4 ANNI PERSI?
in pensione il 17.2.2007 con 40 anni effettivi.
domanda di PPO in data 19.2.2007 ed inviata alla legione che successivamente l'ha inviata al CNA di Chieti.
Chiesto al CNA delucidazione sulla mia richiesta di PPO - questi mi hanno risposto che la domanda non è mai arrivata a loro.
Io ho una copia della lettera di inoltro della domanda, da parte della Legione, al CNA di Chieti.
DI CHI E' LA COLPA - io sono stato danneggiato per 4 anni.
Il CNA ha richiesto immediatamente una copia alla legione e l'ha inviata subito al MINISTERO della Difesa.
Ho una malattia riconosciuta, da diversi anni, con categoria "A" 7^ massima -
Chiedo
* giacchè la domanda è stata inviata al Ministero della Difesa devo presumere che per il riconoscimento della PPO non devo passare al CMO.
* la mia domanda sarà messa in attesa alla data odierna o dovrà avere una corsia preferenziale per recuperare i 4 anni persi.
grazie
luciano
Pensione privilegiata
Pensione Privilegiata
Per far valutare la gravità delle patologie di cui soffri ai fini di P.P.O. sarà il Ministero della Difesa ad inviati a visita medica presso la cmo, questo avverrà normalmente senza nessuna priorità.
Ciao Rambo
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
domanda P.P.O. smarrita
Messaggio da feldluciano »
4 ANNI PERSI?
in pensione il 17.2.2007 con 40 anni effettivi.
domanda di PPO in data 19.2.2007 ed inviata alla legione che successivamente l'ha inviata al CNA di Chieti.
Chiesto al CNA delucidazione sulla mia richiesta di PPO - questi mi hanno risposto che la domanda non è mai arrivata a loro.
Io ho una copia della lettera di inoltro della domanda, da parte della Legione, al CNA di Chieti.
DI CHI E' LA COLPA - io sono stato danneggiato per 4 anni.
Il CNA ha richiesto immediatamente una copia alla legione e l'ha inviata subito al MINISTERO della Difesa.
Ho una malattia riconosciuta, da diversi anni, con categoria "A" 7^ massima -
Chiedo
* giacchè la domanda è stata inviata al Ministero della Difesa devo presumere che per il riconoscimento della PPO non devo passare al CMO.
* la mia domanda sarà messa in attesa alla data odierna o dovrà avere una corsia preferenziale per recuperare i 4 anni persi.
grazie
luciano
in pensione il 17.2.2007 con 40 anni effettivi.
domanda di PPO in data 19.2.2007 ed inviata alla legione che successivamente l'ha inviata al CNA di Chieti.
Chiesto al CNA delucidazione sulla mia richiesta di PPO - questi mi hanno risposto che la domanda non è mai arrivata a loro.
Io ho una copia della lettera di inoltro della domanda, da parte della Legione, al CNA di Chieti.
DI CHI E' LA COLPA - io sono stato danneggiato per 4 anni.
Il CNA ha richiesto immediatamente una copia alla legione e l'ha inviata subito al MINISTERO della Difesa.
Ho una malattia riconosciuta, da diversi anni, con categoria "A" 7^ massima -
Chiedo
* giacchè la domanda è stata inviata al Ministero della Difesa devo presumere che per il riconoscimento della PPO non devo passare al CMO.
* la mia domanda sarà messa in attesa alla data odierna o dovrà avere una corsia preferenziale per recuperare i 4 anni persi.
grazie
luciano
Re: Pensione privilegiata
Caro collega...per te sono solo quattro anni persi...pensa che io sono stato posto in pensione con riforma per causa di servizio, direttamente dal sevizio attivo nel lontano 1995, ed a tutt'oggi ancora non percepisco la PPO...mi hanno fatto spendere migliaia di euro in avvocati e solo nel mese di aprile di questo anno il ministero difesa ha comunicato che era stato emesso decreto di pensione privilegiata, anche se provvisoria, perchè nel frattempo avevo prodotto domanda di aggravamento che non hanno mai ricevuto...di chi è la colpa se non di questa borbonica burocrazia...? di chi è la colpa per questi anni di ritardo nell'emettere il decreto di PPO...? di chi è la colpa se la nostra "cara" amministrazione mi obbligò "anche" a ricorrere alla corte dei conti regionale per la corresponsione dell'IIS per intero come recita il comma 20 dell'art. 2 della legge 8 agosto 1995, nr.335 che prevedeva tale disposizione per chi aveva in corso il procedimento di dispensa dal servizio per invalidità al primo gennaio 1995 (poi vinta con sentenza 76/2008 , sezione MARCHE)..? caro collega...sono talmente deluso che non ho altre parole per esternare e farti comprendere tutto il mio disappunto...che però non mi ha impedito di chiedere legalmente i miei sacrosanti diritti...saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE