Remunerazione licenza ordinaria non fruita

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
luron70
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun giu 20, 2011 1:49 pm

Remunerazione licenza ordinaria non fruita

Messaggio da luron70 »

Gentile Avvocato, sono stato congedato il giorno 8 agosto 2001 e transitato nel personale civile della Difesa nel 2003. Ho presentato istanza di remunerazione della licenza ordinaria non fruita pari approssimativamente a 45gg e mi è stato risposto che il diritto si è prescritto perchè trascorsi più di 5 anni. Ma la prescrizione ordinaria non è decennale? Come mi consiglia di comportarmi se Lei ritiene che ci sono i presupposti per poter proseguire in questa nuova eventuale battaglia? La ringrazio anticipatamente per l'attenzione


foxtrot

Re: Remunerazione licenza ordinaria non fruita

Messaggio da foxtrot »

potrebbe essere d'aiuto .....

La Corte di Cassazione, con sentenza 11 maggio 2011, n. 10341 ribadisce così come più volte affermato in precedenti sentenze, che "l'indennità sostitutiva delle ferie e dei riposi settimanali non goduti ha natura non retributiva ma risarcitoria e, pertanto, è soggetta alla prescrizione ordinaria decennale, decorrente anche in pendenza del rapporto di lavoro".

Essendo l’indennità in rapporto di corrispettività, hanno osservato i giudici della Suprema Corte, con la prestazione lavorativa, che avrebbe dovuto essere effettuata nel periodo dedicato di riposo, essa ha natura risarcitoria, in quanto può essere correlata ad un inadempimento contrattuale del datore di lavoro, che obbliga quest’ultimo al risarcimento del danno, comprendente la retribuzione dovuta per il lavoro prestato nei giorni destinati alle ferie e al riposo, la riparazione di eventuali ulteriori danni subiti dal lavoratore per il mancato recupero psicofisico, e che comunque soggiace alla prescrizione ordinaria decennale, ai sensi dell’art. 2946 c.c. e non a quella quinquennale ex art. 2947 c.c..ù

Altalex, 26 maggio 2011. Nota di Cesira Cruciani
luron70
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun giu 20, 2011 1:49 pm

Re: Remunerazione licenza ordinaria non fruita

Messaggio da luron70 »

Grazie, gentilissima. Correro' subito ai ripari, visto che da un po' di tempo a venire ho la sensazione che i mali dell'Italia affondano le radici nei nostri corpi, già pesantemente provati dalla vita.
Cordialmente
Rispondi