link vi è una discussione aperta che tratta l'argomento in questione.

art-54-polizia-di-stato-33754#p238670

Saluti
Lorelisa72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 114
Iscritto il: gio lug 23, 2020 11:34 pm

Re: Art.54 disegno di legge governo Draghi Stabilita 2022

Messaggio da Lorelisa72 »

Carissimo FerraroAntonio bravo, bella scoperta ....
Io sono stato riformato ad agosto 2013 e prendo 1300 euro di pensione.... fino al 31.12.2020 sono andati in pensione 9852 colleghi con il sistema misto (la cifra è scritta a caso)
Chi difende i diritti di queste persone ingiustamente penalizzate ?...
Hai perso un'occasione....
manuxx
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 93
Iscritto il: mar giu 26, 2012 6:13 pm

Re: Art.54 disegno di legge governo Draghi Stabilita 2022

Messaggio da manuxx »

Non mi e chiaro questo passaggio: La norma sarà in vigore dal 1° gennaio 2022 e riguarderà anche per il personale cessato dal servizio entro il 2021 che potrà ottenere la riliquidazione della prestazione. Peraltro posto che la relazione al ddl parla di «interpretazione autentica» il personale in questione dovrebbe avere diritto anche agli arretrati (nei limiti della prescrizione quinquennale).

Chi è andato in pensione prima del 2021? Non vedo retroattività nella norma...
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27374
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Art.54 disegno di legge governo Draghi Stabilita 2022

Messaggio da mauri64 »

Salve manuxx,
è quello che stiamo discutendo nel link del mio messaggio di oggi alle ore 14:27.
Inoltre, nello stesso argomento Robertodeluca ha postato il seguente messaggio:

art-54-polizia-di-stato-33754-60#p239727

Saluti
Rispondi