Incompatibilità ambientale

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
giorgioagnello
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer giu 30, 2010 9:27 pm

Incompatibilità ambientale

Messaggio da giorgioagnello »

Egregio Avvocato
innanzitutto grazie per lo spazio ed il tempo che ci dedica.
Sono un Sottufficiale dell’Esercito coinvolto unitamente ad altri colleghi in una vicenda giudiziaria. Di seguito cercherò per quanto possibile di sintetizzarne i fatti.
La vicenda ha avuto inizio nell’estate del 2009 a seguito di una denuncia alla Procura Militare effettuata da un Tenente nei confronti di un Capitano rinomato in Caserma per il carattere arrogante impulsivo ed irrispettoso nei confronti di chiunque.
Al termine delle indagini da parte del PM, conclusesi nel febbraio 2010, lo scrivente il Tenente denunciante ed altri cinque tra Ufficiali Sottufficiali e Militari sono risultati parti lese mentre il Capitano è stato rinviato a giudizio per “Violenza, Minaccia e Ingiuria a un Inferiore, Continuate” e per “Malversazione a danno di militari”.
Il sottoscritto allo scopo di tutelarsi nominava un Legale di fiducia e si costituiva parte Civile nel processo ancora in corso che dovrebbe concludersi nella prima decade di novembre. Contemporaneamente essendo all’epoca dei fatti sopra esposti alle dirette dipendenze del Capitano imputato, chiedevo al Comandante di cambiare incarico, richiesta formulata a malincuore in quanto grazie all’esperienza acquisita ed alla mia indole verso le attività operative addestrative avevo ottenuto tantissime soddisfazioni professionali. A seguito di tale richiesta mi veniva attribuito l’incarico di “posto temporaneamente alle dirette dipendenze del Comandante”.
Dal giorno della denuncia ad oggi in Caserma, dove il clima non è tra i più sereni, oltre al mio motivato cambio di incarico, non è stato attuato nessun altro tipo di provvedimento.
Il Capitano imputato è ancora in Caserma dove mantiene il proprio incarico e come sua consuetudine continua ad essere arrogante e provocatore. Al contrario lo scrivente, tranne che per una parentesi di sei mesi trascorsi fuori area, vive alla giornata in quanto è ancora “posto temporaneamente alle dirette dipendenze del Comandante”, situazione questa che oltre a farmi sentire vittima una grave ingiustizia mina la mia serenità.
Dai fatti sopra esposti vista la palese incompatibilità ambientale venutasi a creare nel reparto, Le chiedo quale azione si può intraprendere per far si che chi di competenza non possa più fingere indifferenza verso lo specifico caso.

Nel ringraziarla
Cordiali Saluti


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Incompatibilità ambientale

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Come le ho già scritto in privato (ma invito tutti a pubblicare i quesiti qui nell'area pubblica, per poter tutti beneficiare dell'esperienza e delle risposte date agli altri), le consiglio di chiedere di conferire con i superiori del suo tenente e di chiedere di risolvere l'oggettiva incompatibilità vnutasi a creare.
In bocca al lupo ,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi