Prolungamento di servizio
-
- Disponibile
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mar mag 17, 2011 9:54 pm
Re: Prolungamento di servizio
Messaggio da vecchiaguardia »
fammi capire una pattuglia è impiegata in un incidente, il territorio è scoperto ed io impieo un'altra pattuglia che ha finito il turno. Tucco cio mi pare sia sintomo che in Italia le forze di polizia hanno problemi seri, nel senso che non si riesce a garantire la sicurezza dei cittadini quando accade un incidente. Mamma mia, notizia da scoop giornalistico, vedo gia il titolo sul giornale " BASTA UN INCIDENTE E LA CITTA' RIMANE SENZA POLIZIOTTI". Ora, sappiamo tutti che oramai siamo al limoncello, per cui qualcuno di questi signori che vengono pagati profumatamente e pare ve ne siano 87 (sappiamo di chi parliamo), dovrebbe dire a chi di competenza: "Caro Ministro sottosegretario prefetto etc etc. , noi siamo messi in queste condizioni, e ti a vvisiamo anche che in tv vendiamo aria fritta, non abbiamo mezzi, uomini e su quest'ultimi direi che anno le palle piene e si trovano ad operare in condizioni penose, ti prego aiutaci o dicci se dobbiamo chiudere". Invece no! tutto bene, abbiamo questo, possiamo far quello, siamo i migliori etc etc... Per cui tornando un passo indietro, un problema serio come quello della mancanza di forze di polizia del territorio potrà mai essere risolto in maniera artigianale come nel caso del nostro amico? Domani non danno la benzina, la mettiamo noi? facciamo la coletta... Per quanto riguarda le questioni cimitero, dormire e varie, ognuno si assume le proprie responsabilità...io caro amico vedo giornalmente tanti uomini che danno la propria anima affinchè le cose vadano come devono andare...che sacrificano la loro famiglia per dare un minimo di risposte al cittadino senza ottenere un minimo di soddisfazione da parte dei cosidetti superiori. povera armetta
Re: Prolungamento di servizio
vecchiaguardia ha scritto:fammi capire una pattuglia è impiegata in un incidente, il territorio è scoperto ed io impieo un'altra pattuglia che ha finito il turno. Tucco cio mi pare sia sintomo che in Italia le forze di polizia hanno problemi seri, nel senso che non si riesce a garantire la sicurezza dei cittadini quando accade un incidente. Mamma mia, notizia da scoop giornalistico, vedo gia il titolo sul giornale " BASTA UN INCIDENTE E LA CITTA' RIMANE SENZA POLIZIOTTI". Ora, sappiamo tutti che oramai siamo al limoncello, per cui qualcuno di questi signori che vengono pagati profumatamente e pare ve ne siano 87 (sappiamo di chi parliamo), dovrebbe dire a chi di competenza: "Caro Ministro sottosegretario prefetto etc etc. , noi siamo messi in queste condizioni, e ti a vvisiamo anche che in tv vendiamo aria fritta, non abbiamo mezzi, uomini e su quest'ultimi direi che anno le palle piene e si trovano ad operare in condizioni penose, ti prego aiutaci o dicci se dobbiamo chiudere". Invece no! tutto bene, abbiamo questo, possiamo far quello, siamo i migliori etc etc... Per cui tornando un passo indietro, un problema serio come quello della mancanza di forze di polizia del territorio potrà mai essere risolto in maniera artigianale come nel caso del nostro amico? Domani non danno la benzina, la mettiamo noi? facciamo la coletta... Per quanto riguarda le questioni cimitero, dormire e varie, ognuno si assume le proprie responsabilità...io caro amico vedo giornalmente tanti uomini che danno la propria anima affinchè le cose vadano come devono andare...che sacrificano la loro famiglia per dare un minimo di risposte al cittadino senza ottenere un minimo di soddisfazione da parte dei cosidetti superiori. povera armetta
Caro vecchiaguardia non ti sgolare tanto, io già immaginavo che all'argomento da me proposto, ci siano stati dissapori e qualcuno (superiore), si sarebbe sentito offeso nell'onore! Sono d'accordo con te, ma tanto il coltello dalla parte del manico ce l'ha sempre qualcuno sopra di noi! E non ci si può fare niente, che noi abbiamo moglie e figli non gliene frega un beato..........! Ciao............e andiamo avanti così!!
Re: Prolungamento di servizio
Messaggio da Mario56 »
dunque non capisco a chi imputi la mancanza di personale .... spero che te ne ricorderai al momento delle elezioni politiche. Per il resto noi non siamo migliori di nessuno, ho solo detto che, in particolari,spero non giornaliere situazioni, può capitare di fare qualche ora di straordinario e non è la fine del mondo. Ripeto e magari qualcuno se ne può risentire, non siete impiegati catastali. E' vero che ci sono tante persone che danno l'anima per far funzioonare al meglio un servizio per il quale il governo giornalmente taglia fondi. Voglio dire a chi ha attivato questo (ridicolo!) post, che determinati e giusti privilegi di cui lui attualmente gode, sono frutto di battaglie a testa alta fatte da chi prima di lui ha affrontato i problemi nelle sedi opportuno, mettendoci soldi, faccia, carriera e trasferfimenti, non semplicemente lamentadosi come un qualunquista senza alcun costrutto. Straordinari che non esistevano per legge, turno spezzato e non certo continuato, nessuna legge 100, nessuna reta di asilo, nessun congedo parentale, il vitto che pagavi detratto dal misero stipendio. Questa battaglie sono state vinte con scioperi di mensa (famosi quelli alla montebello di Milano), manifestazioni di mogli al comando generale, ricorsi al Tar ed ai consigli di stato e via discorrendo. Se si ritiene di aver ragione si rappresenti il probnlema a chi di competenza. Il resto sono solo chiacchere (e senza distintivo ...). Chi poi affronta questo mestiere pensando alla moglie ed ai figli fa bene ma sappia che il nostro è un mestiere a volte pericoloso. A proposito non hai riposto al fatto sul perchè non esiste la timbratura del cartellino .....vecchiaguardia ha scritto:fammi capire una pattuglia è impiegata in un incidente, il territorio è scoperto ed io impieo un'altra pattuglia che ha finito il turno. Tucco cio mi pare sia sintomo che in Italia le forze di polizia hanno problemi seri, nel senso che non si riesce a garantire la sicurezza dei cittadini quando accade un incidente. Mamma mia, notizia da scoop giornalistico, vedo gia il titolo sul giornale " BASTA UN INCIDENTE E LA CITTA' RIMANE SENZA POLIZIOTTI". Ora, sappiamo tutti che oramai siamo al limoncello, per cui qualcuno di questi signori che vengono pagati profumatamente e pare ve ne siano 87 (sappiamo di chi parliamo), dovrebbe dire a chi di competenza: "Caro Ministro sottosegretario prefetto etc etc. , noi siamo messi in queste condizioni, e ti a vvisiamo anche che in tv vendiamo aria fritta, non abbiamo mezzi, uomini e su quest'ultimi direi che anno le palle piene e si trovano ad operare in condizioni penose, ti prego aiutaci o dicci se dobbiamo chiudere". Invece no! tutto bene, abbiamo questo, possiamo far quello, siamo i migliori etc etc... Per cui tornando un passo indietro, un problema serio come quello della mancanza di forze di polizia del territorio potrà mai essere risolto in maniera artigianale come nel caso del nostro amico? Domani non danno la benzina, la mettiamo noi? facciamo la coletta... Per quanto riguarda le questioni cimitero, dormire e varie, ognuno si assume le proprie responsabilità...io caro amico vedo giornalmente tanti uomini che danno la propria anima affinchè le cose vadano come devono andare...che sacrificano la loro famiglia per dare un minimo di risposte al cittadino senza ottenere un minimo di soddisfazione da parte dei cosidetti superiori. povera armetta
-
- Disponibile
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mar mag 17, 2011 9:54 pm
Re: Prolungamento di servizio
Messaggio da vecchiaguardia »
Caro amico forse hai frainteso, io non scrivo per constrastare quello che scrivi, anzi condivido quello che hai postato, mi pare non sia in linea con il quesito posto del collega, che ritengo legittimo e degno di essere preso in considerazione. Tu lo definisci ridicolo e rispetto la tua opinione, io ritengo sia importante. Sul post che hai scritto... che dire, hai ragione al 100%, ho conosciuto di persona coloro i quali hanno rischiato il lavoro per portare a casa due diritti, so che tanti hanno perso il lavoro (amico ho i capellini bianchi). Ho conosciuto e conosco gente che vive alle spalle degli altri che non sa neanche dove ha messo la pistola, vive da 30 anni nellle sedi che sono delle sinecure aspettando la pensione. Sul timbrare il cartellino: magari!!! Caro amico ti racconto un sogno: UN GIORNO HO SOGNATO CHE 5 TIZI AVEVANO NEI SUP- 55 (CINQUANTACINQUE) OREdi STH DI CUI 45( QUARANTACINQUE) NOTT; 61 (SESSANTUNO) ORE NOTT; 30 (30) PRESENZE ESTERNE; 10 (DIECI) REPERIBILITA'; 4 (QUATTRO) FESTIVI ( tutti i mesi). Dissi: "che bel sogno potessi avere io cosi tanta abbondanza, potrei permettermi di lasciare la mia amata a casa". Purtroppo era un sogno, "per me"..... Per la politica:--ho capito in che mani siamo finiti...ma ho paura di finire in mani peggiori...Ciao....
povera armetta
povera armetta
Re: Prolungamento di servizio
Messaggio da Mario56 »
sono in accordo con te ed in più aggiungo che io di sogni (utopistici) ne ho sempre avuti due. Avendo trascorso quasi tutto il mio servizio in rep. opv., ho sognato che almeno una volta mi fossero conteggiate tutte le ore di straordinarie fatte (volente o nolente) e che all'ufficiale che ha lavorato 5 giorni nel mese, non gli venissero riconosciute 55 ore di straordinario. Ma ripeto sono sempre stati dei sogni!!! Scusa solo ora ricordo un altro sogno, non pagare 700 euro di affitto e godere di un alloggio di servizio (con la speranza di un lavoro per tua figlia e/o tua moglie) ma questi son sogni non per tutti anzi per alcuni sono incubi!!!! E' proprio vero, come dico sempre io tutto è relativo a questo mondo.vecchiaguardia ha scritto:Caro amico forse hai frainteso, io non scrivo per constrastare quello che scrivi, anzi condivido quello che hai postato, mi pare non sia in linea con il quesito posto del collega, che ritengo legittimo e degno di essere preso in considerazione. Tu lo definisci ridicolo e rispetto la tua opinione, io ritengo sia importante. Sul post che hai scritto... che dire, hai ragione al 100%, ho conosciuto di persona coloro i quali hanno rischiato il lavoro per portare a casa due diritti, so che tanti hanno perso il lavoro (amico ho i capellini bianchi). Ho conosciuto e conosco gente che vive alle spalle degli altri che non sa neanche dove ha messo la pistola, vive da 30 anni nellle sedi che sono delle sinecure aspettando la pensione. Sul timbrare il cartellino: magari!!! Caro amico ti racconto un sogno: UN GIORNO HO SOGNATO CHE 5 TIZI AVEVANO NEI SUP- 55 (CINQUANTACINQUE) OREdi STH DI CUI 45( QUARANTACINQUE) NOTT; 61 (SESSANTUNO) ORE NOTT; 30 (30) PRESENZE ESTERNE; 10 (DIECI) REPERIBILITA'; 4 (QUATTRO) FESTIVI ( tutti i mesi). Dissi: "che bel sogno potessi avere io cosi tanta abbondanza, potrei permettermi di lasciare la mia amata a casa". Purtroppo era un sogno, "per me"..... Per la politica:--ho capito in che mani siamo finiti...ma ho paura di finire in mani peggiori...Ciao....
povera armetta
Re: Prolungamento di servizio
Messaggio da Henry6.3 »
Colleghi mi avete fatto venire un attacco di bile, leggo Montebello e scioperi della mensa, vissuti in prima persona ma andatelo a raccontare a quelli trasferiti in quel periodo per rappresaglia, alle compagnie del 3 BTG movimentate, in servizi provvisori e rientri di car.aus. che hanno avuto la sola copa di essere in forza a qualche plotone, che ha aderito agli scioperi, ma di fatto agrefati a lavorare in altre sedi. Quelli che in quel periodo hanno potuto, si sono congedati per non finire nella lista nera, trasferiti al N.T.T. dopo 20 o più clon di altra sede. Altri hanno giocato "il jolly" e si sono salvati il forum con lettere di trasferimento revocate, cambiate, aggregazioni fittizie ecc. ma di cosa stiamo parlando? Veramente c'è ancora qualche anima vergine che crede che basta saper fare il proprio lavoro e non si hanno problemi? Ho capito incubi prima di coricarmi doppia razione di tisana alla menta. 

Re: Prolungamento di servizio
Messaggio da Henry6.3 »
Però mi avete ricordato per aaltri motivi, quel periodo di rapporti interpersonali, differenti più sinceri.Meno lauree e scienziati in giro tra colleghi, ma quando chieevi una mano potevi trovare qualche fidato collega a dartela, a sostituirti per un impegno improvviso senza che si scomodavano circolari, leggi e statistiche di sorta. Poi certo alcune distorsioni e straordinari gestiti e segnalati a capocchiam, esistevano e sempre esisteranno inevitabilmente. Non da poco sapevi che il superiore, od un collega veniva dallo stesso tuo percorso militare, di boy scout oggi invece trovi, un ufficiale che ti vuole insegnare come si vive nell'Arma e poi scopri che ha fatto il passaggio proveninete da altre realtà e quando tenti di spiegare l'esigenza di un piccolo ma fondamentale realtà territoriale, Stazione, cade dalle nuvole,
Re: Prolungamento di servizio
Messaggio da Mario56 »
io ti leggo sempre con piacere ma lasciami dire che questo post propio non lo capisco ..... non ti sembra che aver rammentato alcuni fatti che han portato ai "grandi" e giusti privilegi ora in vigore, non siano storia vissuta? .... comunque tutto questo esula dall'argomento originario della discussione alla quale tu, come me, avevamo già risposto!Henry6.3 ha scritto:Colleghi mi avete fatto venire un attacco di bile, leggo Montebello e scioperi della mensa, vissuti in prima persona ma andatelo a raccontare a quelli trasferiti in quel periodo per rappresaglia, alle compagnie del 3 BTG movimentate, in servizi provvisori e rientri di car.aus. che hanno avuto la sola copa di essere in forza a qualche plotone, che ha aderito agli scioperi, ma di fatto agrefati a lavorare in altre sedi. Quelli che in quel periodo hanno potuto, si sono congedati per non finire nella lista nera, trasferiti al N.T.T. dopo 20 o più clon di altra sede. Altri hanno giocato "il jolly" e si sono salvati il forum con lettere di trasferimento revocate, cambiate, aggregazioni fittizie ecc. ma di cosa stiamo parlando? Veramente c'è ancora qualche anima vergine che crede che basta saper fare il proprio lavoro e non si hanno problemi? Ho capito incubi prima di coricarmi doppia razione di tisana alla menta.
Re: Prolungamento di servizio
.......Come è logico si và sempre fuori tema!!Mario56 ha scritto:io ti leggo sempre con piacere ma lasciami dire che questo post propio non lo capisco ..... non ti sembra che aver rammentato alcuni fatti che han portato ai "grandi" e giusti privilegi ora in vigore, non siano storia vissuta? .... comunque tutto questo esula dall'argomento originario della discussione alla quale tu, come me, avevamo già risposto!Henry6.3 ha scritto:Colleghi mi avete fatto venire un attacco di bile, leggo Montebello e scioperi della mensa, vissuti in prima persona ma andatelo a raccontare a quelli trasferiti in quel periodo per rappresaglia, alle compagnie del 3 BTG movimentate, in servizi provvisori e rientri di car.aus. che hanno avuto la sola copa di essere in forza a qualche plotone, che ha aderito agli scioperi, ma di fatto agrefati a lavorare in altre sedi. Quelli che in quel periodo hanno potuto, si sono congedati per non finire nella lista nera, trasferiti al N.T.T. dopo 20 o più clon di altra sede. Altri hanno giocato "il jolly" e si sono salvati il forum con lettere di trasferimento revocate, cambiate, aggregazioni fittizie ecc. ma di cosa stiamo parlando? Veramente c'è ancora qualche anima vergine che crede che basta saper fare il proprio lavoro e non si hanno problemi? Ho capito incubi prima di coricarmi doppia razione di tisana alla menta.



Re: Prolungamento di servizio
Messaggio da Henry6.3 »
O.k. scusatemi come al solito mi faccio prendere dalla foga di rispondere, devo imparare a domanda risponde.... 

-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: Prolungamento di servizio
Messaggio da leonardo virdò »
E' un normale ordine da eseguire fino a cessata esigenza. Mi spiego:antimo ha scritto:Vorrei proporre il seguente quesito a chiunque avesse avuto esperienze nel merito, spero in una risposta da chiunque voglia delucidarmi. Svolgo servizio di istituto presso Stazione CC,diverse volte mi è capitato che essendo in servizio perlustrativo, la Centrale Operativa di compagnia dispone l'invio dell'autoradio in intervento, per esempio incidente stradale con feriti, unitamente ad altra pattuglia, conseguentemente il Comandante di Compagnia dispone di coprire il turno dell'autoradio fino a cessata esigenza ed a nuovo ordine, non essendoci altra pattuglia in grado di coprire il territorio. Ora considerato che gli ordini vanno eseguiti, domando a tutti può essere lecito dover obbedire al compito suddetto? Ed allora i reperibili dove sono? dato anche che non è la prima volta che si verifica, a volte ho terminato il servizio anche 4-5 ore dopo. Grazie a tutti. Saluti.
Poniamo il caso che in una città di 80 mila abit.come la mia, ove a pattugliare c'è solo un'autoradio e questa deve essere impegnata per scorta - incidente - o altro, il buon operatore che fa?? Svingola una pattuglia o la pattuglia di un comando stazione dip. di 3000 abitanti e la invia nel territorio della compagnia ove continua a svolgere il servizio che stava facendo. Mi dici che ti cambia??
Se il servizio si dovesse prolungare apriamo il libro dello straordinario.
Al RM non ci sono reperibili e anche se ci fossero ti manderebbero subito aff........ !!!
Ciao.
-
- Disponibile
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mar mag 17, 2011 9:54 pm
Re: Prolungamento di servizio
Messaggio da vecchiaguardia »
Sintetico pungente e chiaro. Leonardo mi piaci. Ehm..come scrivi..
Re: Prolungamento di servizio
leonardo virdò ha scritto:E' un normale ordine da eseguire fino a cessata esigenza. Mi spiego:antimo ha scritto:Vorrei proporre il seguente quesito a chiunque avesse avuto esperienze nel merito, spero in una risposta da chiunque voglia delucidarmi. Svolgo servizio di istituto presso Stazione CC,diverse volte mi è capitato che essendo in servizio perlustrativo, la Centrale Operativa di compagnia dispone l'invio dell'autoradio in intervento, per esempio incidente stradale con feriti, unitamente ad altra pattuglia, conseguentemente il Comandante di Compagnia dispone di coprire il turno dell'autoradio fino a cessata esigenza ed a nuovo ordine, non essendoci altra pattuglia in grado di coprire il territorio. Ora considerato che gli ordini vanno eseguiti, domando a tutti può essere lecito dover obbedire al compito suddetto? Ed allora i reperibili dove sono? dato anche che non è la prima volta che si verifica, a volte ho terminato il servizio anche 4-5 ore dopo. Grazie a tutti. Saluti.
Poniamo il caso che in una città di 80 mila abit.come la mia, ove a pattugliare c'è solo un'autoradio e questa deve essere impegnata per scorta - incidente - o altro, il buon operatore che fa?? Svingola una pattuglia o la pattuglia di un comando stazione dip. di 3000 abitanti e la invia nel territorio della compagnia ove continua a svolgere il servizio che stava facendo. Mi dici che ti cambia??
Se il servizio si dovesse prolungare apriamo il libro dello straordinario.
Al RM non ci sono reperibili e anche se ci fossero ti manderebbero subito aff........ !!!
Ciao.
......Chiarissimo! Allora da domani prenderò in seria considerazione un eventuale trasferimento al Radiomobile, per avere privilegi!Ciao



-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: Prolungamento di servizio
Messaggio da leonardo virdò »
Beh, diciamo privilegi fino a un certo punto e su alcuni aspetti, pensa poi una notte ogni 3 giorni e dopo un pò di tempo ti passa l'entusiasmo. Resta comq. il fatto che l'Arma non regala niente a nessuno, un reparto vale l'altro e in entrambi i casi, ai tempi d'oggi...... dobbiamo dire grazie che ancora riusciamo ad avere la pagnotta da portare a casa.........dico avere perchè c'è gente che lavora e la pagnotta non sempre gli viene data.antimo ha scritto:leonardo virdò ha scritto:E' un normale ordine da eseguire fino a cessata esigenza. Mi spiego:antimo ha scritto:Vorrei proporre il seguente quesito a chiunque avesse avuto esperienze nel merito, spero in una risposta da chiunque voglia delucidarmi. Svolgo servizio di istituto presso Stazione CC,diverse volte mi è capitato che essendo in servizio perlustrativo, la Centrale Operativa di compagnia dispone l'invio dell'autoradio in intervento, per esempio incidente stradale con feriti, unitamente ad altra pattuglia, conseguentemente il Comandante di Compagnia dispone di coprire il turno dell'autoradio fino a cessata esigenza ed a nuovo ordine, non essendoci altra pattuglia in grado di coprire il territorio. Ora considerato che gli ordini vanno eseguiti, domando a tutti può essere lecito dover obbedire al compito suddetto? Ed allora i reperibili dove sono? dato anche che non è la prima volta che si verifica, a volte ho terminato il servizio anche 4-5 ore dopo. Grazie a tutti. Saluti.
Poniamo il caso che in una città di 80 mila abit.come la mia, ove a pattugliare c'è solo un'autoradio e questa deve essere impegnata per scorta - incidente - o altro, il buon operatore che fa?? Svingola una pattuglia o la pattuglia di un comando stazione dip. di 3000 abitanti e la invia nel territorio della compagnia ove continua a svolgere il servizio che stava facendo. Mi dici che ti cambia??
Se il servizio si dovesse prolungare apriamo il libro dello straordinario.
Al RM non ci sono reperibili e anche se ci fossero ti manderebbero subito aff........ !!!
Ciao.
......Chiarissimo! Allora da domani prenderò in seria considerazione un eventuale trasferimento al Radiomobile, per avere privilegi!Ciao![]()
![]()
In bocca al lupo. Ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE