Rientrare in servizio o puntare alla riforma?

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
digitoergosum
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: mar giu 21, 2011 8:20 am

Rientrare in servizio o puntare alla riforma?

Messaggio da digitoergosum »

Buongiorno Avvocato. Ho provato a fare una ricerca sui vari argomenti e ho trovato risposte parziali alla mia situazione, quindi, rischiando di indispettirLa con le solite ed uguali richieste che Le perverranno, provo comunque a spiegarLe la mia situazione, per un cosiglio / aiuto su come muovermi.
Inizio con alcune informazioni schematiche e poi descrivo meglio e succintamente la situazione.
1. Amministrazione Arma CC.
2. Arruolamento gennaio 1992;
3. Leva da febbraio 1991;
4. Circa un anno e mezzo di lavoro come civile prima dell'arruolamento, di cui ho fatto il ricongiungimento;
5. Per soli 50 gg. contribuzione mista ai fini pensionistici.
6. riscattati 3 anni;
7. Grado di Luogotenente;
8. 600 gg. di malattia nel quinquiennio all'11 luglio, quando dovrò presentarmi all'O.M.;
9. Classe 1963.

Nel 2003 sono stato operato al gomito dx a seguito di una lesione al nervo ulnare che mi ha paralizzato metà mano. Nello stesso anno ho presentato domanda di causa di servizio, in quanto la lesione è avvenuta nel corso di una perquisizione e in tal senso è stata fornita testimonianza scritta di un mio sottoposto che con me stava svolgendo l'operazione di servizio. Ho fornito anche copiosa documentazione medica che certificava la malattia come riconducente alla lesione accaduta in servizio. Ad oggi non ho ancora avuto formalmente la risposta, ma ho comunque saputo che arriverà con esito negativo. Quest'anno sono stato nuovamente operato al gomito perchè si era aggravata la situazione. A tutt'ora permane insensibilità a circa metà mano e paralisi della stessa parte di mano destra.
A prescindere che farò ricorso contro la decisione del comitato di verifica (non so ancora la motivazione per cui non mi verrebbe riconosciuta la causa di servizio), presumendo di perdere il ricorso, mi conviene farmi riformare? La mia paura è di superare i 730 gg. e trovarmi in braghe di tela, ovvero con una pensione di 1300 - 1400 euro ed un mutuo da pagare di 800 euro al mese per ancora 15 anni. Mi conviene combattere per rientrare in servizio, il 11 luglio, o farmi riformare? Nel 2004, dopo 9 mesi di malattia, ho dovuto bisticciarmi col capo ufficio della C.M.O per ientrare in servizio, a causa della mia mano, e negli anni successivi ho "nascosto" superiormente la deficenza all'arto per non essere riformato. Oggi mi converrebbe? Preciso che, abitando in montagna, essere destinato all'impiego civile per me vorrebbe dire essere mandato molto lontano da casa mia e non potrei accettarlo. Per ultimo, mi conviene fare ricorso al TAR o al Presidente della Repubblica per il ricorso al diniego del riconoscimento della causa di servizio? Queale sarebbe la differenza tra i due ricorsi? A chi mi dovrei rivolgere per l'assistenza legale?
Grazie per l'eventuale attenzione alla mia problematica.


denzel

Re: Rientrare in servizio o puntare alla riforma?

Messaggio da denzel »

col permesso dell'avvocato...una domanda: arruolato nel 92 o nell'82?Se ti mancano 50 gg. al sistema retributivo evidentemente sara' 82,ciao.
digitoergosum
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: mar giu 21, 2011 8:20 am

Re: Rientrare in servizio o puntare alla riforma?

Messaggio da digitoergosum »

denzel ha scritto:col permesso dell'avvocato...una domanda: arruolato nel 92 o nell'82?Se ti mancano 50 gg. al sistema retributivo evidentemente sara' 82,ciao.
Ciao! Si...certo! Hai ragione. L'anno è il 1982! Aggiungo un altro particolare. Mi è stata riconosciuta una causa di servizio non invelidante, per una collutazione con un delinquente nel 2005 che mi ha comportato solamente 15 o 20 gg. (non ricordo) di riposo medico per il classico "occhio nero". Ha qualche influenza sulle questioni che ho posto?
Buona giornata.
denzel

Re: Rientrare in servizio o puntare alla riforma?

Messaggio da denzel »

forse hai avuta riconosciuta una lesione traumatica non ascrivibile a categoria...dovresti tentare l'aggravamento ma mi pare una cosa ardua anche perche' sono passati degli anni forse troppi..
digitoergosum
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: mar giu 21, 2011 8:20 am

Re: Rientrare in servizio o puntare alla riforma?

Messaggio da digitoergosum »

Aggiorno la situazione. Al mio Comando è giunto il diniego della commissione di verifica al riconoscimento della causa di servizio. A questo punto chiedo cortesemente:
1. se qualcuno può madarmi un fac simile di ricorso al T.A.R. e un Fac simile di ricorso al P.d.R.
2. se qualcuno può consigliarmi uno studio legale o avvocato specializzato in queste pratiche nella Provincia di Brescia;
3. se qualcuno può spiegarmi la differenza tra i due ricorsi.
Resto in attesa dell'eventuale cortese riscontro dell'Avvocato di questo forum in merito ai quesiti posti nell'originario thread.
Grazie dell'eventuale attenzione.
vecchiaguardia
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 39
Iscritto il: mar mag 17, 2011 9:54 pm

Re: Rientrare in servizio o puntare alla riforma?

Messaggio da vecchiaguardia »

Arruolato nel 1982, a me pare secondo le mie poche, anzi pochissime conoscenze che dovresti prendere molto di più della cifra che citi....io ho 27 anni di servizio e secondo i calcoli ed il mio grado dovrei percepire 1700 euro...(fatto da gente del mestiere non dal primo saputello della caserma). Parli di "sottoposto", per cui dovresti essere un Capitano Colonello non so cosa, per cui la tua pensione dovrebbe essere molto, ma molto di più di quello che scrivi....
vecchiaguardia
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 39
Iscritto il: mar mag 17, 2011 9:54 pm

Re: Rientrare in servizio o puntare alla riforma?

Messaggio da vecchiaguardia »

Scusa...per quanto riguarda i fac simile di ricorso ti invio qualcosa io se mi lasci la tua e-mail. Ciao collega
digitoergosum
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: mar giu 21, 2011 8:20 am

Re: Rientrare in servizio o puntare alla riforma?

Messaggio da digitoergosum »

vecchiaguardia ha scritto:Arruolato nel 1982, a me pare secondo le mie poche, anzi pochissime conoscenze che dovresti prendere molto di più della cifra che citi....io ho 27 anni di servizio e secondo i calcoli ed il mio grado dovrei percepire 1700 euro...(fatto da gente del mestiere non dal primo saputello della caserma). Parli di "sottoposto", per cui dovresti essere un Capitano Colonello non so cosa, per cui la tua pensione dovrebbe essere molto, ma molto di più di quello che scrivi....
Ciao! Grazie della risposta. Sono Luogotenente. Non ho idea di quanto possa percepire facendomi riformare, perchè non avevo mai preso in considerazione questa ipotesi e non ho mai chiesto informazioni in tal senso. Le mie sono "paure" dettate dal mutuo che sostengo ancora per molto (800 euro mensili), dal mantenimento di un figlio all'università (450 euro mensili) e dall'improvviso depauperamento dello stipendio che attualmente percepisco.
Buona giornata.
digitoergosum
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: mar giu 21, 2011 8:20 am

Re: Rientrare in servizio o puntare alla riforma?

Messaggio da digitoergosum »

vecchiaguardia ha scritto:Scusa...per quanto riguarda i fac simile di ricorso ti invio qualcosa io se mi lasci la tua e-mail. Ciao collega
La mia mail è digitoergosum@yahoo.it

Grazie!
denzel

Re: Rientrare in servizio o puntare alla riforma?

Messaggio da denzel »

Per un luogotenente/sostituto commissario con sistema misto e quella anzianita' parliamo di 1650 escluse detrazioni da reddito e familiari,se il sottoscritto con 27 effettivi da Isp.sup. prende 1620 compresa detrazione da reddito ed escluso tutto il resto( perche' e' soggettivo ovviamente) direi che siamo su queste cifre non di meno ma neanche di piu' credo..
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Rientrare in servizio o puntare alla riforma?

Messaggio da gino59 »

denzel ha scritto:Per un luogotenente/sostituto commissario con sistema misto e quella anzianita' parliamo di 1650 escluse detrazioni da reddito e familiari,se il sottoscritto con 27 effettivi da Isp.sup. prende 1620 compresa detrazione da reddito ed escluso tutto il resto( perche' e' soggettivo ovviamente) direi che siamo su queste cifre non di meno ma neanche di piu' credo..



..... :arrow: Concordo,con Denzel e cmq, :wink: al max € 1.730 ivi compresi detrazione da reddito.-saluti
marco1977

Re: Rientrare in servizio o puntare alla riforma?

Messaggio da marco1977 »

devi trovare un buon medico legale, a brescia ce ne saranno di bravissimi.
digitoergosum
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: mar giu 21, 2011 8:20 am

Re: Rientrare in servizio o puntare alla riforma?

Messaggio da digitoergosum »

Ancora salve a tutti. Sto seriamente pensando alla riforma, ma non ho la minima idea di come debba muovermi. Da chi posso avere, prendendo appuntamento, spiegazioni complete su cosa devo fare e a cosa vado incontro se mi faccio riformare? Da un avvocato specializzato in diritto privato? Da un medico legale? In un patronato? Da chi?
Grazie dell'eventuale attenzione.
digitoergosum
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: mar giu 21, 2011 8:20 am

Re: Rientrare in servizio o puntare alla riforma?

Messaggio da digitoergosum »

gino59 ha scritto:
denzel ha scritto:Per un luogotenente/sostituto commissario con sistema misto e quella anzianita' parliamo di 1650 escluse detrazioni da reddito e familiari,se il sottoscritto con 27 effettivi da Isp.sup. prende 1620 compresa detrazione da reddito ed escluso tutto il resto( perche' e' soggettivo ovviamente) direi che siamo su queste cifre non di meno ma neanche di piu' credo..



..... :arrow: Concordo,con Denzel e cmq, :wink: al max € 1.730 ivi compresi detrazione da reddito.-saluti
Probabilmente prenderei circa 110 euro in più al mese, perchè ho l'indennità di trascinamento per l'attività aviolancistica per più di dieci anni, che mi risulta sia pensionabile.
Ciao!
marco1977

Re: Rientrare in servizio o puntare alla riforma?

Messaggio da marco1977 »

o un avvocato amministrativista o (MEGLIO) un medico legale, che conosce alla perfezione le dinamiche interne alle FF.AA., nonchè conosce sicuramente anche i medici militari; chiedi a qualche collega, fai un giro su internet. meglio ancora se prendi appuntamento con un professionista serio della stessa città dove è sede la tua CMO (spesso i medici legali e i medici militari, che anch'essi operano da medici legali svestita la divsa!, sono compagni di merende). consiglio su esperienze dirette!
Rispondi