Basta chiedere copia del verbale oppure della relazione dove avrebbe presenziato la persona che a non sarebbe " un funzionario " e cosi vedi i nominativi-
E comunque la prefettura può delegare un proprio dipendente anche se non e laureato.-
Funzionario si, funzionario no?
-
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: dom feb 28, 2021 9:39 pm
Re: Funzionario si, funzionario no?
Messaggio da massiminio »
Grazie dell'intervento.
Il collega, come detto all'inizio del post ha già il nominativo della persona.
Si è qualificato come funzionario, ma siccome a seguito del controllo dell'elenco che gli ho fornito non c'è il suo nome (scoperto poi che quello è l'elenco dei dirigenti, mentre ci sono funzionari che non sono dirigenti) e visto che nel sito della Prefettura dove è presente il nominativo, questo è indicato con l'appellativo di signore responsabile della pratica/addetto, ha il dubbio che sia realmente un funzionario.
Visto che la Prefettura dev'essere rappresentata da un funzionario e non un dipendente vuole essere certo che sia un funzionario e non un dipendente.
Re: Funzionario si, funzionario no?
Personalmente conosco tanti funzionari amministrativi che hanno solo il diploma di scuola media superiore.
Sono figli dei vari riordini così come ce ne sono stati tanti nelle forze armate e di polizia.
Saluti
Sono figli dei vari riordini così come ce ne sono stati tanti nelle forze armate e di polizia.
Saluti
-
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: dom feb 28, 2021 9:39 pm
Re: Funzionario si, funzionario no?
Messaggio da massiminio »
Grazie.
Bene, allora potrebbe essere benissimo un funzionario e il procedimento sarebbe stato fatto in modo corretto, in caso contrario no, da qui che vorrebbe averne la certezza.
Però per averne la certezza dovrà fare richiesta di accesso agli atti chiedendone la posizione/qualifica e quant'altro o c'è altro metodo più sbrigativo?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE