PATOLOGIE INVALIDANTI IDONIETA' SERVIZIO MILITARE
PATOLOGIE INVALIDANTI IDONIETA' SERVIZIO MILITARE
Messaggio da crovacepaolo »
Sono un M.A.s.U.P.S. in servizio con una cardiomiopatia dilatativa con possibile prossima installazione impianto ICD. Cosa rischio la riforma? Ho circa 28 anni di servizio effettivo che pensione prenderei? Mi converebbe optare eventualmente per la legge 335? Oppure per il transito nei ruoli civili? Quale categoria mi assegnerebbero alla C.M.O. locale? Ed una eventuale istanza diretta al Comitato di verifica di Roma sortirebbe la possibilità di un riconoscimento della patologia dipendente da causa di servizio? Grazie
Re: PATOLOGIE INVALIDANTI IDONIETA' SERVIZIO MILITARE
Messaggio da tuttiliberi »
Un mio amico tuo parigrado riformato con 28 anni di servizio effettivo percepisce 1.500,00 al mese di pensione senza causa di servizio e senza carichi famigliari. Fatti tu i conti se ti conviene lavorare per qualche soldo in più....e poi con la tua patologia secondo me è meglio lasciare tutto e godersi la vita rimasta....ciaocrovacepaolo ha scritto:Sono un M.A.s.U.P.S. in servizio con una cardiomiopatia dilatativa con possibile prossima installazione impianto ICD. Cosa rischio la riforma? Ho circa 28 anni di servizio effettivo che pensione prenderei? Mi converebbe optare eventualmente per la legge 335? Oppure per il transito nei ruoli civili? Quale categoria mi assegnerebbero alla C.M.O. locale? Ed una eventuale istanza diretta al Comitato di verifica di Roma sortirebbe la possibilità di un riconoscimento della patologia dipendente da causa di servizio? Grazie
Re: PATOLOGIE INVALIDANTI IDONIETA' SERVIZIO MILITARE
Messaggio da pietro1963 »
Scusa si puo' essere riformati senza la causa di servizio e se si dov'è la convenienza!?!?
Re: PATOLOGIE INVALIDANTI IDONIETA' SERVIZIO MILITARE
Messaggio da tuttiliberi »
Certo che si può essere riformati senza la causa di servizio, la pensione per infermità spetta, o SI dipendente o NO dipendente da causa di servizio con (almeno 15 anni di servizio utile se non è dipendente C.S.), con il riconoscimento è chiaro che conviene in quanto si percepisce la pensione privilegiata in base alla categoria assegnata della tabella A, inoltre non decurtano lo stipendio per tutta l 'aspettativa per malattia ecc. ciaopietro1963 ha scritto:Scusa si puo' essere riformati senza la causa di servizio e se si dov'è la convenienza!?!?
Re: PATOLOGIE INVALIDANTI IDONIETA' SERVIZIO MILITARE
N.B.: se può servire a qualcuno.
Questa traccia è stata rinvenuta nella sentenza del Tar Basilicata n. 780/2019 pubblicata il 29/10/2019
il C.V.C.S., nel suo parere del 30 settembre 2008, si è espresso favorevolmente, ritenendo che “l’infermità ‘Cardiomiopatia dilatativa’ può riconoscersi interdipendente con l’affezione ‘Cardiopatia ischemica ipertensiva al 2° stadio OMS in soggetto con insufficienza valvolare aortica’ ”.
Questa traccia è stata rinvenuta nella sentenza del Tar Basilicata n. 780/2019 pubblicata il 29/10/2019
il C.V.C.S., nel suo parere del 30 settembre 2008, si è espresso favorevolmente, ritenendo che “l’infermità ‘Cardiomiopatia dilatativa’ può riconoscersi interdipendente con l’affezione ‘Cardiopatia ischemica ipertensiva al 2° stadio OMS in soggetto con insufficienza valvolare aortica’ ”.
Re: PATOLOGIE INVALIDANTI IDONIETA' SERVIZIO MILITARE
Sai l'anno in cui é andato in pensione ?tuttiliberi ha scritto: ↑ven lug 01, 2011 9:28 amUn mio amico tuo parigrado riformato con 28 anni di servizio effettivo percepisce 1.500,00 al mese di pensione senza causa di servizio e senza carichi famigliari. Fatti tu i conti se ti conviene lavorare per qualche soldo in più....e poi con la tua patologia secondo me è meglio lasciare tutto e godersi la vita rimasta....ciaocrovacepaolo ha scritto:Sono un M.A.s.U.P.S. in servizio con una cardiomiopatia dilatativa con possibile prossima installazione impianto ICD. Cosa rischio la riforma? Ho circa 28 anni di servizio effettivo che pensione prenderei? Mi converebbe optare eventualmente per la legge 335? Oppure per il transito nei ruoli civili? Quale categoria mi assegnerebbero alla C.M.O. locale? Ed una eventuale istanza diretta al Comitato di verifica di Roma sortirebbe la possibilità di un riconoscimento della patologia dipendente da causa di servizio? Grazie
Re: PATOLOGIE INVALIDANTI IDONIETA' SERVIZIO MILITARE
Buona sera. Un mio amico, invece, mi riferisce 1.400,00 (si potrebbe avere qualche conferma dopo la pensione definitiva e anno di arruolamento? Sicuramente se ci sono pii' anni prima del 1995 l'importo aumenta (1.500,00 ma in quale anno si e' arruolato?). Grazietuttiliberi ha scritto: ↑ven lug 01, 2011 9:28 amUn mio amico tuo parigrado riformato con 28 anni di servizio effettivo percepisce 1.500,00 al mese di pensione senza causa di servizio e senza carichi famigliari. Fatti tu i conti se ti conviene lavorare per qualche soldo in più....e poi con la tua patologia secondo me è meglio lasciare tutto e godersi la vita rimasta....ciaocrovacepaolo ha scritto:Sono un M.A.s.U.P.S. in servizio con una cardiomiopatia dilatativa con possibile prossima installazione impianto ICD. Cosa rischio la riforma? Ho circa 28 anni di servizio effettivo che pensione prenderei? Mi converebbe optare eventualmente per la legge 335? Oppure per il transito nei ruoli civili? Quale categoria mi assegnerebbero alla C.M.O. locale? Ed una eventuale istanza diretta al Comitato di verifica di Roma sortirebbe la possibilità di un riconoscimento della patologia dipendente da causa di servizio? Grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE