Da quando decorrono i benefici del contratto in caso di pensionamento?

Feed - POLIZIA DI STATO

IRPINO66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 341
Iscritto il: mer lug 18, 2018 11:56 am

Da quando decorrono i benefici del contratto in caso di pensionamento?

Messaggio da IRPINO66 »

Buonasera e buona domenica a tutti, volevo chiedere ai bene informati, in che percentuale si avranno gli effetti economici del contratto 2022/2024 se si va in pensione: il 10/01/2022, il 30/12/2022 oppure il 1/04/2023? Questo per capire se gli effetti economici si differenziano considerando i vari periodi di valenza contrattuale. Grazie!


dimarsaba
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 314
Iscritto il: lun nov 08, 2010 9:59 am

Re: Da quando decorrono i benefici del contratto in caso di pensionamento?

Messaggio da dimarsaba »

Premesso che la cosa interessa anche me che andrò in pensione a marzo 2022, ma il contratto attuale non è già scaduto quest’anno? Ovvero al 31 dicembre scadrebbe il triennio 2019/2021, quindi l’anno prossimo ci sarebbe il triennio 2022/2025 sto sbagliando? Ho qualche dubbio sarà l’età? 😩
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3346
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Da quando decorrono i benefici del contratto in caso di pensionamento?

Messaggio da firefox »

IRPINO66 ha scritto: dom nov 07, 2021 5:52 pm Buonasera e buona domenica a tutti, volevo chiedere ai bene informati, in che percentuale si avranno gli effetti economici del contratto 2022/2024 se si va in pensione: il 10/01/2022, il 30/12/2022 oppure il 1/04/2023? Questo per capire se gli effetti economici si differenziano considerando i vari periodi di valenza contrattuale. Grazie!
Ai fini del solo calcolo della pensione percepirai tutto il dovuto del contratto, ovviamente scaduto il 31/12/2021, e dell'altro triennio indipendentemente da quando poi sarà rinnovato, e nulla cambia se andassi in pensione, ad esempio, il 01/01/2022 o il 31/12/2024..

Ai fini del calcolo del TFS percepirai solo il reale aumento contrattuale, sulla parte di retribuzione utile al calcolo dello stesso, riferita alla data del tuo pensionamento..
dimarsaba
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 314
Iscritto il: lun nov 08, 2010 9:59 am

Re: Da quando decorrono i benefici del contratto in caso di pensionamento?

Messaggio da dimarsaba »

Sembriamo dei topolini che pizzicano il formaggio un po alla volta , però in compenso meglio questo che niente 🤷‍♂️
Grazie
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27592
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Da quando decorrono i benefici del contratto in caso di pensionamento?

Messaggio da mauri64 »

IRPINO66 ha scritto: dom nov 07, 2021 5:52 pm Buonasera e buona domenica a tutti, volevo chiedere ai bene informati, in che percentuale si avranno gli effetti economici del contratto 2022/2024 se si va in pensione: il 10/01/2022, il 30/12/2022 oppure il 1/04/2023? Questo per capire se gli effetti economici si differenziano considerando i vari periodi di valenza contrattuale. Grazie!
Salve,
tu che sei un misto (meno di 18 anni al 31/12/1995) se andassi in quiescenza nel triennio 2022-2024, L'INPS rideterminerebbe il rateo pensionistico in base a quanto segue:
- retribuzione alla cessazione moltiplicata per l'aliquota di rendimento realizzata al 31.12.1992 (quota A);
- retribuzione media moltiplicata per l'aliquota di rendimento realizzata dal 01.01.1993 al 31/12/1995 (quota B);
- montante contributivo del triennio in questione, moltiplicato per l'aliquota di computo e per il coefficiente di trasformazione... (quota C).
- retribuzione inerenti i sei scatti moltiplicata per l'aliquota di rendimento realizzata al 1995 (calcolo sei scatti).

Saluti
Gianfranco64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 925
Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am

Re: Da quando decorrono i benefici del contratto in caso di pensionamento?

Messaggio da Gianfranco64 »

Maurizio, complimenti per la precisa e professionale descrizione dei calcoli.
Per chi non volesse cimentarsi in professionali calcoli matematici.
Per ogni aumento di contratto calcolate solo la parte retributiva della determina.
In pratica pensione con 14 anni al 1995, quota retributiva 33%, aumento del contratto 100 euro, aumento sulla pensione 33 euro.
Medesima operazione anche per il futuro contratto 2022-2024.
In sintesi aumento dei due contratti 100+100, aumenti sulla pensione 33+33= 66
passero1
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 213
Iscritto il: dom giu 07, 2020 11:01 am

Re: Da quando decorrono i benefici del contratto in caso di pensionamento?

Messaggio da passero1 »

Ciao io in pensione dal 1.3.2021 Isp.retributivo,quanto sarebbe aumento con contratto nuovo.Mille Grazie.
dimarsaba
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 314
Iscritto il: lun nov 08, 2010 9:59 am

Re: Da quando decorrono i benefici del contratto in caso di pensionamento?

Messaggio da dimarsaba »

Gianfranco64 ha scritto: lun nov 08, 2021 11:51 am Per ogni aumento di contratto calcolate solo la parte retributiva della determina.
In pratica pensione con 14 anni al 1995, quota retributiva 33%, aumento del contratto 100 euro, aumento sulla pensione 33 euro.
Medesima operazione anche per il futuro contratto 2022-2024.
In sintesi aumento dei due contratti 100+100, aumenti sulla pensione 33+33= 66
Dove si ricava la quota retributiva? Io sarò fuori a marzo 2022, attualmente Sov. e al 1995 avevo 10 anni di servizio.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27592
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Da quando decorrono i benefici del contratto in caso di pensionamento?

Messaggio da mauri64 »

Salve passero,
non è possibile quantificare l'importo, in quanto il contratto economico 2019-2021 non è stato ancora approvato.

Saluti
dimarsaba
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 314
Iscritto il: lun nov 08, 2010 9:59 am

Re: Da quando decorrono i benefici del contratto in caso di pensionamento?

Messaggio da dimarsaba »

@mauri64
Giusta risposta fatta a passero, se si riesce a sapere quale sarebbe la quota in percentuale retributiva in virtù degli anni, uno incomincia a farsi un idea 😍
Grazie
Gianfranco64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 925
Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am

Re: Da quando decorrono i benefici del contratto in caso di pensionamento?

Messaggio da Gianfranco64 »

2,44 per ogni anno, compresi gli abbuoni al 31.12.1995
Gianfranco64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 925
Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am

Re: Da quando decorrono i benefici del contratto in caso di pensionamento?

Messaggio da Gianfranco64 »

Nel caso di passero, rientrando nel sistema retributivo, sicuramente avrà una parte retributiva del 70%. Pertanto nel suo caso degli ipotetici 100 euro di aumento contrattuale , sulla pensione gli andranno 70 euro.
dimarsaba
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 314
Iscritto il: lun nov 08, 2010 9:59 am

Re: Da quando decorrono i benefici del contratto in caso di pensionamento?

Messaggio da dimarsaba »

Nel caso di passero, rientrando nel sistema retributivo, sicuramente avrà una parte retributiva del 70%. Pertanto nel suo caso degli ipotetici 100 euro di aumento contrattuale , sulla pensione gli andranno 70 euro
Perdonami ma questo passaggio non l’ho capito 🤔 che significa “rientrando nel sistema retributivo”, ma per questo sistema si farà riferimento solo ed unicamente per il periodo antecedente al 1995 e non per tutti il periodo lavorativo come per coloro arruolati nel 1981 per esempio, ho capito male?
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27592
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Da quando decorrono i benefici del contratto in caso di pensionamento?

Messaggio da mauri64 »

dimarsaba ha scritto: lun nov 08, 2021 1:06 pm
Gianfranco64 ha scritto: lun nov 08, 2021 11:51 am Per ogni aumento di contratto calcolate solo la parte retributiva della determina.
In pratica pensione con 14 anni al 1995, quota retributiva 33%, aumento del contratto 100 euro, aumento sulla pensione 33 euro.
Medesima operazione anche per il futuro contratto 2022-2024.
In sintesi aumento dei due contratti 100+100, aumenti sulla pensione 33+33= 66
Dove si ricava la quota retributiva? Io sarò fuori a marzo 2022, attualmente Sov. e al 1995 avevo 10 anni di servizio.
Salve,
dalle simulazioni fatte da sasabI, le trovi a pag. 1 "valori percentuali quote", mentre:
retribuzione alla cessazione, retribuzione media, montante contributivo e retribuzione e sei scatti si trovano a pag. 4. "valori pensione per ciascuna quota".

previsione-calcolo-pensionistico-e-tfs-32554#p230378

Saluti
dimarsaba
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 314
Iscritto il: lun nov 08, 2010 9:59 am

Re: Da quando decorrono i benefici del contratto in caso di pensionamento?

Messaggio da dimarsaba »

dalle simulazioni fatte da sasabI, le trovi a pag. 1 "valori percentuali quote", mentre:
retribuzione alla cessazione, retribuzione media, montante contributivo e retribuzione e sei scatti si trovano a pag. 4. "valori pensione per ciascuna quota".
Quali di queste quote tocca fare riferimento? La media delle prime due o altro?
Grazie
Rispondi