GRAZIE POLIZIA MA VOGLIO ANDARE VIA

Feed - POLIZIA DI STATO

Sergio M.

Re: GRAZIE POLIZIA MA VOGLIO ANDARE VIA

Messaggio da Sergio M. »

SCUSA LINO, IO SAPEVO CHE IL PERIODO MASSIMO DI ASPETTATIVA NEGLI ULTIMI 5 ANNI E' DI 2 ANNI E MEZZO, TU INVECE DICI CHE SONO 2 ANNI; COME STANNO IN REALTA LE COSE? GRAZIE SERGIO M.


Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: GRAZIE POLIZIA MA VOGLIO ANDARE VIA

Messaggio da lino »

Sergio M. ha scritto:SCUSA LINO, IO SAPEVO CHE IL PERIODO MASSIMO DI ASPETTATIVA NEGLI ULTIMI 5 ANNI E' DI 2 ANNI E MEZZO, TU INVECE DICI CHE SONO 2 ANNI; COME STANNO IN REALTA LE COSE? GRAZIE SERGIO M.

Sergio il periodo massimo e' due anni (731 gg.).
Ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
Sergio M.

Re: GRAZIE POLIZIA MA VOGLIO ANDARE VIA

Messaggio da Sergio M. »

grazie lino.
vincent62

Re: GRAZIE POLIZIA MA VOGLIO ANDARE VIA

Messaggio da vincent62 »

Leggevo nel forum alcune risposte date a Sergio M.,seppur giuste (per l'Arma dei Carabinieri e corpi ancora militari) con la differenza (e non di poco conto per ''sfortuna'') che essendo la P.di S. a partecipazione pubblica,automaticamente vigono le regole del pubblico impiego, e mi riferisco al discorso dell'aspettativa massima.
Per i dipendenti della P.di S. l'apettativa massima e di 2.5 nel quinquennio o 18 mesi (540gg.) continuativi,ossia: 12 mesi a stipendio intero, i restanti 6 a metà stipendio (salvo che non vi sia causa di servizio riconosciuta) altri 6 mesi( sono facoltativi a domanda se concessi) a stipendio zero.
A questo punto mi sono chiesto:Ma se nell'Arma dopo 730 gg. si viene dispensati dal servizio con gli stessi privilegi o quasi della rifoma,nella P.di S.,che succede dopo aver superato i 540 gg continuativi.? :roll:
maximo

Re: GRAZIE POLIZIA MA VOGLIO ANDARE VIA

Messaggio da maximo »

guarda vincent62 che se hai la domanda di causa di servizioin corso per la stessa patologia per la quale sei in convalescenza, finchè il comitato di verifica non te la giudica non ti tolgono un bel niente ciaoooooooooooo
maximo
vincent62

Re: GRAZIE POLIZIA MA VOGLIO ANDARE VIA

Messaggio da vincent62 »

Caro maximo,o parliamo due lingue diverse,ho ti sei confuso con qualche altro forum.Mi sebra che il linguaggio da me espresso,(tralasciando forse errori di sintassi),sia compatibile con tutt'altro tipo di domande, che certamente non corrispondono alla tua risposta.

P.s leggi bene qual'è il mio dubbio, e qual'è la domanda.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: GRAZIE POLIZIA MA VOGLIO ANDARE VIA

Messaggio da Roberto Mandarino »

Caro vincent62,
in caso di decadimento dal servizio per superamento del periodo massimo di aspettativa malattia anche il personale appartenente al Corpo della Polizia di Stato ha diritto alla pensione d'invalidità, come si evince nel punto 3.3 (allegato in basso) della Circolare I.N.P.D.A.P. datata 23 marzo 2005 n. 6.

Stia sereno Roberto Mandarino

----------------------------

3.3 Requisiti per il diritto alla pensione derivante da infermità

Il personale della Polizia di Stato dispensato dal servizio per infermità dipendenti o non da causa di servizio ha diritto al trattamento pensionistico qualora abbia raggiunto una anzianità di almeno quindici anni di servizio utile, di cui dodici di servizio effettivo (articolo 52, comma 1, del DPR n. 1092/1973).

Si rende opportuno precisare che in base all’articolo 40, comma 1, del DPR n. 1092/73, il servizio utile è costituito dal servizio effettivo con l’aggiunta degli aumenti derivanti da maggiorazione dei servizi o di periodi computabili in base alle disposizioni vigenti.

Gli appartenenti ai ruoli della Polizia di Stato, che svolgono funzioni di polizia, devono risultare in possesso di requisiti psico-fisici e attitudinali, stabiliti con decreto del Presidente della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'interno (articolo 25, comma 2, della legge n. 121/1981).

Nell’ipotesi in cui detto personale cessi dal servizio per carenza dei suddetti requisiti, si applicano le medesime disposizioni vigenti per il personale dispensato dal servizio.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
vincent62

Re: GRAZIE POLIZIA MA VOGLIO ANDARE VIA

Messaggio da vincent62 »

Grazie sig Mandarino, questa è una risposta!!!! :D .grazie ancora
varianta
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio giu 16, 2011 7:13 pm

Re: GRAZIE POLIZIA MA VOGLIO ANDARE VIA

Messaggio da varianta »

Ciao a tutti volevo informazioni in merito alla mia situazione:

Sono un assistente capo con 16 anni di servizio, nel 2003 mi è stata riconosciuta una causa di servizio tab.A 8 max a causa di un incidente in servizio.
Purtroppo soffro da anni di una patologia che mi vedrebbe incompatibile con i ruoli della pds e per la quale ancora nn ho presentato domanda per riconoscimento cds.
Volevo sapere se dal momento di riconoscimento di fisica inabilità (quindi con circa 18 anni di servizio) cosa andrei a prendere di pensione?
Grazie
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: GRAZIE POLIZIA MA VOGLIO ANDARE VIA

Messaggio da gino59 »

varianta ha scritto:Ciao a tutti volevo informazioni in merito alla mia situazione:

Sono un assistente capo con 16 anni di servizio, nel 2003 mi è stata riconosciuta una causa di servizio tab.A 8 max a causa di un incidente in servizio.
Purtroppo soffro da anni di una patologia che mi vedrebbe incompatibile con i ruoli della pds e per la quale ancora nn ho presentato domanda per riconoscimento cds.
Volevo sapere se dal momento di riconoscimento di fisica inabilità (quindi con circa 18 anni di servizio) cosa andrei a prendere di pensione?
Grazie

....Se ti puo' rincorare :!: :!: :!: :!: leggi i post di Anto69 e di consequenza, capirai quale' la cruda realta' .-saluti
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: GRAZIE POLIZIA MA VOGLIO ANDARE VIA

Messaggio da luigino2010 »

varianta ha scritto:Ciao a tutti volevo informazioni in merito alla mia situazione:

Sono un assistente capo con 16 anni di servizio, nel 2003 mi è stata riconosciuta una causa di servizio tab.A 8 max a causa di un incidente in servizio.
Purtroppo soffro da anni di una patologia che mi vedrebbe incompatibile con i ruoli della pds e per la quale ancora nn ho presentato domanda per riconoscimento cds.
Volevo sapere se dal momento di riconoscimento di fisica inabilità (quindi con circa 18 anni di servizio) cosa andrei a prendere di pensione?
Grazie
ciao , calcola che Elia (ass.ca.) di questo forum riformato con 21 anni effettivi percepisce una pensione netta di 920,00 euro al mese senza causa di servizio e senza carichi famigliari, quindi con 18 anni effettivi prenderai circa 800,00 euro al mese. ciao
Rispondi