destituzione e revoca pensione d'inabilità non causa di serv

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Carlos3

destituzione e revoca pensione d'inabilità non causa di serv

Messaggio da Carlos3 »

Gentilissimo Avv. Carta sono un pensionato della Polizia di Stato dal 20 agosto 2010, per un' invalidità non riconosciuta da causa di servizio (depressione maggiore). Poichè attendo l'esito della Cassazione in relazione a un procedimento penale che mi ha tenuto sospeso dal 3.1.2003 al 4.11.2008, è possibile che la mia Amministrazione con un conseguente procedimento di destituzione possa revocarmi anche la pensione d'invalidità? Grazie per la risposta, che attendo con una punta di malincuore perchè ho 48 anni e prego affinchè la cosa non possa accadere perchè temo per il futuro di ciò che mi è rimasto - la mia famiglia.


vincent62

Re: destituzione e revoca pensione d'inabilità non causa di serv

Messaggio da vincent62 »

Caro Carlos3, non stare qui a perdere tempo,ti capisco molto molto bene.......Trovati subito avvocato anche rimettendoci qualcosina di soldi, te lo dico veramente di cuore.Ricordati,che il dolore è di chi c'è là!!!!!!!!!!
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: destituzione e revoca pensione d'inabilità non causa di serv

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Nessuna condanna o sanzione disciplinare può determinare il venir meno del diritto alla pensione.
Tutt'al più potrebbero avviarenei suoi confronti un procedimento discilòlinare di stato che potrebbe mutare - ma forse non nel suo caso - il titoli (motivo) del suo congedamento, con conseguente possibile slittamento in avanti del termine di godimento della pensione.
In mancanza di sufficienti dai sulla sua storia, non saprei dirle di più

Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi