documentazione caratteristica

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Luis

documentazione caratteristica

Messaggio da Luis »

Buongiorno avvocato.
Mi sono registrato recentemente perché visitando il sito l’ho ritenuto molto serio ed interesante.
L’argomento che le vorrei porle riguarda la documentazione caratteristica uno degli argomenti molto discussi su questo sito:
Recentemente ho preso visione della documentazione ed ho notato che per due voci analitiche interne il compilatore ha espresso una valutazione equivalente alla qualifica di Superiore alla Media. Faccio presente che le due voci oggetto di discussione sono state recentemente inserite per la valutazione dei Sottufficiali in base( Al D.P.R. n. 164 del 15 ottobre 2008, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale – serie generale n. 250 del 24 ottobre 2008, ha introdotto modifiche al regolamento recante la disciplina per la redazione dei documenti caratteristici del personale appartenente all’Esercito, alla Marina, all’Aeronautica e all’Arma dei carabinieri, approvato con D.P.R. n. 213 dell’8 agosto 2002 e modificato con D.P.R. n. 255 dell’11 luglio 2006.
Per espressa previsione normativa, la nuova disciplina trova applicazione dal 1° novembre 2008.) Le due voci sono:
IMPEGNO AD APPRENDERE E AD AVVALERSI DELLE LINGUE STRANIERE : Molto buono
PREDISPOSIZIONE AL COMANDO: Riesce ad orientare i collaboratori verso gli obiettivi perseguiti
Le chiedo se posso impugnare il documento perchè il compilatore che valuta per la prima volta secondo me a male intepetrato la voce da valutare soprattutto per quanto riguarda la predisposizione della lingua perché non si deve valutare la conoscenza ma l’impegno e siccome secondo me lui non sa niente del mio impegno non può valutarmi con quella qualifica come anche la predisposizione al comando non puo mettermi la qualifica di Superiore alla Media perché non ricopro incarichi di comando non significa niente questo. Faccio presente che il giudizio complessivo del compilatore porta la qualifica eccellente anche quello del 1° REVISORE .


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: documentazione caratteristica

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Può senz'altro impugnare il documento caratteristico sotto il profilo che lei dice. Provi anche con un semplice ricorso gerarchico.
Ho notato che di recente, stanno annullando gerarchicamente alcuni documenti non compilati nel rispetto della normativa.

Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Luis

Re: documentazione caratteristica

Messaggio da Luis »

Grazie avvocato.
Mi scusi, x l'insistenza ma se faccio ricorso e dovessi vincerlo, cosa accadrebbe mi verrebbe rettificato il documento nel senso le due voci che sono state valutate con la qualifica di superiore alla media verrebero elevate ad eccellente e tutto il resto rimarrebbe invariato, oppure verrebbe redatto un nuovo documento con la possibilità di abbassare qualche altra voce interna oppure rivedere i giudizi sia del compilatore che del revisore (comm.te) in questo caso arrabbiati perchè li ho citati?
Risolverei adesso il problema vincendo il ricorso, ma nella valutazione prossima considerato che le persone che mi valutano sono le stesse potrebbero abbassarle di nuovo magari toccando altre voci come il portamento, il vigore fisico,motivazione al lavoro e dedizione ecc.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: documentazione caratteristica

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Effettivamente le regole del gioco sono queste: l'autorità (giurisdizionale o gerarchica) che decide il suo ricorso si limita ad annullare, in tutto o in parte, il documento caratteristico.
Poi, però, spetta nuovamente ai suoi superiori di redigere ex novo il documento caratteristico e questi sarebero liberi di adottare la determinazione che ritengono discrezionalmente più consona, ma attenendosi alla "regola di dirittto" affermata in sede di annullamento.
In parole povere, potrebbero pure decidere di declinare tutto il suo giudizio caratteristico, per renderlo coerente alla disciplina invocata. Ma vada avanti, mai arrendersi!!

In bocca al lupo,

Giorgio Carta
vituccio
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: mar mag 25, 2010 8:13 pm

Re: documentazione caratteristica

Messaggio da vituccio »

Gentilissimo Avvocato,
a me è capitato di spuntarla nel ricorso gerarchico ottenendo l'annullamento della scgeda impugnata. Il ricorso quindi mi è stato accolto.
Nel rifarle il compilatore ed il 1°revisore hanno DISATTESO il provvedimento emanato dall'Autorità Gerarchica peggiorando ulteriormente le note.
In questi casi che iter bisogna seguire?
Si può cofigurare il reato di abuso in atti di ufficio?
Cos'altro resta da fare?
vituccio
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: mar mag 25, 2010 8:13 pm

Re: documentazione caratteristica

Messaggio da vituccio »

vituccio ha scritto:Gentilissimo Avvocato,
a me è capitato di spuntarla nel ricorso gerarchico ottenendo l'annullamento della scheda impugnata. Il ricorso quindi mi è stato accolto.
Nel rifarle il compilatore ed il 1°revisore hanno DISATTESO il provvedimento emanato dall'Autorità Gerarchica peggiorando ulteriormente le note.
In questi casi che iter bisogna seguire?
Si può configurare il reato di abuso in atti di ufficio?
Cos'altro resta da fare?
vituccio
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: mar mag 25, 2010 8:13 pm

Re: documentazione caratteristica

Messaggio da vituccio »

vituccio ha scritto:
vituccio ha scritto:Gentilissimo Avvocato,
a me è capitato di spuntarla nel ricorso gerarchico ottenendo l'annullamento della scheda impugnata. Il ricorso quindi mi è stato accolto.
Nel rifarle il compilatore ed il 1°revisore hanno DISATTESO il provvedimento emanato dall'Autorità Gerarchica peggiorando ulteriormente le note.
In questi casi che iter bisogna seguire?
Si può configurare il reato di abuso in atti di ufficio?
Cos'altro resta da fare?
Rispondi