Vittima del dovere
Vittima del dovere
Ciao a tutti chiedo lumi agli esperti riformato in data 18.11.2020, sono stato convocato per il 18.04.2021 per valutare la cds alla CMV mettiamo ipotesi che la mia patologia non venga riconosciuta come cds posso inoltrare ugualmente istanza di vittima del dovere e/o parificato al ministero??
Re: Vittima del dovere
Ciao a tutti riapro la discussione allora in data 28.07.21 sono stato in CMO, oggi la locale stazione dove risiedo mi ha notificato verbale della commissione dove mi hanno riconosciuta la causa di servizio con una A-7, adesso chiedo agli esperti con questo verbale posso inoltrare la richiesta al Ministero per essere riconosciuto vittima del dovere oppure devo attendere il famigerato responso della CMV CDS? grazie a chi vorrà darmi lumi in merito, P.S per nonno alberto ti ho scritto in privato. Ciao e buone ferie a tutti gli appartamenti del forum!!
Re: Vittima del dovere
Se la patologia e per effetto di lesioni dirette avute in servizio ( Ordine pubblico.-o altro ) la domanda la puoi fare anche adesso.-
Mentre se la patologie e riferita a malattie, contratte in servizio oppure in missioni estere il riconoscimento della patologia e sottoposta al parere del CV-per eventuale invio alla C.M.O per la percentuale di invalidità.-
Mentre se la patologia e riferita al comma 563, anche qui occorre il parere del CV. ma puoi essere inviato lo stesso alla CMO, per la percentuale di invalidità prima del riconoscimento della causa di servizio.
Mentre se la patologie e riferita a malattie, contratte in servizio oppure in missioni estere il riconoscimento della patologia e sottoposta al parere del CV-per eventuale invio alla C.M.O per la percentuale di invalidità.-
Mentre se la patologia e riferita al comma 563, anche qui occorre il parere del CV. ma puoi essere inviato lo stesso alla CMO, per la percentuale di invalidità prima del riconoscimento della causa di servizio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE