Diabete comunicazione all'amministrazione

Il Dott. Pierluigi Fanetti risponde
Feed - LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE

Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti

Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++

Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
Rispondi
dimarsaba
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 314
Iscritto il: lun nov 08, 2010 9:59 am

Diabete comunicazione all'amministrazione

Messaggio da dimarsaba »

Salve, non so se il titolo è di quelli più appropriati comunque sono affetto da diabete tipo 2 ottimamente controllato e con metformina da 500 due volte al giorno, la patologia non è stata mai comunicata all'amministrazione e fra 4 mesi sarei in pensione per raggiunti limiti di età, sono affetto da altre patologie, a cui successivamente avrei piacere di avere dei chiarimenti, a cui mi sono stati riconosciuti i benefici dell'8^ max, adesso Le chiedo, mi conviene comunicarlo adesso a seguito di un chiedente visita? Fare ciò potrebbe avvantaggiarmi per una eventuale e futura pensione privilegiata?
Grazie
p.s.
Sono affetto da Ipertensione arteriosa - da ipoacusia mista bilaterale (l'orecchio sx è praticamente andato) - da varie patologie discali alla colonna vertebrale in toto.


Avatar utente
Dott. Pierluigi Fanetti
Professionista
Professionista
Messaggi: 1086
Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm

Re: Diabete comunicazione all'amministrazione

Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »

Buongiorno,

Il diabete nella quasi totalità dei casi non viene riconosciuto DCS quindi io non farei nulla e chiederei la PPO per le patologie già riconosciute DCS.

Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Rispondi