Pensione anticipata per riforma
Pensione anticipata per riforma
Buongiorno sono un app sc. Dei carabinieri con 27 anni di servizio e 48 di età . A breve mi riformeranno vorrei sapere quanto andrei a prendere di pensione . Grazie a tutti
Re: Pensione anticipata per riforma
Salve Dino,
per poter visualizzare e scaricare qualsiasi file devi diventare sostenitore con una donazione dell’importo che ritieni opportuno, successivamente compilare il modulo in allegato ed inviarlo nella sezione “CALCOLI PENSIONISTICI” a disposizione degli esperti in materia.
Saluti
per poter visualizzare e scaricare qualsiasi file devi diventare sostenitore con una donazione dell’importo che ritieni opportuno, successivamente compilare il modulo in allegato ed inviarlo nella sezione “CALCOLI PENSIONISTICI” a disposizione degli esperti in materia.
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: Pensione anticipata per riforma
Messaggio da airone7388 »
Credo sei sui 1000 euro al mese poco meno se hai il 2 assegno funzionale se se apicale li superi di poco, ma attendi il calcolo degli esperti se diventi sostenitore.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Pensione anticipata per riforma
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao Dino,
Come già indicato da Maurizio per fruire dei conteggi pensionistici ecc..., dovrai diventare Sostenitore.
Quindi, in attesa se lo ritieni opportuno e interessante potremmo darti alcuni suggerimenti attinenti ad un prossimo transito nei ruoli civili, sempre che la patologia in atto non lo precluda poiché diversamente potresti trovarti nella soluzione della 335/95.
Altresì, sempre in relazione alla patologia sia con causa di servizio già riconosciuta dal comitato di verifica, sia senza la cmo potrebbe proporti anche per i servizi parziali.
Per cui non conosciamo la patologia né se già causa di servizio riconosciuta né se hai presentato domanda di riconoscimento entro i primi 6 mesi di aspettativa (per l'equo indennizzo) diversamente prima del 12° mese, la cui finalità è duplice, da una parte il futuro riconoscimento darà luogo ad equo indennizzo la cui ascrizione a tabella e categoria potrà essere rivalutata ai fini della PPO, l'altra è di non incorrere nella decurtazione stipendiale del 50% qualora vengono superati in modo continuativo 12 mesi di aspettativa, cioè dal 13° al 18°, poi dal 19° al 24° a zero.
Inoltre, la presentazione della domanda fatta durante l'aspettativa, nei termini indicati, ti permetterà qualora ci siano i presupposti e la volontà di transitare di mantenere lo stesso stipendio fino alla firma del nuovo contratto, mediamente non prima dei 5 mesi.
Altresì, non conosciamo quanta aspettativa hai fruito fino ad oggi e se dalla stessa sia stata decurtata la licenza straordinaria di gg. 45.
Inoltre, poni attenzione a non superare nel quinquennio mobile 730 giorni o 731 se anno bisestile.
In caso di transito lo stipendio più o meno si equivale.
Ciao Alberto
Re: Pensione anticipata per riforma
Salve Dino,
ti sono stati forniti i suggerimenti utili al fine di valutare la tua situazione al meglio.
Ora per una previsione pensionistica segui il mio consiglio iniziale, quello di diventare Sostenitore, solo così avrai accesso ai numerosi servizi offerti dal Forum.
Saluti
ti sono stati forniti i suggerimenti utili al fine di valutare la tua situazione al meglio.
Ora per una previsione pensionistica segui il mio consiglio iniziale, quello di diventare Sostenitore, solo così avrai accesso ai numerosi servizi offerti dal Forum.
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE