Salve.
Sono un ex Forestale, assorbito con il Decreto "Madia" nell'Arma dei Carabinieri e dal 25 maggio 2021 riformato per inidoneità fisica al servizio incondizionato. Il decreto di riforma del CMO è stato notificato dopo 330 giorni di aspettativa, anche se l'ufficio personale del Gruppo di competenza mi ha erroneamente posto in aspettativa per infermità, senza prima avvalersi dei 45 giorni di licenza straordinaria per malattia, per cui il conteggio dei giorni in realtà sarebbe prima, comunque ho mantenuto il trattamento economico stipendiale intero.
In ogni caso il giorno dopo ho presentato subito istanza per il transito nelle aree funzionali dei ruoli civili del Ministero della Difesa, anche se sullo statino paga nella casella "note amministrative" c'è scritto che l'istanza è datata 31 maggio 2021.
Allo stato attuale dunque ho mantenuto il trattamento economico intero come previsto dalla normativa, ma i 150 giorni di attesa per la determina da parte dell'Amministrazione sono scaduti il 28 ottobre 2021.
Non mi sono state notificate nel frattempo note ostative al transito, per cui per il "silenzio assenso" la domanda dovrebbe considerarsi come accolta e quindi solo in attesa di convocazione e contrattazione del nuovo rapporto di lavoro.
Tuttavia volevo sapere se anche oltre i 150 giorni, in attesa della determina da parte dell'Amministrazione, continuerò a percepire il trattamento economico intero. Da quel che leggo sulla rete e di quel che mi dicono alcuni colleghi, capita che l'attesa si protragga anche per un anno. In questo caso per assurdo continuerei ugualmente a percepire lo stipendio intero?
Grazie in anticipo per le risposte.
Transito ai ruoli civili - trattamento economico in aspettativa speciale
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar nov 09, 2021 12:45 pm
Re: Transito ai ruoli civili - trattamento economico in aspettativa speciale
Giusto per notizia, se diventi Sostenitore potrai qui scaricare sentenze e Circolari/Decreti in formato PDF o Word di utilità.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Transito ai ruoli civili - trattamento economico in aspettativa speciale
Messaggio da nonno Alberto »
gekido_ken ha scritto: ↑mar nov 09, 2021 1:14 pm Salve.
Sono un ex Forestale, assorbito con il Decreto "Madia" nell'Arma dei Carabinieri e dal 25 maggio 2021 riformato per inidoneità fisica al servizio incondizionato. Il decreto di riforma del CMO è stato notificato dopo 330 giorni di aspettativa, anche se l'ufficio personale del Gruppo di competenza mi ha erroneamente posto in aspettativa per infermità, senza prima avvalersi dei 45 giorni di licenza straordinaria per malattia, per cui il conteggio dei giorni in realtà sarebbe prima, comunque ho mantenuto il trattamento economico stipendiale intero.
In ogni caso il giorno dopo ho presentato subito istanza per il transito nelle aree funzionali dei ruoli civili del Ministero della Difesa, anche se sullo statino paga nella casella "note amministrative" c'è scritto che l'istanza è datata 31 maggio 2021.
Allo stato attuale dunque ho mantenuto il trattamento economico intero come previsto dalla normativa, ma i 150 giorni di attesa per la determina da parte dell'Amministrazione sono scaduti il 28 ottobre 2021.
Non mi sono state notificate nel frattempo note ostative al transito, per cui per il "silenzio assenso" la domanda dovrebbe considerarsi come accolta e quindi solo in attesa di convocazione e contrattazione del nuovo rapporto di lavoro.
Tuttavia volevo sapere se anche oltre i 150 giorni, in attesa della determina da parte dell'Amministrazione, continuerò a percepire il trattamento economico intero. Da quel che leggo sulla rete e di quel che mi dicono alcuni colleghi, capita che l'attesa si protragga anche per un anno. In questo caso per assurdo continuerei ugualmente a percepire lo stipendio intero?
Grazie in anticipo per le risposte.
D.M. 18 aprile 2002.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 16 maggio 2002, n. 113
Transito di personale delle Forze armate e dell'Arma dei carabinieri giudicato non idoneo al servizio militare incondizionato per lesioni dipendenti o non da causa di servizio nelle aree funzionali del personale civile del Ministero della difesa, ai sensi dell'art. 14, comma 5, della L. 28 luglio 1999, n. 266.
In attesa delle determinazioni dell'amministrazione in ordine alla domanda il personale è considerato in aspettativa, con il trattamento economico goduto all'atto del giudizio di non idoneità.
Ciao Alberto
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar nov 09, 2021 12:45 pm
Re: Transito ai ruoli civili - trattamento economico in aspettativa speciale
Messaggio da gekido_ken »
Questo è scritto anche sull'istanza stessa, ma volevo sapere tramite esperienza di altri colleghi se viene percepito ulteriormente lo stesso trattamento economico quindi a stipendio intero anche OLTRE i 150 giorni.In attesa delle determinazioni dell'amministrazione in ordine alla domanda il personale è considerato in aspettativa, con il trattamento economico goduto all'atto del giudizio di non idoneità.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Transito ai ruoli civili - trattamento economico in aspettativa speciale
Messaggio da nonno Alberto »
gekido_ken ha scritto: ↑mar nov 09, 2021 6:10 pmQuesto è scritto anche sull'istanza stessa, ma volevo sapere tramite esperienza di altri colleghi se viene percepito ulteriormente lo stesso trattamento economico quindi a stipendio intero anche OLTRE i 150 giorni.In attesa delle determinazioni dell'amministrazione in ordine alla domanda il personale è considerato in aspettativa, con il trattamento economico goduto all'atto del giudizio di non idoneità.
Ok, hai ragione ad essere diffidente in ciò che ho evidenziato, comunque, ti riconfermo il si e per me l'argomento è chiuso.
Ciao
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar nov 09, 2021 12:45 pm
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar nov 09, 2021 12:45 pm
Re: Transito ai ruoli civili - trattamento economico in aspettativa speciale
Messaggio da gekido_ken »
Scusate, in merito avrei un altro quesito.
L'aspettativa speciale in attesa di determinazione del transito da parte dell'Amministrazione, ha un limite? Ovvero superati i 150 giorni per la risposta (stato attuale) c'è un ulteriore limite che comporterebbe la destituzione dal servizio?
Inoltre i giorni che sono stati conteggiati in aspettativa per infermità, verrebbero sommati a quelli in aspettativa speciale e quindi non devono superare il limite dei 730?
Scusate per queste domande forse banali, ma c'è molta confusione anche sulle circolari.
Grazie
L'aspettativa speciale in attesa di determinazione del transito da parte dell'Amministrazione, ha un limite? Ovvero superati i 150 giorni per la risposta (stato attuale) c'è un ulteriore limite che comporterebbe la destituzione dal servizio?
Inoltre i giorni che sono stati conteggiati in aspettativa per infermità, verrebbero sommati a quelli in aspettativa speciale e quindi non devono superare il limite dei 730?
Scusate per queste domande forse banali, ma c'è molta confusione anche sulle circolari.
Grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE